Dalla Sardegna a dove volano le aquile.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio193
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 4225
    • Montecrestese (VB)
    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

    #1

    Dalla Sardegna a dove volano le aquile.

    Con Pino Rocchi alias Stradafacendo, sveglia all'alba, destinazione alta val Antrona a visionare il sito per la caccia al cervo di quest'anno. Dopo aver visto più o meno dove si andrà ho pensato di emozionare Pino con uno degli spettacoli naturali che offre l'Ossola. Verso le ore nove partenza dalla diga di Cheggio per il rifugio Andolla nell'anfiteatro del Pizzo Andolla di quasi 3700mt, percorso a tempo di record per l'amico Pino che vista la sua provenienza non è abituato a percorrere certi dislivelli, 2 ore e mezzo tra andata e ritorno con una sosta di circa un'ora al rifugio dove abbiamo avvistato un'aquila che sorvolava una cima , sei camosci e uno stambecco al ritorno, che Pino è riuscito ad immortalare. Sono felice di averlo reso felice....e anche un po' stanco.[:D]

    Prossimamente foto
    Ultima modifica elio193; 21-08-11, 13:01.

    Il primo cinghialone di Charon
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    Evvai!!!!!Sarei venuto volentieri pure io ,ma per un'altro po devo accontentarmi dei 3500mt dell'Etna e del caldo africano di questi giorni!!!!Ciao vecio
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • elio193
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 4225
      • Montecrestese (VB)
      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

      #3
      Saresti calato un paio di kiletti...[:D], guarda che Pino si è già iscritto per il Zona Alpi!
      Le foto:
      File allegati

      Il primo cinghialone di Charon

      Commenta

      • cheytac
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 4156
        • Bollate(Mi)
        • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

        #4
        La mia domanda per la zona alpi è già pronta ,e visto che torno a fine mese il primo settembre parte,Più quella della consrte e di altri 2 amici.Per il paio di kiletti ,mi bastano quelli persi qui per il caldo e per il fatto di correre da mattina a sera sopra gli incendi ,che in questo periodo non mancano di certo.Belle foto comunque!!!!!Mia massima invidia.......Ciao veci
        Waidmannsheil!!!

        Commenta

        • zaza
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4114
          • frosinone
          • SETTER

          #5
          davvero belle foto

          Commenta

          • truzzeddu
            Moderatore recensioni e suggerimenti
            • Apr 2009
            • 1606
            • siniscola (nu)
            • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

            #6
            Malandrini volete farmi ingelosire! [:D]
            Pino mi sa che Adolf e Tessy mi toccherà spedirteli per posta, Kurzhaar express

            Commenta

            • elio193
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 4225
              • Montecrestese (VB)
              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

              #7
              Originariamente inviato da truzzeddu
              Malandrini volete farmi ingelosire! [:D]
              Pino mi sa che Adolf e Tessy mi toccherà spedirteli per posta, Kurzhaar express
              Ehi, PG...!!!
              Ingelosire? Assolutamente no!!!
              Anzi, assolutamente si!!!!!
              Adolf e Tessy saranno ben felici di fare le scorribande alpine, ma faranno anche quelle sarde. Il tesserino sardo è sempre attivo. E mi sono iscritto già al Comprensorio Alpino...

              Quante pernici avete trovato voi?

              ---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:55 PM ----------

              Originariamente inviato da cheytac
              La mia domanda per la zona alpi è già pronta ,e visto che torno a fine mese il primo settembre parte,Più quella della consrte e di altri 2 amici.Per il paio di kiletti ,mi bastano quelli persi qui per il caldo e per il fatto di correre da mattina a sera sopra gli incendi ,che in questo periodo non mancano di certo.Belle foto comunque!!!!!Mia massima invidia.......Ciao veci
              Vedete di fare alla svelta a spegnere sti fuochi... Gli esami sono a fine settembre. Una volta promossi formiamo una bella squadretta e Elio va a fare il cane con i suoi cani...!!! Ehehehhh...!!!

              Ciao, Elio e Pino

              Il primo cinghialone di Charon

              Commenta

              • Lupus89
                ⭐⭐
                • Sep 2010
                • 487
                • Savigliano

                #8
                Bellissime fotografie!! Bravo Elio, paesaggi stupendi!!
                Adesso ambientalista (appassionato di cani) filo-cacciatore[:D]; poi cacciatore, vedremo?[vinci]

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  pezzata rossa valdostana? ;.)
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • truzzeddu
                    Moderatore recensioni e suggerimenti
                    • Apr 2009
                    • 1606
                    • siniscola (nu)
                    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                    #10
                    Quante pernici avete trovato voi?

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito al01:55

                    Allora Pino, in tutto, tra me ed Ettore abbiamo individuato circa 3 voli per totale 35 pernici con le lepri invece io sono a quota 6 scovi, di cui 1 enorme, se mettiamo anche C. Comino allora be le lepri sono 12[:D]
                    Poi bisogna vedere quando apre, ora sono sulle tracce di un voletto di 15 19 pernici, speriamo di trovarle!
                    Fate i bravi voi due
                    PG [:-golf]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..