Riparazione graffi stivali
Comprimi
X
-
Riparazione graffi stivali
Salve, ho un paio di Le Chameau da 6 anni, nonostante c'abbia cacciato negli ambienti più vari, sono ancora come nuovi e anche la suola ha ancora un ottimo grip, solo che entrambi gli stivali presentano una microlesione, che fa entrare un po' d'acqua (lo stivale rimane quasi completamente asciutto, però in alcuni punti si forma una gora d'acqua nella fodera interna dello stivale e sul calzino, nel punto di contatto). Volevo sapere se qualcuno conosce qualche pasta da dare sopra lo stivale, in modo che vada a riempire queste microlesioni e tutti i graffi superficiali, perchè sennò lì dovrò tenere come stivali di scorta e dovrò comprarne un altro paio, grazie -
Sei anni di uso puoi essere soddisfatto e prendine un paio di nuovi.Salve, ho un paio di Le Chameau da 6 anni, nonostante c'abbia cacciato negli ambienti più vari, sono ancora come nuovi e anche la suola ha ancora un ottimo grip, solo che entrambi gli stivali presentano una microlesione, che fa entrare un po' d'acqua (lo stivale rimane quasi completamente asciutto, però in alcuni punti si forma una gora d'acqua nella fodera interna dello stivale e sul calzino, nel punto di contatto). Volevo sapere se qualcuno conosce qualche pasta da dare sopra lo stivale, in modo che vada a riempire queste microlesioni e tutti i graffi superficiali, perchè sennò lì dovrò tenere come stivali di scorta e dovrò comprarne un altro paio, grazie
Ho il problema che nei miei, Aigle, dopo poco più di un anno, si forma un taglietto nella zona in corrispondenza dell' alluce. In Risaia, dopo un po' entra dell' acqua...
Ho provato tante volte e con prodotti diversi, proprio per il fatto che mi rompeva gettar via degli Stivali relativamente nuovi e costosi.
Dopo diversi anni che ne avevo accumulati tanti, ho preso coraggio e li ho portati in discarica!
Sono meno comodi da portare, costano meno, gli Stivali in Gomma della Decathlon con doppia tomaia...
Anche se dopo un paio d' anni ho la medesima piccolissima rottura.
Mi converrebbe modificare il mio Alluce con un piccolo intervento....Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese👍 3 -
ho quelli del decatlon da circa 50 euri, devo dire che in 4/5 anni di uso non hanno ancora ceduto, ci sto attento.....
tuttavia prima di gettare un paio di le chameau proverei a sigillarli con qualche colla siliconica oppure.... con qualche ritrovato che ha chi ripara gommoni per la nautica...
magari, se si trovano i contatti sentire anche la casa madre direttamente....
oggi un paio di stivali cosi'...... non costa poco.... e anche se te li tirano dietro... e' sempre pericoloso..!!👍 2Commenta
-
Dipende molto da dove si rompono, potresti provare a portarli da un gommista e far vulcanizzare la "toppa" ma ripeto, lesito dipende molto dal punto in cui si trova la lesione e le sue effettive dimensioni.
Io ho provato una volta sola e, manco a dirlo, non ha funzionato molto bene mentre un mio amico con un paio di stivali è riuscito a fare diverse riparazioni e ci è andato avanti un bel pò.
Per quanto costino parecchio, quando si bucano li dismetto...non mi piace avere i piedi bagnati.
👍 1Commenta
-
intanto grazie, inoltre, cercando di rispondere a tutti, io gli stivali li ho usati negli ambienti più disparati, dal padule da settembre a gennaio, fino lungo i gretti di canali e fiumi, dove spesso son presenti rovi, rose canine, sassaie e canneti, passando per qualche uscita nella macchia e in incolti vari, spesso con vegetazione aggressiva.
le rotture sono una per stivale, ma in punti differenti: una è vicino l'attaccatura tra lo stivale e la suola, nel lato "interno" della gamba, mentre l'altro è vicino al pollicione del piede. entrambe le lesioni sono lunghe 3/4mm e non è andato via nessun pezzo di caucciù, quindi per questo volevo provare a ripararli (diverso è se si fossero formati buchi o spaccature di notevole dimensioni). comunque se l'acqua è melmosa e fangosa, il piede rimane pressochè asciutto, mentre stando nell'acqua limpida di un torrente o di un fiume, si inizia a sentire l'infiltrazione di acqua all'interno.
la suola è quella prodotta dalla Michelin ed ancora ben marcata e di notevole spessore, quasi al pari di quando li ho presi (per me rimangono il miglior stivale prodotto dalla Le Chameau, soprattutto per chi cammina molto, principalmente in terreni paludosi, acquitrinosi e motosi), quindi anche per questo li vorrei ancora mantenere. Ale! , ti volevo chiedere se per gommista intendi quello che ripara le gomme delle auto, se si, ne conosco uno e glielo posso chiedere se è in grado di ripararli. sennò il alternativa proverò con qualche pasta. se neanche così funzionasse, li userò principalmente a settembre/ottobre, quando fa caldo, oppure li terrò di scorta
Commenta
-
Per riparare scarponi e stivali mio marito usa una colla che si chiama mastro d’ascia. Ci mette tanto per asciugarsi e mentre asciuga si gonfia e chiude anche piccole fessure. Il risultato non è molto estetico ma tiene bene. Meglio prima fare un test altrove per vedere come funziona.
Ai stivali ogni tanto do una passata di crema per le mani, va bene quella meno costosa. Tiene la gomma bella elastica e chiude piccole screpolature.
👍 1Commenta
-
Giustissimo!! La gomma ha bisogno di essere idratata altrimenti si crepa, specie se lasciata al sole o al freddo. Proprio come la pelle.👍Commenta
-
Prova con il gommista a caldo ,comunque quelle che vedi sono le lesioni piu' grandi poi sicuramente ce ne sono altre quasi invisibili ,passali all'addestramento estivo ed ad inizio stagione con poca acqua dopo passa a quelli nuovi.Le creme purtroppo non servono granche' contro rovi e canne tagliate o peggio bruciate.👍 1Commenta
-
😀 1
Commenta
-
non metto in dubbio che non siano comodi, però bisogna vedere al livello di tenuta del terreno e di resistenza alla vegetazione aggressiva. considera che dove vado a beccaccini, se gli stivali non sono buoni come grip, se è c'è parecchia mota, rischi che ti rimangano gli stivali piantati nel campo.
comunque bisogna rendere merito alla decathlon/solognac, che sta realizzando tanti nuovi capi davvero di ottima qualità👍 1
-
Commenta
-
Per buchi o abrasioni profonde, l’unica soluzione valida è un collante elastico che si chiama ACQUASEAL o ACQUASURE (due nomi per lo stesso prodotto).
se usato bene, è efficace anche nelle giunture, e, cosa molto importante, da asciutto è flessibile come la gomma.
Il Mastro d’ascia della Saratoga, per me è insostituibile per riparare il legno, ho calci di fucili spezzati in due, che uso da annie non fanno una piega, non so come funzioni per la gomma, perché da secco diventa duro come il cemento…. proverò 😂😂😂Mala tempora currunt👍 3Commenta
-
se fosse un taglio grosso, li prenderei subito, stessa cosa se la suola fosse consumata, ma si parla di un taglio dove i bordi combaciano (quindi non è saltato il caucciù) ed è lungo 3 o 4 mm, quindi preferirei prima provare a ripararli. poi è chiaro che se la riparazione non regge, ne comprerò un altro paio dello stesso modello, che hanno avuto una resa eccezionale👍 1Commenta
-
sicuramente se si espandesse li comprerei nuovi, ma per un taglietto di 3mm di lunghezza, ma con i bordi ancora perfetti, volevo provare a ripararli.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da AldomaremmaSalve a tutti, ho mandato in pensione i miei più che usati stivali Le Chameau...cosa mi consigliate per il prossimo acquisto di nuovo stivale? grazie
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Davide TipoBuongiorno a tutti, qualcuno sa di qualche negozio fisico in cui andare a vedere/provale stivali Trento da caccia? Zona Pordenone/Treviso/Venezia
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da beccacciaroLe Chameau Chasseur Cuir Rinforzi Kevlar
Le Chameau Chasseur Cuir stivale con tomaia in caoutchouc...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da fabio d.t.Oberato di impegni lavorativi che non mi permettono neanche una partecipazione attiva sul forum, quanto meno degna del ruolo di rappresentanza che ho...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da rocco71chiedo un consiglio. Posseggo bernardelli roma 3 con canne 67 cm 4 e 2 stelle di strozzatura. vorrei fare un paio di canne dal 60 cm, una cilindrica e...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta