Calendario venatorio Abruzzo
Comprimi
X
-
Calendario venatorio Abruzzo
Ecco la proposta che ne pensate?
Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo) -
Credo che il calendario della Regione Abruzzo diventi ogni anno sempre più "contorto" e quest'anno ho rinunciato all'atc "AQ" anche se molto a malincuore,ma credo che sia doveroso dare un segnale (almeno a mio giudizio,poi ciascuno la può pensare come crede .Dopo aver letto la presente bozza sono convinto di aver fatto la scelta più giusta e sicuramente con le successive modifiche intese in termini di ulteriori limitazioni lo sarò ancor di più.Quelle montagne me le goderò differentemente,ma non me la sento più di alimentare questo deprecabile andazzo. -
Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
......Peccato per le decine di migliaia di animali che sono stati uccisi dal 2004 ad oggi.......
io l'ho sempre detto.......siete degfli assassini......prendiamola a ride che è meglio.....come al solito: loro preparati e agguerriti....noi impreparati e passivi.....per non dire incompetenti!
ciao amico mio [:-cry][:-cry]GuidoCommenta
-
Quando la politica uscirà dal mondo venatorio riusciremo ad andare nuovamente a caccia. Il senso di onnipotenza dei nostri politici porta alla nostra sconfitta.AngeloCommenta
-
Essendo fuori regione anche quest'anno pagherei, giustamente, più dei residenti ma avrei, ingiustamente, molto ma molto meno. Non so nemmeno se sia legalmente possibile restringere con legge regionale un diritto stabilito con legge dello Stato. Cmq visto il forte aumento ( da 65,oo a 100,oo ) e la probabilità che come l'anno scorso tra proroghe e rinvii nn ci facciano cacciare prima di fine ottobre e solo in alcuni recinti...... Pazienza. Sappiamo tutti dove porta la gestione fatta alla carlona.. Ci sarà più gente ke nn rinnoverà l'atc ma che ci andrà cmq a caccia; così meno controllo di gestione costruttivo, meno incassi e soprattutto un netto miglioramento nel controllo del piano di prelievo sostenibile...
[clap]
Salutoni a tutti.
MassimoHic sunt leones [bastone]
Commenta
-
L'Abruzzo , una delle regione piu' complicate venatoriamente parlando.Parchi,pre parchi,costi atc ecc.Ricordo gia' nel 1970 o 71 mio padre lo accompagnavo ad avezzano alla sede cacciatori e li acquistava delle zone,come il gioco del monopoli...zona fucino 10000 lire,zona sulmona 8000 lire e via dicendo..da allora non e' cambiato molto.Ho sempre cacciato e sempre avuto l'atc roveto carseolano ( mamma di li,casa , terreno,attivita' commerciale ecc.) ma non sono nato in abruzzo e quindi....non partecipo alla preapertura!?!? ci rendiamo conto che viene tizio da pordenone e solo perche' e' nato in abruzzo puo' cacciare e io no????? Quale e' la logica? E perche' sono un paio d'anni che non rilasciano i tesserini a nessuno che non abbia "forti" requisiti? Egoisticamente sono contento,me ne vado solo soletto con papa' e cane per tutta la piana , ma e' logico? Boh a voi le risposte...Commenta
-
Allora due premesse: l'Abruzzo ha una situazione molto particolare, sono presenti ben 4 parchi oltre ad una fauna sottoposta a massima tutela come l'orso marsicano, il lupo, il camoscio d'abruzzo, l'aquila, la lince, i grifoni etc. etc.
Inoltre a noi non mancano alcuni canacci, qualche vecchio fucile e alcune cartucce e per cacciare non abbiamo certo bisogno di gente che viene da fuori e pretende solo perché paga. Nel mio atc quest'anno sono stati tolti una quindicina di fucili tutta a gente di fuori, che fregandosene di riserve, distretti e roba varia fà sempre più come gli pare. Orbene se i termini del discorso sono questi ricordo che gli atc abruzzesi hanno una buona dotazione finanziaria e sinceramente i fuori regione non sono una risorsa così importante. Infine durante questi anni di battaglie e ricorsi siamo sempre più stati lasciati soli, senza nessun supporto dai nostri graditi ospiti. In Abruzzo siete sempre ben venuti, ma per favore non pretendete niente, le porte sono aperte e se va bene ok altrimenti non ve lo ha ordinato il medico. Cerchiamo di fare un discorso costruttivo perché delle assurdità degli ultimi tre anni non sono colpevoli gli atc n'è tanto meno i cacciatori abruzzesi che vivono sulla loro pelle il casino totale.Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Allora due premesse: l'Abruzzo ha una situazione molto particolare, sono presenti ben 4 parchi oltre ad una fauna sottoposta a massima tutela come l'orso marsicano, il lupo, il camoscio d'abruzzo, l'aquila, la lince, i grifoni etc. etc.
Inoltre a noi non mancano alcuni canacci, qualche vecchio fucile e alcune cartucce e per cacciare non abbiamo certo bisogno di gente che viene da fuori e pretende solo perché paga. Nel mio atc quest'anno sono stati tolti una quindicina di fucili tutta a gente di fuori, che fregandosene di riserve, distretti e roba varia fà sempre più come gli pare. Orbene se i termini del discorso sono questi ricordo che gli atc abruzzesi hanno una buona dotazione finanziaria e sinceramente i fuori regione non sono una risorsa così importante. Infine durante questi anni di battaglie e ricorsi siamo sempre più stati lasciati soli, senza nessun supporto dai nostri graditi ospiti. In Abruzzo siete sempre ben venuti, ma per favore non pretendete niente, le porte sono aperte e se va bene ok altrimenti non ve lo ha ordinato il medico. Cerchiamo di fare un discorso costruttivo perché delle assurdità degli ultimi tre anni non sono colpevoli gli atc n'è tanto meno i cacciatori abruzzesi che vivono sulla loro pelle il casino totale.AngeloCommenta
-
Caro Francesco,la mia non era una polemica.Ti faccio presente che sono abbastanza avanti con l'eta' per ricordare quando da giugno a settembre stavo con i nonni,contadini e con loro stavo tutto il giorno in campagna.Quando trovare 20/25 quaglie era un giochetto abbastanza facile,quando con la neve le coturnici si abbassavano dal velino sin quasi alle porte di magliano...si cacciavano le quaglie alle prata di scanno e a marzo al fucino( allo zuccherificio,pozzone ecc.) le anatre e trampolieri ti facevano finire le cartucce..poi diventi grande , il tuo affetto per la terra ti porta a comprarti una casa,un terreno,ad aprire un'attivita' e dar lavoro alla gente del posto.Allora io la preapertura non la posso fare...credo sia l'unica regione in italia.Bada bene France' a me non interessa fagiani,starne finte,cinghiali...rimedio qualche quaglia,beccaccia e sono contento ma non posso sentirmi non abruzzese!!!!
Allora due premesse: l'Abruzzo ha una situazione molto particolare, sono presenti ben 4 parchi oltre ad una fauna sottoposta a massima tutela come l'orso marsicano, il lupo, il camoscio d'abruzzo, l'aquila, la lince, i grifoni etc. etc.
Inoltre a noi non mancano alcuni canacci, qualche vecchio fucile e alcune cartucce e per cacciare non abbiamo certo bisogno di gente che viene da fuori e pretende solo perché paga. Nel mio atc quest'anno sono stati tolti una quindicina di fucili tutta a gente di fuori, che fregandosene di riserve, distretti e roba varia fà sempre più come gli pare. Orbene se i termini del discorso sono questi ricordo che gli atc abruzzesi hanno una buona dotazione finanziaria e sinceramente i fuori regione non sono una risorsa così importante. Infine durante questi anni di battaglie e ricorsi siamo sempre più stati lasciati soli, senza nessun supporto dai nostri graditi ospiti. In Abruzzo siete sempre ben venuti, ma per favore non pretendete niente, le porte sono aperte e se va bene ok altrimenti non ve lo ha ordinato il medico. Cerchiamo di fare un discorso costruttivo perché delle assurdità degli ultimi tre anni non sono colpevoli gli atc n'è tanto meno i cacciatori abruzzesi che vivono sulla loro pelle il casino totale.Commenta
-
io sono Aquilano e il mio paese chiamasi Colle di Roio,quello di fronte alla zona di addestramento cani denominata "Meruci" nella quale possiedo diversi terreni.Conosco perfettamente la realtà territoriale e faunistica della provincia di AQ e dell'Abruzzo in generale e penso di avere le carte in regola per esprimere un giudizio e il mio è quello che ho scritto nel post precedente.Potrei dilungarmi per ore a parlare del perché di tale giudizio,ma sicuramente annoierei chi mi legge e poi sinceramente sono stanco di ripetere sempre le stesse cose.Diciamo che ho attraversato 37 stagioni sulterreno di caccia e una decina ad accompaganre (da bambino e poi ragazzino)i più grandi e capisco quando è arrivato il momento di dire basta(chiaramente a mio giudizio personale).L'elemosina non mi piace,grazie al cielo,non ho mai avuto necessità di chiederla....spessom la concedo ma a chi ha bisogno e non a chi fa il furbo o pensa che gli altri siano dei cretini.Commenta
-
Allora Francesco,
- che a voi non manchino mezzi e capacità nessuno lo ha messo in dubbio;
- nessuno ha detto di pretendere, ma nemmeno va bene avere meno (senza tirare in ballo la quota che come ho già detto trovo giusta);
- alle persone ke hanno tolto i fucili...perfetto, ma si sa che in ogni dove ci sono quelli che nn rispettano le leggi, compresi i NON fuori regione; ma nn per questo si può e si deve generalizzare – la Storia ci insegna - .Altrimenti si potrebbe dire che, siccome in qlc zona mettono i cartelli (foglietti) per avvisare della presenza di bocconi avvelenati (che in realtà nn ci sono) per nn far cacciare chi nn conosce perfettamente le zone oppure tagliano TUTTE le quattro gomme della macchina (stagione 2011/2012), allora tutti sono.... No generalizzare non si deve, non puoi;
- che poi tu ci dia il ben venuto, caro ragazzo, qui prendi proprio una cantonata pazzesca! Nessuno ha necessità del tuo ben venuto per il semplice motivo che da cittadini italiani, anche il suolo abruzzese appartiene a tutti noi. Se poi capiteremo in un tuo terreno, grazie in anticipo per il ben venuto; se invece parliamo solo di caccia, non sei tu comunque a regalarci questo ben venuto;
- infine, la cosa più importante è ke di atc nn se ne parla in modo critico, si parla solo ed eclusivamente di leggi dello Stato e della Regione. Personalmente con i cacciatori abruzzesi che conosco ho un serenissimo e piacevole rapporto di amicizia; dai rappresentanti dell'atc poi ho da sempre avuto solo gentilezza, disponibilità e cortesia (oltre a qlc buon consiglio per non violare la legge visto la mia non perfetta conoscenza del territorio).
Chiudo qui, consigliandoti di scendere (non dalle magnifiche montagne abruzzesi) ma dal piedistallo del tutto inopportuno e di mantenere più umida la codina. Non avendo poi l'arroganza di volerti insegnare con pochi scritti quello che la vita avrebbe dovuto insegnarti in più di trent'anni, ti saluto.
( Se qlc non ti fosse ancora chiaro, non annoiamo gli amici di questo bellissimo sito, mandami o chiedimi in mess privato il numero del cellulare così ci faremo una chiacchierata da buoni e cordiali Cacciatori.)
Un salutone a tutti.
MassimoHic sunt leones [bastone]
Commenta
-
Non dico tutta la colpa ma in parte si dovrebbero passare la mano sulla coscienza le associazioni di categoria che corrono e ci accarezzano solo per le tessere e poi quando abbiamo bisogno di loro come in questa situazione in cui ci hanno portato loro con la loro politica venatoria Ain accordo con i vertici regionali veniamo lasciati soli.
Caro Francesco,la mia non era una polemica.Ti faccio presente che sono abbastanza avanti con l'eta' per ricordare quando da giugno a settembre stavo con i nonni,contadini e con loro stavo tutto il giorno in campagna.Quando trovare 20/25 quaglie era un giochetto abbastanza facile,quando con la neve le coturnici si abbassavano dal velino sin quasi alle porte di magliano...si cacciavano le quaglie alle prata di scanno e a marzo al fucino( allo zuccherificio,pozzone ecc.) le anatre e trampolieri ti facevano finire le cartucce..poi diventi grande , il tuo affetto per la terra ti porta a comprarti una casa,un terreno,ad aprire un'attivita' e dar lavoro alla gente del posto.Allora io la preapertura non la posso fare...credo sia l'unica regione in italia.Bada bene France' a me non interessa fagiani,starne finte,cinghiali...rimedio qualche quaglia,beccaccia e sono contento ma non posso sentirmi non abruzzese!!!!
io sono Aquilano e il mio paese chiamasi Colle di Roio,quello di fronte alla zona di addestramento cani denominata "Meruci" nella quale possiedo diversi terreni.Conosco perfettamente la realtà territoriale e faunistica della provincia di AQ e dell'Abruzzo in generale e penso di avere le carte in regola per esprimere un giudizio e il mio è quello che ho scritto nel post precedente.Potrei dilungarmi per ore a parlare del perché di tale giudizio,ma sicuramente annoierei chi mi legge e poi sinceramente sono stanco di ripetere sempre le stesse cose.Diciamo che ho attraversato 37 stagioni sulterreno di caccia e una decina ad accompaganre (da bambino e poi ragazzino)i più grandi e capisco quando è arrivato il momento di dire basta(chiaramente a mio giudizio personale).L'elemosina non mi piace,grazie al cielo,non ho mai avuto necessità di chiederla....spessom la concedo ma a chi ha bisogno e non a chi fa il furbo o pensa che gli altri siano dei cretini.
Allora Francesco,
- che a voi non manchino mezzi e capacità nessuno lo ha messo in dubbio;
- nessuno ha detto di pretendere, ma nemmeno va bene avere meno (senza tirare in ballo la quota che come ho già detto trovo giusta);
- alle persone ke hanno tolto i fucili...perfetto, ma si sa che in ogni dove ci sono quelli che nn rispettano le leggi, compresi i NON fuori regione; ma nn per questo si può e si deve generalizzare – la Storia ci insegna - .Altrimenti si potrebbe dire che, siccome in qlc zona mettono i cartelli (foglietti) per avvisare della presenza di bocconi avvelenati (che in realtà nn ci sono) per nn far cacciare chi nn conosce perfettamente le zone oppure tagliano TUTTE le quattro gomme della macchina (stagione 2011/2012), allora tutti sono.... No generalizzare non si deve, non puoi;
- che poi tu ci dia il ben venuto, caro ragazzo, qui prendi proprio una cantonata pazzesca! Nessuno ha necessità del tuo ben venuto per il semplice motivo che da cittadini italiani, anche il suolo abruzzese appartiene a tutti noi. Se poi capiteremo in un tuo terreno, grazie in anticipo per il ben venuto; se invece parliamo solo di caccia, non sei tu comunque a regalarci questo ben venuto;
- infine, la cosa più importante è ke di atc nn se ne parla in modo critico, si parla solo ed eclusivamente di leggi dello Stato e della Regione. Personalmente con i cacciatori abruzzesi che conosco ho un serenissimo e piacevole rapporto di amicizia; dai rappresentanti dell'atc poi ho da sempre avuto solo gentilezza, disponibilità e cortesia (oltre a qlc buon consiglio per non violare la legge visto la mia non perfetta conoscenza del territorio).
Chiudo qui, consigliandoti di scendere (non dalle magnifiche montagne abruzzesi) ma dal piedistallo del tutto inopportuno e di mantenere più umida la codina. Non avendo poi l'arroganza di volerti insegnare con pochi scritti quello che la vita avrebbe dovuto insegnarti in più di trent'anni, ti saluto.
( Se qlc non ti fosse ancora chiaro, non annoiamo gli amici di questo bellissimo sito, mandami o chiedimi in mess privato il numero del cellulare così ci faremo una chiacchierata da buoni e cordiali Cacciatori.)
Un salutone a tutti.
Massimo
Mi dici che non va bene avere meno: ok l’unica limitazione è la caccia alle cotorne e la preapertura. La preapertura possono farla tutti i fuori regione, nella cui regione ci sia la stessa preapertura e mi sembra una norma che vale in tutta Italia. Per quanto riguarda la caccia alle cotorne, questa è altamente coingentata e limitata, ma esattamente come avviene in zona alpi e in Sardegna. Quale scandalo allora? Prova ad andare a caccia in Sardegna oppure in zona alpi poi ne riparliamo. In merito alla mia discesa dal piedistallo ti assicuro che non è assolutamente il mio caso, ma se proprio devo dire come la penso dico che sono stufo, stufo di sentire sempre e solo lamentele, sono stufo di vedere gente che vuole diritti e mai doveri, dov’era tutta questa gente quando si facevano riunioni, quando si facevano i censimenti, quando si doveva andare a protestare davanti alla regione, quando si raccoglievano i soldi per fare le cause, dove erano? Se avere le scatole piene vuol dire essere su un piedistallo ok, allora sono veramente in alto perché non potete capire quanto le ho piene di tutte le lamentele senza mai uno straccio di proposta.Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Diciamo che quest'anno la quaglia non era cacciabile neppure all'apertura:motivazione siccita'....per favore!!!! Comunque con quest'arroganza fai pure il moderatore..a quanto si legge!! Va bene cosi'......In abruzzo si e' sempre e solo cacciato lepri e qualche edotto coturnici.Pero' a tutti piaceva cacciare i trampolieri ( tutti chiamati fischianti ) appoggiati con la schiena ad un pioppo.Poi qualcuno da fuori ha portato stampi e richiami vivi e tutti lo volevano fare...tutt'ora,quanti cacciano in modo scientifico il colombaccio? nessuno ha un volantino o stampi,pero' piace a tutti..sono abruzzese ma la cultura venatoria di questa stupenda regione e' un nulla in confronto a quella della toscana o dell'Umbria.E tutto si ripercuote sulla caccia.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Max54Sospeso fino all'8 settembre il calendario venatorio casus belli le preaperture di tortora e quaglia, il danno piu' grosso, la sospensione dell'addestramento...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Tex WillerQuest'anno doppio regalo
Prima ricorso con richiesta di sospendere definitivamente l'attività per la stagione 2033 2023 causa siccità
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoAvrete notato ( o forse no) in homepage il piccolo calendario nella colonna di sinistra. Non di facile lettura cosi piccolo ( per questo potete aprire...
-
Canale: NEWS dal sito
-
-
-
da EssebieHanno rimesso nuovamente le 2 giornate integrative a ottobre e novembre.... speriamo bene.......
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta