chi è addetto a spennare....??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele.r Scopri di più su daniele.r
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele.r
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 939
    • Monte San Biagio (LT)

    #1

    chi è addetto a spennare....??

    Mi sono sempre domandato[:-bunny].........Chi in famiglia è addetto a spennare le prede abbattute. Le spennate voi oppure avete la moglie, la suocera il suocero ecc. ecc.?
    Ci sarebbe da fare un sondaggio se i moderatori sono daccordo.
    A casa mia ci pensa mia mglie, e devo dire che è + brava di me[:-cry][:D].
    Daniele



    Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. (William sharp)
  • matteocacciadù
    ⭐⭐
    • Sep 2010
    • 640
    • lomello
    • springer:miki,kimbo

    #2
    Originariamente inviato da daniele.r
    Mi sono sempre domandato[:-bunny].........Chi in famiglia è addetto a spennare le prede abbattute. Le spennate voi oppure avete la moglie, la suocera il suocero ecc. ecc.?
    Ci sarebbe da fare un sondaggio se i moderatori sono daccordo.
    A casa mia ci pensa mia mglie, e devo dire che è + brava di me[:-cry][:D].
    ciao sei fortunato,mia moglie non vuole proprio saperne,per spennare torno dalla( mamma)che me li spenna e cucina senza fare una piega ,l'unica che pulisco io è la lepre ,ma è talmente rara che capita( una volta ogni morto di papa)bisognerebbe anche aprire un sondaggio su chi in famiglia consuma la selvaggina perchè per esempio da me siamo io,la nonna e la mamma,occasionalmente la moglie.saluti Matteo

    Commenta

    • alessandromatarese
      • Feb 2010
      • 111
      • barano d'ischia / Napoli
      • Breton

      #3
      da me dopo la morte dei nonni lo fa spesso mio padre anche se si rompe un pò (ed è cacciatore...) a consumarla però non ci sono problemi perchè piace a tutti, ospiti compresi

      Commenta

      • gianmarco
        • Nov 2011
        • 129
        • Provincia di Firenze

        #4
        Il nonno, ed sempre contento quando gli porto qualcosa da spennare

        Commenta

        • zaza
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4114
          • frosinone
          • SETTER

          #5
          mia madre e all'occorrenza anche mia nonna.io a dire la verità non l' ho mai fatto la cosa non mi attira.se invece parliamo di mangiarli beh li non ci son problemi a casa i miei zii ne vanno golosi...

          Commenta

          • gioturco
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2011
            • 1838
            • Salerno
            • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

            #6
            Mia moglie mi concede l'uso della cucina e del congelatore purché io non provi neppure a chiederle di spennare. La selvaggina la cucino io perché è una mia passione mentre a mangiarla ci penso io insieme ai miei bimbi che ne sono ghiotti !
            Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
            da cui: Homo homini lupus

            Commenta

            • Ospite

              #7
              L'addetto a spennare sono io, solo in rare occasioni mia mamma mi da una mano, ma dev'essere proprio in vena. [:D]

              Ai fornelli indubbiamente c'è lei e devo dire che è davvero brava.
              Io mi sono specializzato più che altro nel fare il ragù di pernici, la bomba di riso sempre con le rosse o il risotto con le quaglie.

              Per quel che riguarda il mangiare la selvaggina...beh quello sempre in compagnia, non c'è nemmeno da dirlo!!
              A volte con qualche parente "meritevole" (perché ne ho anche qualcuno ambientalista purtroppo, ma con loro in un momento importante come quello del convivio preferisco non starci o se proprio mi tocca mi siedo il più lontano possibile [:D]), ma la Cena per eccellenza è quella che organizzo a casa mia con gli amici, nonché compagni di caccia, a fine stagione venatoria...quella è sempre un bell'appuntamento!

              Commenta

              • andrea sv10
                ⭐⭐
                • Feb 2012
                • 663
                • caltanissetta
                • epagnuel breton

                #8
                Beh mia mamma sa fare di tutto anche se spesso gli diamo una mano io e mio fratello.
                sigpicUn solo colpo!!!

                Commenta

                • ALE-77
                  ⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 811
                  • Castelnovetto (PV)
                  • kurzhaar

                  #9
                  La mano veloce è la mia... Mia moglie mi aiuta ed è brava nello starmi dietro. Rigorosamente spennatura manuale a secco!!!
                  Lepri e mini sono mie esclusive...
                  A cucinare però non c'è paragone... mia moglie è da medaglia d'oro...!
                  I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

                  Commenta

                  • sergio71
                    • Apr 2011
                    • 186
                    • sarnano - mc
                    • breton setter pointer

                    #10
                    il responasabile della spiumatura ed eventuali spellature e "spolpature" è mio padre (norcino non di professione), per quanto concerne la cucina mia madre è brava ma tradizionale (ieri ottime quaglie ripiene al forno), mia moglie si presta ma preferisce cucinare il cinghiale e mi aiuta quando decido di fare qualche ricetta particolare che magari trovo su internet o in qualche libro allora lei mi da le dritte da brava cuoca qual'è!
                    Per il mangiare preferisco condividere le mie "Prede" con familiari e amici che apprezzino la cucina e la cultura della caccia!

                    Commenta

                    • marculin
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1091
                      • piemonte

                      #11
                      pennare capita di rado, in genere delogo mio padre. a spellare e disossare invece faccio io, ho su abbastanza la mano con altre bestie per cui anche la cacciagione non mi crea problemi. in genere ritiro qualcosa come carne, e poi se il periodo va bene come temperature faccio un pò di salamini

                      Commenta

                      • ruschetta
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 537
                        • San Martino Valle Caudina (av)
                        • setter inglese e bracco tedesco

                        #12
                        io sempre io...qualche volta con le allodole che sono molte mi aiuta il nonno...per il resto tutto io....a volte me li cucina mia nonna.

                        Commenta

                        • grappo73
                          • Mar 2012
                          • 91
                          • MONTORGIALI

                          #13
                          Ci pensa la mia ragazza ed è diventata anche brava pensare che non ne voleva sapere[:D] comunque lo facciamo assieme[;)]
                          C'è chi chiude un occhio per perdonare......... Io invece lo chiudo per prendere la mira!!!!

                          Commenta

                          • Gion
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 1449
                            • Dolomiti Unesco
                            • setter inglese

                            #14
                            Mia moglie... da sempre, anche se costantemente mi dimentico di ringraziarla. Pranzi e cene in famiglia con amici, naturalmente solo con quelli che non odiano la caccia!! Di questi tempi....

                            Commenta

                            • VanVonVac
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 6162
                              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                              #15
                              spenno io! rigorosamente a secco,e sempre a fine giornata.
                              Poi divido ,insacchetto e infreezero la preda :) e infine pulisco tutto ,per la gioia "di mamma",senza lasciare in giro tracce di penne,piume, o quantaltro. Insomma son da sposare ^_______^. iniziai alla mia prima giornata di caccia ,quando abbattei una lepre,e il pover nonno non stava bene,così mi diedi da fare, e un pezzo dopo l'altro ho imparato ,e son piuttosto bravo,lento ,ma bravo.Anche a "smontare " ungulati non me la cavo male...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..