midlan G7 XT

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sputafuoco
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 250
    • bordighera
    • bretton

    #1

    midlan G7 XT

    sperando che sia la sezione giusta, volevo sapere come si possono ricaricare le batterie senza toglierle dalla radiolina, perchè tutte le volte devo riprogrammarla. l unico posto che ho visto sono i fori per inserire la cuffia, non vorrei creare qualche alla radiolina. grazie
  • al-per
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 1270
    • Mantignana (PG)

    #2
    A meno che tu non l'abbia comprato usato è strano che non fosse completo degli accessori e del manuale d'uso. Guarda qui per capire come risolvere: https://www.fracassi.net/iw2ntf/manu...20G7%20ITA.pdf
    Aldo Peruzzi

    Commenta

    • sputafuoco
      ⭐⭐
      • Jul 2010
      • 250
      • bordighera
      • bretton

      #3
      grazie per il manuale d'uso, è il regalo datomi da un amico che non va più a caccia e non trovava più le istruzioni, col manuale d'uso che mi ai mandato ho risolto il problema dato che è un singolo va caricata con il carica batterie a muro e inserendo lo spinotto nel foro microfono

      Commenta

      • Snipermosin
        • May 2025
        • 118
        • Catania

        #4
        Il modello che ho io è dotato di una vaschetta a parte dove vanno inseriti i 2 trasmettitori, forse questo è piu' aggiornato ed hanno fatto la modifica con ricarica da auricolare.
        Ma nella parte inferiore ci sono 2 contatti metallici?

        Commenta

        • sputafuoco
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 250
          • bordighera
          • bretton

          #5
          si, anche io pensavo servissero per metterla nel caricabatteria, togliendo il coperchio mi rendo conto che serve per fare pressione sulle batterie la radio che ho io veniva venduta singolarmente




          Commenta

          • Snipermosin
            • May 2025
            • 118
            • Catania

            #6
            Allora dalle foto ho capito. In origine doveva esserci un pacco batterie ricaricabile a forma di parallelepipedo che aveva i contatti proprio in corrispondenza di quelle 2 lamelle metalliche; quando la ricetrasittente era incastrata nella base avveniva la ricarica. Comunque si ricarica come da manuale anche dalla presa auricolare, quindi se manca la base di ricarica si puo' ovviare.

            Commenta

            • fausto976
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2010
              • 1129
              • prov. torino
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da Snipermosin
              Allora dalle foto ho capito. In origine doveva esserci un pacco batterie ricaricabile a forma di parallelepipedo che aveva i contatti proprio in corrispondenza di quelle 2 lamelle metalliche; quando la ricetrasittente era incastrata nella base avveniva la ricarica. Comunque si ricarica come da manuale anche dalla presa auricolare, quindi se manca la base di ricarica si puo' ovviare.
              ciao anche io ho il modello più "vecchio" e si caricava con adattaore doppio, (avevo comprato il pacco con 2 radio), dentro si trova il pacco batterie, ma togliendolo si possono mettere 4 batterie stilo... io è da anni che vado avanti così con le stilo.

              Commenta

              • Snipermosin
                • May 2025
                • 118
                • Catania

                #8
                Si estto, le stilo alkaline di buona quaità sono perfette.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..