Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, con un po di ritardo entro nel forum.
Mi sono deciso stamattina dopo lo sguardo alla prima pagina del
quotidiano di Torino "La Stampa", che riporta con tanto di foto
la notizia che i cacciatori del delta avvelenano i fenicotteri.
Leggendo poi il drammatico articolo scopro che le povere bestie muoiono per l'ingestione dei pallini.
Ma i pallini da caccia non sono trattati,e di conseguenza come entrano escono??.
Non sarebbe anche tempo che le nostre varie associazioni prendessero
posizione oltre che tessere?.
Scusate lo sfogo.
Germano
in primis benvenuto, di solito si spera in una presentazione tipo, ciao , mi chiamo, caccio questa selvaggina, in questi posti, con questo cane, sono un appasionato di doppiette, etc etc etc ad ogni modo passando al tuo messaggio i giornali devono sempre sparare addosso ai cacciatori per queste cose
Presentazione a parte, permettetemi di dubitare molto di quella notizia, anzi a essere franco mi pare la solita solenne bufala per dare addosso alla categoria!
E comunque, per la gioia di chi ci crede, tra breve saremo costretti a ricorrere ai pallini d'acciaio, che bellezza eh?
Un caloroso benvenuto Germano!! ottima scelta![:-golf][:-golf]
L'argomento della moria dei fenicotteri era già stato discusso qualche giorno fa....non mi ricordo con che risultati (parlo della pericolosità o meno dei pallini) ma se hai voglia di provare a dare un'occhiata......
Chiedo scusa per il modo in cui mi sono presentato, caccio in pianura con bracco italiano, utilizzo prevalentemente doppietta cal
12 Franz Sodia, ho anche visto un precedente forum su presunto avvelenamento da piombo, ma stamattina la notizia sparata in prima pagina sul giornale mi ha fatto dimenticare la buona educazione.
Scusate ancora.
Germano
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Salve ragazzi avrei bisogno di un testo o fonte di informazione dove si parla e evidenzia il bisogno di adattare la dose di polvere alla numerazione dei...
Buonasera,in questi giorni mi hanno regalato un po di piombo del numero 9, di vecchia data, con la scritta sulla confezione "montevecchio" piombo...
10-04-25, 20:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta