cosa scrivono a Savona

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

eugenio52 Scopri di più su eugenio52
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • eugenio52
    • Oct 2012
    • 131
    • savignone
    • segugio italiano

    #1

    cosa scrivono a Savona

    Non so se inserisco correttamente la discussione (non sono un grande esperto in materia). Ma vorrei portare a conoscenza di tutti gli amici del forum il modo con cui viene riportata una notizia sul giornale genovese "l Secolo XIX" edizione Savona. Non che mi faccia meraviglia più di tanto in quanto in questa redazione la componente animalista è fortissima, specialmente quando si tratta di sponsorizzare l'enpa (non in questo caso).
    Trovo l'articolo scritto in perfetto stile De Amicis semplicemente vergognoso.
    un saluto a tutti


  • Vittorio 58
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1554
    • prov.catanzaro
    • Epagneul Breton

    #2
    Che dire , na bella scenografia forse ,colui che scrive dovrebbe sapere che dopo una certa ora vanno in giro solo bracconieri e non cacciatori.
    Ciao Vittorio

    Commenta

    • eugenio52
      • Oct 2012
      • 131
      • savignone
      • segugio italiano

      #3
      Ho riletto l’articolo, e superato il momento di nervoso che mi è venuto al primo impatto ho cercato di capire cosa potesse essere successo in realtà, al di là di quanto scritto da un giornalista che in ogni riga dimostra quanta ignoranza (nel senso di ignorare) ha del nostro mondo e che ovviamente come sempre si guarda bene dal documentarsi un attimo. Se poi ci mettiamo un pizzico, quanto basta, di faziosità ecco che il “prodotto” è bello confezionato.<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
      A mio giudizio le cose sono andate in maniera molto semplice e probabilmente non c’è stata alcuna azione di bracconaggio. Con tutta probabilità un selecontrollore ha sparato a quel capriolo in assoluta legalità, visto che a Savona la caccia di selezione è aperta, e forse non si è accorto di averlo ferito e non ha allertato qualcuno abilitato a intervenire col cane da traccia. <o:p></o:p>
      Certo che, se invece si fosse reso conto che l’animale era stato colpito, il suo comportamento non avrebbe scusanti, al pari di un atto di bracconaggio.<o:p></o:p>
      Per chi poi volesse verificare ulteriormente da chi siamo circondati consiglio di leggere anche i commenti alla notizia sulla pagina facebook del Secolo XIX<o:p></o:p>
      Non ci sono parole<o:p></o:p>
      Un saluto<o:p></o:p>

      Commenta

      • marcello
        • May 2009
        • 171
        • genova

        #4
        probabilmente è andata proprio come dice eugenio,infatti i selecontrollori operano all'imbrunire ,e i bracconieri non se ne vanno in giro con il fucile in spalla,però se è stato un selecontrollore si dovrebbe poter verificare,perchè hanno l'obbligo di segnalare il colpo mancato,(prima verifica con la provincia),certo potrebbe non averlo dichiarato,ma comunque la provincia sà se in quella zona ce ne è qualcuno abilitato e operante,poi tutto il resto ,come purtroppo il tenore dei commenti all'articolo,fa parte della propaganda ANTICACCIA che oramai subiamo da troppo tempo.!!
        Marcello.M!

        Commenta

        • beppe p.
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2692
          • genova
          • cocker spaniel inglese

          #5
          oramai hanno messo gli occhi addosso anche alla caccia di selezione...
          sono contento di aver rinunciato all'ultimo minuto,dopo aver fatto censimenti e tutto il resto...tra l'altro,l'UdG che mi avevano assegnato è proprio quella di Stella...
          che si tengano i caprioli...e le loro zecche!!!
          Ultima modifica beppe p.; 11-07-13, 19:52.
          http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..