Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sono cominciate le catture , da voi come funzionano i ripopolamenti ?
Può essere interessante confrontare il programma dei ripopolamenti invernali delle varie provincie Italiane , che ne dite ?
Finalmente la temperatura è scesa sotto lo zero , tempo ideale per entrare in campagna con trattori e Km di reti.
Domenica prima cattura in ZRC di Concordia MO , non c'erano tante persone a fare i battitori e si sono catturate solamente 40 lepri , mi consola il fatto che ne sono tornate indietro almeno il triplo.
Il programma è di lanciare almeno 100 lepri suddivise fra i tre Comuni del distretto interessato.
Ciao Paolo
Io ho fatto due catture e abbiamo preso 120 lepri circa. però tutti dicono che c'è un calo e che si mollerà meno. per esempio io ne ho portate un po' in un comune che passerà da 40 a 30 lepri nelle previsioni, se ho capito bene.
---------- Messaggio inserito alle 10:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 PM ----------
Scusa Segugista non ti ho letto e ho risposto qui. Non saprei dire quanti ettari cacciabili ci sono, è uno dei comuni piccoli cmq, altri alcuni anni hanno preso anche 80 lepri, a quanto ne so.
Scusa Emanuele è colpa mia che non ho guardato eventuali discussioni precedenti , sposta pure i post , ne parliamo nella sessione Seguita.
L'ATC MO 1 è formato da 13 comuni e ogni 3 comuni fanno un distretto , il distretto dove caccio io è il + piccolo di tutti ma non so quanti ettari cacciabili possono essere , posso dirti che il territorio viene ben irradiato e che a primavera si vedono leprotti ovunque nonostante la notevole presenza di nocivi.
Una cosa che non sono mai riuscito a capire è come mai in periodo di caccia tutti si alzano e trovano il tempo di sparare a una lepre , quando è tempo di catture nessuno ha tempo e ci troviamo al ritrovo convenuto sempre gli stessi , una cinquantina di persone. Il metodo è quello classico con le reti e i battitori e le lepri catturate vengono divise x sesso e per mezzogiorno al massimo vengono liberate.
Ai partecipanti vengono assicurati 15 € x chi va alle reti e 10 € x i battitori per un massimo di 6 catture , non è il massimo ma così è , Ciao Paolo
Non ci sono assolutamente problemi, anzi forse è più corretto parlarne qui!
I problemi che tu citi, caro collega, sono gli stessi di molte altre realtà, ci potrebbero tentare alcune innovazioni a livello gestionale per provare a risolverli, ma non tutti sono favorevoli a queste soluzioni alternative.
Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
io potrei raccontarvi di come non si fanno catture nella mia zona perchè non c'è niente da catturare in una 30ina di zrc che sono pieni invece di cinghiali, cornuti vari, volpi a 2 e a 4 zampe ecc.....ma lascio perdere perchè mi verrebbe un'altro travaso di bile.
Le catture non sono proprio il massimo poiché le lepri si stressano e, soprattutto in questo periodo, possono soccombere facilmente, sia perchè lo stress favorisce l'insorgenza di malattie e sia perchè vengono immesse in zone a loro sconosciute. Oltretutto, la maggior parte delle lepri che si trovano nel libero in primavera e ad inizio caccia si irradiano da sole dalle zone di protezione.
Al massimo si potrebbero organizzare delle prove di lavoro, da effettuare solo se le temperature non sono eccessivamente rigide e il cibo è abbondante, così non si spenderebbe neanche un euro, anzi se ne guadagnerebbero.
La cosa buona è il coinvolgimento dei cacciatori, uno tra i fattori più importanti per raggiungere una buona gestione del territorio!
Questa mattina ore 7,00 il termometro segnava -8 e la campagna è ricoperta da 15 cm di neve ormai ghiacciata , devo riconoscere che il mio senso del dovere ha vacillato e sono tornato a letto , invece stoici i miei colleghi hanno fatto una cattura nella ZRC di Fossa , piccola , solo un angolo ma l'hanno fatta e sono riusciti a catturare ugualmente 30 lepri.
E' sicuramente vero che il sistema attuale x catturare le lepri è stressante ( ma credo non più di tanto ) lo dimostra il fatto che una percentuale altissima di lepri la superano indenni e comunque dopo un paio di giorni di vagabondare si fermano e si stabiliscono.
Vi siete mai chiesti perchè un bravo agricoltore pota il suo frutteto ? proprio per questo , a lungo andare la produzione di frutta calerebbe drasticamente e ci sarebbe il grave rischio dell'insorgere di malattie , penso che il paragone sia abbastanza simile.
Oltre che a questo il lanciare lepri da riproduzione ovunque serve soprotutto a evitare poi un assembramento generale intorno alle poche riserve del paese creando scompiglio e ressa , pericolo di impallinarsi e una pressione venatoria esagerata su pochi territori . Credo che le catture siano utili , credo sia importante l'apporto di ognuno di noi e credo che per chi ama i segugi e questa bellissima caccia non debba essere un impegno ma un piacere da passare in compagnia di amici e appassionati. Ciao Paolo
buonasera,oggi nel mio atc e' stato fatto il ripopolamento delle lepri,ora io mi chiedo con quale criterio o studio viene eseguito adesso il ripopolamento...
L'altro giorno ho dato una ripassata ai miei fucili. E il Breda lungo rinculo 1965 che ho acquistato tre anni fa mi ha sorriso spavaldo facendomi venire...
Buongiorno a tutti
Mi piacerebbe avvicinarmi alla caccia alle Mini lepri, ma non avendola mai praticata non so dove trovarle.
Qualcuno saprebbe...
11-07-20, 11:30
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta