Oggi pomeriggio ho incontrato le pernici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni Scopri di più su gianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2007
    • 1662
    • Ragusa, Ragusa, Sicilia.
    • Springer

    #1

    Oggi pomeriggio ho incontrato le pernici

    Che culo oggi pomeriggio mentre ero a conigli o incontrato una brigata formata di almeno otto dieci pernici dio quando erano belli
    si sono alzati quasi sotto i piedi mi era venuta la voglia quasi di sparare no sicuramente non gli sparavo lo stesso anche se erano cacciabili li o visti planare dalla collinetta da dove sono partiti vicino i miei piedi verso giù in fondo alla valle spero solo che non incontrano cacciatori disonesti di quelli che sparano ogni cosa che si muova lo spero proprio


    ciao a tutti
    Gianni
    Forever hunting with springer
  • pennino
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2005
    • 2286
    • Rocca Priora, Roma, Lazio.

    #2
    [clap][clap] questo è essere Cacciatori
    sigpic
    pennino

    Commenta

    • Diana

      #3
      Bravo Gianni!!!

      Il buono dei CACCIATORI è proprio quello di emozionarsi davanti a certi spettacoli...anche senza sparare.

      Commenta

      • ennio
        ⭐⭐
        • May 2007
        • 910
        • Cassino.
        • Breton,Bracco,Segugio .

        #4
        bravo[clap][clap][clap]
        W LA CACCIA.

        Commenta

        • Andrea81
          ⭐⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 10058
          • Perugia, Perugia, Umbria.
          • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

          #5
          [clap][clap]
          Andrea[:D]

          Commenta

          • raffaele

            #6
            [clap][clap]Carissimo Gianni sono il Presidente SABIS, tengo a dirti che abito tra Modica e Scicli, e mi farebbe piacere conoscerti,oltretutto ho capito che sei anche conigliaro perciò abbiamo tantoin comune,per le pernici sono molto contento perchè come, anche tu credo concorderai, da noi sono diventati merce rara .
            Spero che non faranno una brutta fine e non solo a causa di cacciatori sparatutto (concimi chimici e cose varie) anche perchè se regnano sono un gran bene per l'addestramento.

            Commenta

            • fagio
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 2025
              • portogruaro, Venezia, Veneto.
              • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

              #7
              [polup][polup][clap]

              Commenta

              • Cordani Emilio

                #8
                Presidente, non voglio fare il bastian contrario ma visto che ci leggono, voglio precisare senza tema di smentita che la COTURNICE in Sicilia NON é AFFATTO MERCE RARA, tu qualcosa hai visto....!!!
                La merce rara sono i cani perniciari ed i cacciatori che vi si dedicano, mentre a bizzeffe abbiamo legislatori compromessi che non sanno nemmeno com'è fatta una coturna ma... a priori c'è la vietano.

                Emilio

                Commenta

                • gino romano

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Cordani Emilio

                  Presidente, non voglio fare il bastian contrario ma visto che ci leggono, voglio precisare senza tema di smentita che la COTURNICE in Sicilia NON é AFFATTO MERCE RARA, tu qualcosa hai visto....!!!
                  La merce rara sono i cani perniciari ed i cacciatori che vi si dedicano, mentre a bizzeffe abbiamo legislatori compromessi che non sanno nemmeno com'è fatta una coturna ma... a priori c'è la vietano.

                  Emilio
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Non posso che associarmi all'amico Emilio e dico che chi cerca trova.......!!!!!
                  La coturnice grande banco di prova per cani e cacciatori.
                  Perniciaro????? merce rara ma cacciatore da tenere in gran rispetto, sia lui che i suoi formidabili cani.
                  P.S. Gianni di ammiro per come ti sei comportato visto che la coturnice è chiusa, ma non ti capisco quando dici che evresti fatto lo stesso anche se era aperta, avevi forse paura di fare una bella padella in quanto sparare in aria non è lo stesso che sparare a terra!!!![:-golf][bi][bi]

                  Commenta

                  • gino romano

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Cordani Emilio

                    Presidente, non voglio fare il bastian contrario ma visto che ci leggono, voglio precisare senza tema di smentita che la COTURNICE in Sicilia NON é AFFATTO MERCE RARA, tu qualcosa hai visto....!!!
                    La merce rara sono i cani perniciari ed i cacciatori che vi si dedicano, mentre a bizzeffe abbiamo legislatori compromessi che non sanno nemmeno com'è fatta una coturna ma... a priori c'è la vietano.

                    Emilio
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    Non posso che associarmi all'amico Emilio e dico che chi cerca trova.......!!!!!
                    La coturnice grande banco di prova per cani e cacciatori.
                    Perniciaro????? merce rara ma cacciatore da tenere in gran rispetto, sia lui che i suoi formidabili cani.
                    P.S. Gianni di ammiro per come ti sei comportato visto che la coturnice è chiusa, ma non ti capisco quando dici che evresti fatto lo stesso anche se era aperta, avevi forse paura di fare una bella padella in quanto sparare in aria non è lo stesso che sparare a terra!!!![:-golf][bi][bi]

                    Commenta

                    • gianni
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2007
                      • 1662
                      • Ragusa, Ragusa, Sicilia.
                      • Springer

                      #11
                      A ginoo romanoooo la caccia e proprio bella per questo e bella anche per le padelle perchè ti sei misurato con della selvaggina che ti a fregato al momento dello sparo bellissimo [gogo][gogo]
                      non si esce a caccia per portare per forza di cose il trofeo a casa certo se porti qualcosa a casa sei più contento ma se anche non porti niente va bene lo stesso
                      siccome la cotorna non e cosi' abbondante come dici preserviamola e in futuro troveremo più cotorne allo stato veramente selvatico non come al nord che sono quasi tutte di allevamento

                      un saluto da gianni
                      Gianni
                      Forever hunting with springer

                      Commenta

                      • Cordani Emilio

                        #12
                        Gianni scusami ma tu vai a pernici? a febbraio- marzo vai a controllare le coppie? a fine luglio ti dedichi alle cioccate di pennicani di annata? Ti faccio questa semplice domanda perchè visto che contesti quanto scritto da Gino sicuramente sarai in grado di dimostrare a ragion veduta la tua affermazione.

                        Emilio

                        Commenta

                        • gianni
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2007
                          • 1662
                          • Ragusa, Ragusa, Sicilia.
                          • Springer

                          #13
                          ragazzi ascoltate tutte due non sto contestando nessuno non o detto che sono un perniciaro o solo detto che o incontrato involontariamente delle pernici e siccome erano anni che non facevo questi incontri sono rimasto meravigliato anche dalla bellezza di questi pennuti e ripeto anche con caccia aperta non gli sparavo lo stesso, non per paura di non colpirli ma perchè sono pennuti in via di estinzione poi sparare a terra o in aria quando ai le cartucce giuste per quel tipo di giornata calda o umida che sia stai tranquillo che dove metti la mira colpisci, non e mio interesse andare a controllare le coppie di pernici o i perniciotti tutto questo lo deve fare la ripartizione venatoria se vogliono fare una statistica delle pernici che abbiamo nel territorio

                          non me ne volete
                          un saluto da gianni
                          Gianni
                          Forever hunting with springer

                          Commenta

                          • Cordani Emilio

                            #14
                            Gianni nessuno te ne vuole, nessuno ti attacca tranquillo, sto solo cercando di farti capire come funzione il meccanismo pinnici... Allora RIBASCO che le COTURNICI in sicilia NON SONO in VIA DI ESTINZIONE e lo dico a voce piena, le pernici le censisce il cacciatore, per se stesso non per la ripartizione, ci mancherebbe che dico a quelli della ripartizione dove sono le cioccate che gran imbecille che sarei. Sono rientrato proprio ora, ho portato la cucciolona a coturne, ne ho volate sei giovani e due vecchi e ti garantisco che non è cosa rara sapendo dove andare a mettere i piedi. Vedi tu stesso dici che non hai nessun interesse a censire le cotorne, allora come fai a dire che sono in via di estinzione? Come affermazione mi sembra fuori luogo.
                            P.S. Gino non voleva offenderti, ha solo fatto una battuta di scherzo sul tuo non sparare alle pernici, tranquillo è persona squisita e... cacciatore[:-golf][:-golf].

                            Emilio

                            Commenta

                            • tasmanian devil
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2007
                              • 4058
                              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gianni

                              A ginoo romanoooo la caccia e proprio bella per questo e bella anche per le padelle perchè ti sei misurato con della selvaggina che ti a fregato al momento dello sparo bellissimo [gogo][gogo]
                              non si esce a caccia per portare per forza di cose il trofeo a casa certo se porti qualcosa a casa sei più contento ma se anche non porti niente va bene lo stesso
                              siccome la cotorna non e cosi' abbondante come dici preserviamola e in futuro troveremo più cotorne allo stato veramente selvatico non come al nord che sono quasi tutte di allevamento

                              un saluto da gianni

                              Scusa Gianni, ma da me al nord non cacciamo coturnici di allevamento, ma alectoris graeca autoctone, per cortesia prima di fare certe affermazioni vediamo di sapere cosa asseriamo !
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..