Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno a tutti.
Da poco, scambiando opinioni con l'armiere, discutevamo della caccia a pallini.
Che a suo dire oggi in Italia rappresenta forse il 20/25% della caccia, intesa come vendita di cartucce.
Da qui una domanda, visto che il forum ha utenti di tutta Italia mi chiedevo, quante cartucce sparate ogni anno di media?
Inizio io. Nei primi 10 anni di caccia, dove facevo prevalentemente palude e bosco con poco o nulla cinghiale, sparavo circa 2.500 cartucce anno.
Negli ultimi anni ho calato vistosamente, dato che nella caccia mista che pratico, fa novembre in poi sparo di meno.
L'anno scorso ho tirato 1.700 cartucce in 46 giornate di caccia.
Voi come state messi?
Tra chioccolo, cerca della lepre, qualche fagiano in riserva da mio fratello, qualche scaccia ai tordi e nella mia caccia alle becche, pur non avendo fatto mente locale al numero delle cartucce, penso di avvicinarmi al numero reale di 100/150 all' anno; più o meno.
io al capanno a colombacci ci caccio solo nel periodo del passo di Ottobre/Novembre, poi il resto in vagante con i cani a fagiani, beccaccini, frullini, porciglioni oltre a qualche quaglia e lepre, ma non penso di aver tirato più di 200 cartucce all'anno, perfino inserendo la preapertura ad entrambe le tortore, come è stata la scorsa stagione, ed ho ancora qualcosa nel congelatore che sto finendo di mangiare durante l'estate. certo truzzeddu se tiri 2500 cartucce a stagione, immagino siano a colombacci, tordi e merli, oltre che cinghiale
truzzeddu se tiri 2500 cartucce a stagione, immagino siano a colombacci, tordi e merli, oltre che cinghiale
2500 cartucce nei primi 10 anni, negli ultimi 5/6 anni. Sono calato parecchio.
Io sparo tanto perché faccio anche
palude, anatre, beccaccino, gallinelle, folaghe porciglione, cornacchia, ghiandaia.
Tordi e merli pochissimo.
Ora sono calato parecchio, 1700 cartucce anno se li dividi per 46 giorni di caccia anno, sono circa 35 cartucce giorno.
L'anno scorso solo in preapertura, alle tortore ( quota era 5 esemplari) ho tirato quasi 100 cartucce.
Perché ho dato una ripassata alle cornacchie soprattutto al rientro. A parte che poi,ho abbattuto 5 tortore, ne ho sparato 7, se fai il conto solo alle tortore ho tirato 21 cartucce, mettici qualche ghiandaia, qualche tiro fuori misura ( l'entusiasmo 😂) e i conti sono fatti
Sondaggio interessante, io ho votato meno di 500 cartucce .
Cacciando prevalentemente lepri coi segugi degli amici , fagiani con i cani da ferma e qualche uscita ad anatre ( al campo e vagante ) e qualche colombaccio al campo , non sparo più di 200 cartucce .
Sono anni che non tengo più il conteggio delle cartucce sparate, ma ho notato che non faccio più acquisti prima dell'apertura perchè voglio finire tutto quello che ho in casa, poi faccio acquisti durante la stagione.
Mi sa che l'analisi del tuo armiere è corretta ed effettivamente si vendono meno cartucce a pallini.
Aggiungi inoltre che sempre più spesso qualche cacciatore smette e mi regalano / cedono un pò di cartucce ed ecco che gli acquisti in armeria si riducono al lumicino.
Le mie uscite a caccia non sono molte ( negli ultimi anni 20 / 25 uscite ) quindi la media è di 6 / 8 cartucce sparate al giorno, anche se a lepri spesso , a fine giornata, si tolgono dal serbatoio dell'automatico le stesse cartucce del mattino .
Ultimamente Da pochi a pochissimi colpi, vuoi perché faccio poche giornate con la canna liscia vuoi perché le limitazioni Legali e la presenza di selvaggina remano in quel senso.
Ma a voler pensare a quando ero giovane, penso tra 500 e 1000 cartucce, ma sicuramente più vicino al primo numero che al secondo ...ma allora facevo tantissimo tortore ,quaglie, colombacci, merli, tordi e si sparava parecchio.
( E non che a conigli ,cotorni , lepri e soprattutto beccacce si sparasse poco eh!)
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Dimenticavo, oggi in compenso sparo tanto a cinghiali!
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
2500 cartucce nei primi 10 anni, negli ultimi 5/6 anni. Sono calato parecchio.
Io sparo tanto perché faccio anche
palude, anatre, beccaccino, gallinelle, folaghe porciglione, cornacchia, ghiandaia.
Tordi e merli pochissimo.
Ora sono calato parecchio, 1700 cartucce anno se li dividi per 46 giorni di caccia anno, sono circa 35 cartucce giorno.
L'anno scorso solo in preapertura, alle tortore ( quota era 5 esemplari) ho tirato quasi 100 cartucce.
Perché ho dato una ripassata alle cornacchie soprattutto al rientro. A parte che poi,ho abbattuto 5 tortore, ne ho sparato 7, se fai il conto solo alle tortore ho tirato 21 cartucce, mettici qualche ghiandaia, qualche tiro fuori misura ( l'entusiasmo 😂) e i conti sono fatti
dunque, qui di anatre ce ne sono poche fuori dalle zone di divieto, se ne contano sulle dita di una mano, e fuori dai divieti non ci sono zone umide che le attirino, beccaccini, frullini e porciglioni li caccio anch'io, complessivamente ne prendo un 30/40 a stagione, poi ci si mettono 5 o 6 fagiani, 3 o 4 quaglie, 20/30 colombacci, a volte una lepre, qualche gazza, cornacchia e ghiandaia. In quest'ultima preapertura ho fatto 3 tortore selvatiche e 10 tortore dal collare, ma non credo di aver tirato più di 20/30 cartucce in tutta la giornata. comunque immagino che in Sardegna, soprattutto nelle zone umide, ci siano tantissime anatre e beccaccini, qui purtroppo alcune zone umide sono scomparse o sono diventate zone di divieto
CACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...
01-02-23, 10:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta