Meglio Aigle o Le Chameau

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Aldomaremma Scopri di più su Aldomaremma
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Aldomaremma
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2024
    • 13
    • Roma
    • Setter inglese

    #1

    Meglio Aigle o Le Chameau

    Salve a tutti, da un paio di anni utilizzo entrambi i marchi ma non saprei tra i due quale sia il migliore. Premetto che ho utilizzato e utilizzo diversi modelli, anche in neoprene. Secondo voi chi tra i due marchi è migliore in qualità e resistenza?
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6140
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Non lo so. Io uso i Rouchette , i Treton tornevik e ultimamente i Viking. I primi di ottima qualità, i viking da battaglia ma come durata solo 3 anni.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • max64
      • Dec 2010
      • 96
      • verolengo
      • segugio italiano pelo forte nero focato

      #3
      Ciao a tutti , io uso Aigle per la comodità e la calzata , si adattano meglio al piede , ho il collo del piede alto , ho usato per un certo periodo anche i Chameau , molto buoni ma diversi ... la Aigle produceva il tipo RBOOT ,per il tipo di caccia che pratico , seguita alla lepre sul Monferrato molto secco e abrasivo d'estate e alla prima pioggia il terreno diventa una colla svivolosissimo per la componente maggioritaria di calce , insostituibili e validissimi ... purtroppo come tutte le cose che vanno bene poi smettono di produrli , ho chiesto anche al sito ufficiale della Aigle Italia se era possibile reperirne ma nessuna risposta .. durata per entrambe le marche 3 anni poi si crepano in prossimità della giunzione dell'alluce del piede , uso molto intenso per tutta l'annata considerate che ad ogni uscita il percorso è circa 15 / 18 km di media , mattina e pomeriggio .

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5288
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #4
        Sono trent’anni che uso gli “Aigle” adesso ho i Parcours 2 costo 200 euro, è qualche anno che agli stivali preferisco gli scarponi alti o bassi secondo le esigenze, mi trovo molto meglio, gli stivali gli uso solo in casi (umidi) estremi. Altri stivali che ho usato molti anni fa sono i “Trento” sia bassi (al ginocchio) che alti (cosciali) anche con questi mi sono trovato bene.

        Commenta


        • cioni iliano
          cioni iliano commenta
          Modifica di un commento
          Da sempre calzo i " Trento". Mi trovo bene come aderenza al terreno e comodità del piede ( uso anche la scarpetta). Sono economici. Fattore importante per me; ogni anno devo cambiarli perché vengono " maciullati" dagli spinari dei rovi, pianta prevalente nei luoghi dove caccio.
      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13331
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #5
        Sono stivali di alta gamma che trovo equivalenti.
        Massimiliano

        Commenta

        • Aldomaremma
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2024
          • 13
          • Roma
          • Setter inglese

          #6
          Originariamente inviato da Massimiliano
          Sono stivali di alta gamma che trovo equivalenti.
          usi Parcours 2?

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13331
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #7
            Li ho da qualche anno... Caucciù e cuoio dentro
            Massimiliano

            Commenta

            • gabriele dd
              • Mar 2006
              • 159
              • lombardia
              • drahthaar

              #8
              qualcuno ha mai usato i "TRENTO" quelli che hanno la zip su un lato? io ne ho un paio senza zip laterale ottimi stivali un guanto quando li hai indossati ma per metterli e toglierli un calvario
              gabriele

              Commenta


              • specialista
                specialista commenta
                Modifica di un commento
                Ho avuto anche i Trento con la zip su un lato, ma mi sono trovato meglio con quelli senza, comunque validi anche loro.
            • Seagate
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2018
              • 1308
              • La Spezia

              #9
              Io ho Trento con zip e parcours senza...non c'è paragone...aigle è come uno scarpocino...feci la caxxata di prenderli col neoprene e sudi troppo...per levarlo ci vuole l'attrezzo...ma se devi camminare davvero vai tranquillo....il Trento è comodo ma tiene poco il piede...va bene se devi zampettare un po' nel fango....il massimo sono aigle o le chameau foderati in cuoio ma costano un capitale e se li buchi ti girano

              Commenta


              • specialista
                specialista commenta
                Modifica di un commento
                Quelli in neoprene modello “ISO Bronze”, che ho e indosso solo quando è molto bagnato, preferisco gli scarponi (dei buoni scarponi), effettivamente sono un po’ troppo termici con temperature miti, il mod. “Bronze” come avevo, forse sono più indicati con il clima attuale. Molto dipende anche come, quanto e dove gli usi.
            • Seagate
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2018
              • 1308
              • La Spezia

              #10
              In definitiva dipende dall'uso che prevedi di farne...buon compromesso aigle foderati in tela...costano un po' ma se cerchi in rete qualche ultimo.numero magari li trovi un po' a meno...

              Commenta

              • sandro71
                ⭐⭐
                • Jun 2006
                • 737
                • roccasecca, , .
                • pointer

                #11
                Come scritto in passato sono rimasto molto deluso da aigle con suola vibram che si è spaccata praticamente prima ancora di usarli mandandomi a mollo. O le chameau (un modello da 100 euro) e sono contento perché si tolgono anche più facilmente. Comunque ho la fortuna di fare il 98% delle mie uscite con gli scarponi

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..