Tipica alpina 2014

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2051
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #1

    Tipica alpina 2014

    Ciao a tutti, torno un po' a farmi sentire in questo forum con l'inizio della stagione venatoria.
    A riguardo dell'oggetto, in particolare fagiano di monte e coturnice, i dati dei censimenti dopo riproduzione sono quest'anno piuttosto discordi. Se ovunque pare sia andata molto male la riproduzione della coturnice (e in Francia, Alpi Marittime, la Federazione dei cacciatori ne ha chiuso la caccia per il secondo anno consecutivo), per il gallo in Francia hanno dati di riproduzione sui soliti siti di censimento ottimi (e conseguenti piani di abbattimento) mentre in altri siti (dove caccio io, ad esempio) e in certe zone del Piemonte la riproduzione non è andata bene: poche nidiate con pochi pulcini.
    Sicuramente l'inverno lunghissimo, la mancanza di primavera e un giugno e luglio particolarmente piovosi non hanno aiutato. Ancor oggi i piccoli dell'annata sono particolarmente piccoli. E mirtilli e lamponi ancora acerbi. E sorbi senza frutto.
    Personalmente ho trovato a luglio inoltrato (il 23, mi pare) tre pulcini morti in un paio di mq di terreno. Avevano max un paio di settimane ed erano morti da non più di un giorno a causa sicuramente di una grandinata/grosso temporale [:-cry]
    Gli amici Piemontesi, Lombardi, Veneti, ecc. che esperianza hanno di questa stagione.
    Allego foto
    Grazie
    matteo
    File allegati
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti
  • nasodibracco

    #2
    Io non caccio la tipica alpina, caccio in atc, ma ho degli amici che cacciano nei c.a. in provincia di Bergamo.
    Da quanto so i dato qui, sono per l'ennesimo anno in caduta libera...

    Commenta

    • Marco92
      • Oct 2012
      • 138
      • Sabbio Chiese (Bs)
      • Drahthaar Setter

      #3
      anche in provincia di Brescia uguale.. stagione da dimenticare.. il maltempo ha rovinato anche quel poco che c'era! :(

      Commenta

      • Drahthaar dei galli
        • May 2013
        • 82
        • Poschiavo (CH)
        • Deutsch Drahthaar

        #4
        Io non parlo di censimenti, ma esprimo solo il mio parere personale. Da noi Alpi grigionesi, c'è stata una discreta annata per il forcello, ho fatto diversi avvistamenti e dei i quali diversi pollastri, anche parlando con gli altri cacciatori sembrano ottimisti in merito al gallo.
        Un po meno per la pernice bianca dove personalmente ho faticato il doppio degli anni scorsi per scovarle e il bottino è piuttosto magro.
        Di coturnici non ne ho avvistata nemmeno una[emoji20] anche se da noi è protetta fa sempre piacere avvistarne qualcheduna.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          Vi posso dire che la "tipica Alpina" (bisteccona con cappella di porcino alla griglia sopra...) è fantastica anche quà in Toscana......[slurp]
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..