Associazione "caccia etica"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Associazione "caccia etica"

    Il nome lo ho buttato là, magari già esiste o se ne trova uno migliore.

    L'idea è questa.
    Se fate caso, qualsiasi cosa capiti in questo mondo, è pieno di "soggetti" che si costituiscono "parte civile" con lo scopo non troppo nascosto di tirar su due soldi dalla disgrazia, sfiga....altro di turno. Ovviamente non lo fanno per amore di verità e di giustizia ma solo per il puro e semplice denaro.

    I ns "amici degli animali" sono degli autentici professionisti in questo gioco.

    Fra i nostri, esiste certamente una quota di avvocati che (per il bene della causa), potrebbe "sacrificarsi" con parcelle simboliche o anche solo moderate.

    Se mettessimo su una cosa di questo tipo con tutte le autorizzazioni del caso, si potrebbe, tutte le volte che l'informazione (televisiva o sui quotidiani) esagera e tutte le volte che si creano danni alla natura, ai ns interessi e alla ns categoria di appassionati avere la forza (anche economica) di ribattere e chiedere conto delle affermazioni incredibili che si sentono quotidianamente.

    Se per sbaglio avanzassero due spiccioli si potrebbero produrre quei simpatici servizi preconfezionati (ovviamente di segno opposto) che i ns "amici" sono sempre così prodighi nel regalare alle emittenti televisive.


    Addirittura (ma qui anche solo pensarlo è fantascienza) si potrebbe pensare a programmi di educazione alle nuove generazioni (materiale didattico, qualche filmato, un qualche volontario) se non della caccia in se almeno alla riscoperta di una ruralità e di un approccio alle cose della natura che NON è quello che viene propinato ai ns figli e nipoti.

    Io sono nato e cresciuto in città e, almeno i miei coetanei e tutti quelli più giovani, proprio non associano il concetto "quel pezzo di carne al supermercato era parte di un essere vivente.....e che ha avuto una vita ben misera conclusa con una morte il più delle volte orrenda"

    Non una nuova associazione venatoria (mi sembra siano fin troppe) ma una "associazione di cultura naturale" (in cui una "caccia etica" è senz'altro una componente essenziale)

    Buttata là............magari è solo l'ennesima utopia e, dopo due commenti............... a posto e si ritorna come prima. [:-cry]
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    l'idea mi pare ottima ,ma penso che alla luce del nuovo decreto legge sui PDA del 09-02-2012 dove il rinnovo e di conseguenza tutti i balzelli e burocrazia diventerebbero annuali,credo che l'attività venatoria e del tiro in generale siano minate nelle loro fondamenta.Temo che con queste premesse ci troveremmo per parlare di etica venatoria sulle dita di 2 mani.Purtroppo aggiungo.Ciao veci
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      Per me è un'ottima idea ma credo come ha detto cheytac che rimarrete in pochi, io ,se va in vigore questa forma di tassazione annuale abbandono!
      Anzi dovremmo abbandonare tutti così si renderanno conto dei posti di lavoro che si perdono, delle perdite nelle vendite di materiale armiero e vestiario, parte di quello che concerne nell'allevamento dei cani e successiva vendita di cuccioli, animali selvatici e pronta caccia tutte le aziende dove non si acquisterebbe senza andare a caccia e tutto quello che ci gira attorno!
      Certamente che in una situazione come ci troviamo che predicano di trovare posti di lavoro per riprendere l'economia a questi parlamentari dovrebbero dargli la medaglia .... si un bel medaglione di mxxxa di vacca!
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • marculin
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 1091
        • piemonte

        #4
        Originariamente inviato da cheytac
        l'idea mi pare ottima ,ma penso che alla luce del nuovo decreto legge sui PDA del 09-02-2012 dove il rinnovo e di conseguenza tutti i balzelli e burocrazia diventerebbero annuali,credo che l'attività venatoria e del tiro in generale siano minate nelle loro fondamenta.Temo che con queste premesse ci troveremmo per parlare di etica venatoria sulle dita di 2 mani.Purtroppo aggiungo.Ciao veci
        dove posso leggere qualcosa su questo decreto legge? o in poche parole cosa prevede?

        Commenta

        • cheytac
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 4156
          • Bollate(Mi)
          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

          #5
          http://www.earmi.it/diritto/leggi/DL%209-2-2012.html questo è il link puoi leggere anche i commenti nella sezione legislativa del sito.Trovi anche qualcosa in 2 diversi topic sul forum di www.armietiro.it .ciao vecio
          Waidmannsheil!!!

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1704
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            Sono un pò scettico sul rinnovo annuale del PDA.
            Aspetterei un pò,....vediamo se la proposta diventa legge.

            Commenta

            • gabrielemalerba
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 633
              • Brindisi_Puglia.
              • Setter incrocio springer

              #7
              Originariamente inviato da jzcia
              Sono un pò scettico sul rinnovo annuale del PDA.
              Aspetterei un pò,....vediamo se la proposta diventa legge.
              Infatti....aspettiamo prima di parlare........
              GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                Guarda che un decreto legge è un po più che una semplice proposta.dalla emanazione in 60 giorni diventa legge,e 5 li abbiamo già persi.io nvedo di non stare troppo a perdre tempo!!!!!!!ciao veci
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #9
                  In Liguria nel 1994 fecero il parco delle 5 terre che andava da Sestri levante alla Spezia dal confine della strada del Passo del Bracco sino al mare togliendo tutti quei monti e passi per la caccia di ottobre e novambre ai colombacci e tordi.
                  L'anno sucessivo ci fu un netto calo di rinnovi di PA., in quei comuni interssati se ne fecereo meno della metà dei titolari, preceduti da proteste dei cacciatori stessi con manifestazioni a Genova.
                  Bene , l'anno dopo, togliendo il parco e limitandolo solo ad alcune zone delle 5 terre i PA sono addirittura aumentati e non credo siano dovuti alle protetste dei cacciatori ma bensì al non rientro dei soldi nelle casse regioanli......
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • pako
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4862
                    • Tortona
                    • kurzhaar - Pepe

                    #10
                    Originariamente inviato da cheytac
                    http://www.earmi.it/diritto/leggi/DL%209-2-2012.html questo è il link puoi leggere anche i commenti nella sezione legislativa del sito.Trovi anche qualcosa in 2 diversi topic sul forum di www.armietiro.it .ciao vecio
                    Minchia!.....ma sono dei Cottolenghi!!!..[:142]
                    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                    Commenta

                    • sergiom

                      #11
                      La trovo una buona idea. [:-golf]

                      Commenta

                      • jean72

                        #12
                        Ciao e Complimenti Paolohunter, e' e sarebbe proprio una bella idea, un po' di "protezione" Ci servirebbe veramente.... ma penso che Cheytac abbia ragione, ...purtroppo quando ci si mettono(leggi,deroghe,"verdi") contro di Noi, nn ci "salvano" nemmeno le mutande di latta. Fosse "solo uno sport", come lo chiamano "loro", sarebbe molto facile mollare, ma... la CACCIA e' PASSIONE nn semplice sport(io la penso cosi) Ciao a Tutti e NN MOLLIAMO....

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..