I complimenti di Gino Romano a Cesare M.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #31
    x unirmi a piccoletto io sono pronto ad andare da gino (se lui ci vuole chiaramente)
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #32
      Mauro ha ragione , chiudiamo questa sterile polemica, qui nessuno ce l'ha con nessuno, si parla , si esprimono le proprie idee, si discute e ci si diverte confrontando le idee il modo di cacciare parlando dei cani, delle speranze , dei progressi, si riportano le foto in modo da
      rendere visivamente meglio le idee.
      se mi definiscono longobardo o polentone, cacxciatore di polli non mi offendo di certo, sono quello che sono e non cambierò a 64 anni ma
      non pensavo di offendere qualcuno dicendo quello penso. Vediamo di non rovinare tutto, sarebbe un vero peccato, stiamo portando avanti un discorso foriero di sviluppi a livello società specializzata e che può avvicinarci tutti, sud, centro e nord (come sono antipatici questi distinguo) e vediamo di non dover fare delle classificazioni sul tipo questo è suscettibile e invece con l'altro posso scherzare, difendetevi con i denti, ditene di tutti i colri, ma non offendetevi per delle idee espresse. Io ho una sola prerogativa rispeeto alla maggio parte di voi , purtroppo, l'anzianità e di conseguenza l'esperienza (sapeste quanto volentieri ne farei a meno) e so che certi sodalizi si rompono quando si formano gli schieramenti. Noi cerchamo di portare avanti, credo almeno e se sbaglio correggetemi, un discorso di attività cinofila e venatoria compatibile con le esigenze del territorio e della popolazione selvatica e di stringere i rapporti fra braccofili ed il prossimo week end a Lajatico vorremmo stare in compagnia ed in allegria, discutendo, prendendoci in giro senza problemi di misurare le parole o di edulcorare le argomentazioni
      come si fa fra vecchi amici.
      lucio

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #33
        Mauro ha ragione , chiudiamo questa sterile polemica, qui nessuno ce l'ha con nessuno, si parla , si esprimono le proprie idee, si discute e ci si diverte confrontando le idee il modo di cacciare parlando dei cani, delle speranze , dei progressi, si riportano le foto in modo da
        rendere visivamente meglio le idee.
        se mi definiscono longobardo o polentone, cacxciatore di polli non mi offendo di certo, sono quello che sono e non cambierò a 64 anni ma
        non pensavo di offendere qualcuno dicendo quello penso. Vediamo di non rovinare tutto, sarebbe un vero peccato, stiamo portando avanti un discorso foriero di sviluppi a livello società specializzata e che può avvicinarci tutti, sud, centro e nord (come sono antipatici questi distinguo) e vediamo di non dover fare delle classificazioni sul tipo questo è suscettibile e invece con l'altro posso scherzare, difendetevi con i denti, ditene di tutti i colri, ma non offendetevi per delle idee espresse. Io ho una sola prerogativa rispeeto alla maggio parte di voi , purtroppo, l'anzianità e di conseguenza l'esperienza (sapeste quanto volentieri ne farei a meno) e so che certi sodalizi si rompono quando si formano gli schieramenti. Noi cerchamo di portare avanti, credo almeno e se sbaglio correggetemi, un discorso di attività cinofila e venatoria compatibile con le esigenze del territorio e della popolazione selvatica e di stringere i rapporti fra braccofili ed il prossimo week end a Lajatico vorremmo stare in compagnia ed in allegria, discutendo, prendendoci in giro senza problemi di misurare le parole o di edulcorare le argomentazioni
        come si fa fra vecchi amici.
        lucio

        Commenta

        • duedentoni_old

          #34
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da andrea silvagni

          x unirmi a piccoletto io sono pronto ad andare da gino (se lui ci vuole chiaramente)
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          VENGO ANCHE IO!! non lo conosco non ci ho capito nulla.... ma se mi portate a caccia ci sto!!!
          [:-golf]

          Commenta

          • duedentoni_old

            #35
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da andrea silvagni

            x unirmi a piccoletto io sono pronto ad andare da gino (se lui ci vuole chiaramente)
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            VENGO ANCHE IO!! non lo conosco non ci ho capito nulla.... ma se mi portate a caccia ci sto!!!
            [:-golf]

            Commenta

            • gbmax

              #36
              Salve, io non mi ostino a difendere Gino a tutti i costi, ma penso che questa polemica è nata per un modo di vedere la caccia, e godere della caccia stessa in modo diverso, Gino và a caccia nei suoi stupendi luoghi ha cani formidabili è fa ottimi carnieri, magari dice che a fatto 17 beccacce ma dimentica di dire che erano in tre o quattro. Gino non fa il bracconiere, ma se li capita una beccaccia in più non la rifiuta, chi lo farebbe? Magari a qualcuno del “ nord ” fa un po’ invidia tutto ciò. In ogni modo se qualcuno vuole posso invitarlo io, a fare una bella cacciata qui da noi.

              Commenta

              • gbmax

                #37
                Salve, io non mi ostino a difendere Gino a tutti i costi, ma penso che questa polemica è nata per un modo di vedere la caccia, e godere della caccia stessa in modo diverso, Gino và a caccia nei suoi stupendi luoghi ha cani formidabili è fa ottimi carnieri, magari dice che a fatto 17 beccacce ma dimentica di dire che erano in tre o quattro. Gino non fa il bracconiere, ma se li capita una beccaccia in più non la rifiuta, chi lo farebbe? Magari a qualcuno del “ nord ” fa un po’ invidia tutto ciò. In ogni modo se qualcuno vuole posso invitarlo io, a fare una bella cacciata qui da noi.

                Commenta

                • piccoletto

                  #38
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax

                  Salve, io non mi ostino a difendere Gino a tutti i costi, ma penso che questa polemica è nata per un modo di vedere la caccia, e godere della caccia stessa in modo diverso, Gino và a caccia nei suoi stupendi luoghi ha cani formidabili è fa ottimi carnieri, magari dice che a fatto 17 beccacce ma dimentica di dire che erano in tre o quattro. Gino non fa il bracconiere, ma se li capita una beccaccia in più non la rifiuta, chi lo farebbe? Magari a qualcuno del “ nord ” fa un po’ invidia tutto ciò. In ogni modo se qualcuno vuole posso invitarlo io, a fare una bella cacciata qui da noi.


                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  io da buon sfacciato quale sono....appena avrò la cucciolina in grado di cacciare sufficientemente, mi metto a tua disposizione per l'invito[bi]

                  Commenta

                  • piccoletto

                    #39
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax

                    Salve, io non mi ostino a difendere Gino a tutti i costi, ma penso che questa polemica è nata per un modo di vedere la caccia, e godere della caccia stessa in modo diverso, Gino và a caccia nei suoi stupendi luoghi ha cani formidabili è fa ottimi carnieri, magari dice che a fatto 17 beccacce ma dimentica di dire che erano in tre o quattro. Gino non fa il bracconiere, ma se li capita una beccaccia in più non la rifiuta, chi lo farebbe? Magari a qualcuno del “ nord ” fa un po’ invidia tutto ciò. In ogni modo se qualcuno vuole posso invitarlo io, a fare una bella cacciata qui da noi.


                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    io da buon sfacciato quale sono....appena avrò la cucciolina in grado di cacciare sufficientemente, mi metto a tua disposizione per l'invito[bi]

                    Commenta

                    • colpetrosa
                      ⭐⭐
                      • May 2005
                      • 748
                      • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                      • BRACCO ITALIANO

                      #40
                      Da questa polemica traspare il confronto tra territorialità differenti, con altrettanti modi differenti d'interpretare la caccia.
                      Al centro-nord esiste a pieno titolo una realtà di gestione venatoria ormai consolidata con piena applicazione della legge 157/92.
                      Il prelievo venatorio è pianificato con l'implicito rispetto delle regole che lo governano.
                      Al sud la realtà venatoria è ben diversa poichè la gestione faunistica, in realtà, stenta tantissimo a decollare e la caccia, fortuna loro, è ancora appannaggio di flussi migratori e realtà territoriali che consentono di ospitare in modo naturale, anche specie di selvaggina autoctona in discreto numero.
                      Traspare quindi l'incomprensione da parte di chi vive in penuria di selvaggina contro chi invece ne ha a iosa.
                      Come ebbi a dire a Gino Romano mi pare citando un vecchio proverbio marchigiano (in altra discussione) &gt;&gt; CHI VUOLE CHE LA "ROBA" (SELVAGGINA) DURA, ANCHE SULL'ACQUA CI VUOLE LA MISURA &lt;&lt;.
                      Senza autocontrollo, anche questa manna dal cielo un giorno potrà finire.
                      Credo che per ogni essere umano civile debba valere la regola di passare su questa terra senza lasciarne profonda traccia.
                      Perchè non permettere ai nostri discendenti, di godere come noi abbiamo fatto, dell'emozione suscitata dal frullo di una beccaccia?

                      Luigi Marilungo

                      colpetrosa

                      Commenta

                      • gbmax

                        #41
                        Non per continuare la polemica, ma se uno come Gino in un anno ne prende 20 in più del dovuto, non lascia mica un solco profondo. Invece chi va a caccia all'estero con carnieri di 200 beccacce a settimana lascia un canyon.

                        Commenta

                        • andrea silvagni
                          Premio Eleganza 2013
                          • May 2005
                          • 4699
                          • Latina, Latina, Lazio.
                          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                          #42
                          si ma non si discuteva di questo, e mi dispiace molto che gino non l'abbia capito
                          Silvagni Andrea


                          Commenta

                          • VanVonVac
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 6162
                            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                            #43
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax

                            Non per continuare la polemica, ma se uno come Gino in un anno ne prende 20 in più del dovuto, non lascia mica un solco profondo. Invece chi va a caccia all'estero con carnieri di 200 beccacce a settimana lascia un canyon.
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                            discorso che proprio non approvo.c'è le leggi ci sono per essere rispettate,se tutti facessimo cosi,non esisterebbe più una piuma,poi per l'estero è un altro discorso,ma prima bisogna guardare a casa propria,anche perchè chi va all'estero a fare stragi,non credo che a casa sua sia molto migliore in fatto di etica

                            Commenta

                            • gbmax

                              #44
                              Chi è senza colpa scagli la prima pietra.

                              Commenta

                              • VanVonVac
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 6162
                                • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                                • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                                #45
                                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax

                                Chi è senza colpa scagli la prima pietra.
                                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                                pam!(lanciata)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..