Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #301
    Mi viene la pelle d'oca...complimenti Max !!Ma in che Paradiso sei ??[vinci]

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #302
      Prima uscita per la cucciola, Antea del Podere Rosa, in compagnia dello zio Jona del Monte Salubio!
      Per ora, solo una bella sgambata. Più avanti vedremo.

      Ultima modifica Donato Scalfari; 18-10-18, 10:38.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #303
        Sabato 13 Ottobre...

        Sabato 13 ottobre, si decide di uscire e tentare un posto con parecchio sporco,sulle grave del fiume Piave anche se generalmente piuttosto frequentato, alla cerca di qualche fagiano che quest'anno sempra una chimera.Quest'oggi siamo in 3, io , Walter e Loris che decide di lasciare a casa il suo fidato 687 e utilizzare una bella 426e.I cani ?? Sempre e solo 1, la nostra affidabile Kurzhaar, quest'oggi munita di campano visto l'ambiente dove siamo.Si parte e cominciamo a battere la zona, io sto' un po' defilato lascio a Walter il compito di condurre la cagna nella speranza di far fare una schioppettata a Loris che quest'anno ha cacciato veramente poco e ha una gran voglia di rifarsi.Visto cosa stavamo cercando ho preso questa volta la 410 in cal.12 del 1954 cedutami gentilmente dall'amico Enrico Toldo con canne 68 in 3/10 -7/10, bella, leggera e velocissima.La cagna e' energica, anzi lo e' sempre di piu' ogni volta che si esce, sta' entrando in piena forma e considerando il tempo che manca alla chiusura credo che ne vedro' ancora delle belle...(se non prendo una becca quest'anno...[:142][:142]).Comunque la cagna gira alla grande, non trascura nulla sempre concentrata, la osservo da lontano, il piacere a vederla supera ogni immaginazione...l'azione e' sempre costante,non serve parlare basta seguirla lei sa' benissimo cosa fare, un qualsiasi richiamo sarebbe superfluo.Ad un tratto la cagna scompare alla mia vista ma non di certo a quella di Walter e Loris che sono ben piu' vicini. La vedo entrare in un lungo gruppo di cespugli spontanei, 200mt. circa di lunghezza per un 20-25 metri di larghezza, molto intricato e ogni anno che passa e' sempre peggio, ma e' l'ideale rifugio per qualche scaltro fagiano.Conosco il posto e mi dirigo sulla testa dove sicuramente uscira' la cagna.Walter e Loris si dividono e fiancheggiano lo sporco con la cagna che batte in mezzo spingendo verso di me'.Avanzano lentamente, e dalla mia posizione posso vedere Loris quando sono ancora molto lontani, sicuramente loro sentono il campano del cane io no' troppo distante.Walter sta' avanzando sull'altro fianco, pronto a negre la fuga da quel lato o a richiamare la cagna se dovesse abbandonare lo sporco ma non serve piu',troppo esperta ormai, sa' che li' dentro ci puo' essere quel che cerchiamo e non solo !![:D].Ad un tratto due botte secche, squarciano il silenzio che ci circonda.Sono basse,inconfondibili, e' Walter dall'altro lato e non e' certo un fagiano...Subito mi inginocchio e mi preparo al tiro, penso alla lepre ma la volpe non e' da escludere.Sono pronto ma non sento la cagna ne' il campano, resto comunque immobile.Anche Loris si e' inginocchiato, tra me e lui ci sono almeno 100mt...attendiamo...passano i secondi ma nulla.Ad un tratto sento il campano della cagna, viene verso di me', il tintinnio e' ad alto ritmo, ormai vicinissimo fino ad uscire.La cagna esce indemoniata, e' velocissima, naso a terra compie un rapido anda e rivieni sulla testa della macchia e si rigetta immediatamente dentro con movimento di coda frenetico.Il suono del campano ora si allontana,sempre di piu', immediatamente penso che sull'altra testa non c'e' nessuno, forse e' tardi...Mi alzo e indico a Loris di correre sulla testa da dove e' arrivato,capisce e fa' quel che puo' per raggiungerla il prima possibile. Sono per qualche secondo disorientato,non so' dov'e' Walter, ma di sicuro si e' fermato sul fianco dove ha sparato.Loris arriva sulla testa, lo vedo , non chiaramente ma capisco che qualcosa non va' da come tiene il fucile.Il cell. vibra, e' lui :
        "la cagna e' gia' uscita e si dirige a tutta birra nei vigneti". Chiamo Walter per capire anche se gia' avevo realizzato..." ho tirato alla lepre, di culo ,lunga...e' colpita ma si e' rigettata nello sporco " Lo informo che la cagna era gia' uscita dall'altra testa ed ormai era gia' dentro i vigneti invitandolo a prendere la mia posizione se fosse tornata indietro,io sarei corso in punto che a noi e' noto.E tante' abbandono e mi dirigo il piu' presto possibile su una crocera(incrocio interpoderale)in direzione opposta...
        Ci arrivo e attendo l'arrivo della lepre sperando che la cagna la seguisse a sufficienza e magari che la lepre fosse ferita.Mi accovatto dentro a una scolina, non molto profonda 60cm circa ma molto sporca, mi aiutera' a nascondermi.Ad un tratto sento il campano, il tintinnio richiama la mia attenzione e vedo la cagna che naso a terra avanzava molto velocemente.
        E' una frazione di secondo, con la coda dell'occhio alla mia destra dentro la scolina proprio dove sono nascosto la lepre stava venendo verso di me',
        ben nascosta dalla vista del cane.Non ci potevo credere !L'adrenalina va' alle stelle, non c'e' piu' tempo, lentamente mi giro e alzo la 410.Stendo le gambe quel tantino che basta per alzarmi e inquadrare meglio la lepre che avanza in scolina tra l'erba alta.Ho camerato in prima canna una Mb Gigante del 5, per i fagiani, ormai e' vicina sono 20 mt. miro ai piedi, bummm !!cade sul colpo.E' maschio...giovane, sui 3kg., ottima in cucina.Alla spelatura, 2 pallini sulla coscia destra stavano a testimoniare che Walter l'aveva colpita ma non mortalmente, per fortuna e' stata recuperata.Quest'anno va' cosi', per il momento di penna poco o nulla...[:-bunny] [occhi] [:D]

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #304
          8-9 Dicembre, festa dell'Immacolata in Toscana...

          Questo weekend appena trascorso, come avevo promesso da tempo all'amico Marco(il Moro), decido di trascorrerlo con lui in Toscana nella zona dove risiede all'insegna dell'amicizia che ci lega da qualche anno grazie a questo forum.
          Dopo un anno di lungo e stressante lavoro la voglia di staccare un tantino
          era enorme e il desiderio di raggiungere la Toscana, che tanto mi affascina, mi aveva gia' messo di buon umore fin dall'inizio della settimana.Parto con la mia compagna il Venerdi' alle prime ore del pomeriggio e, nonostante un paio di incidenti in autostrada che mi rallentano il viaggio di un paio d'ore, raggiungo Sinalunga, dove risiede il Moro, verso le 19,30.Si cena in compagnia nel ristorante da Forcillo dove l'ottima cucina e l'atmosfera familiare ti fanno sentire a casa tua.Avevo gia' deciso di non uscire con Marco a caccia(pessima decisione[:142][:142][:142]) e di dedicare tutto il weekend alla mia compagna per visitare alcuni luoghi che ci erano ancora sconosciuti in compagnia di Marco e sua moglie.Il weekend scorre veloce, troppo purtroppo, e la Domenica, giorno del rientro, arriva in men che non si dica e cosi' dopo il rituale saluto a Marco e alla sua famiglia la mia auto imbocca l'autostrada in direzione Venezia.Il traffico e' modesto, si viaggia bene e tutto fa' presagire a un rientro veloce.Ho appena attraversato Bologna che succede l'imprevedibile...messaggio Whatsapp :"...e' Marco " dice la mia compagna...
          rispondo :"..che succede?problemi?", lei : "...nnno no,anzi, ti ha inviato una foto,quando ci fermiamo per il caffe' la vedi"[:-bunny].
          Mi fermo al primo autogrill, [occhi]...Marco, che aveva ancora tutto il pomeriggio libero, aveva sciolto la sua Kurzhaar e...
          perbacco...la cagna era incappata in un bel fagiano,di quelli buoni, quelli che a questa stagione se sopravissuti a volpi e predatori vari ti danno filo da torcere e spesso fanno fesso te' e il tuo cane.
          Non potevo che essere contento per Marco anche se...potevo esserci anch'io a camminare in quei posti meravigliosi e avrei potuto godere del lavoro della Kurzhaar di Marco che tanto mi piace[:-cry]Tant'e', dopo varie recriminazioni, riprendo il viaggio di rientro verso casa.Tutto prosegue liscio, sono ormai in dirittura di arrivo quando alle 15,45...un secondo whatsapp...:"E' sempre Marco"...[:-bunny]

          Non potevo credere ai miei occhi, spostatosi verso il bosco la cagna aveva
          nuovamente fermato e questa volta a farne le spese era stata proprio lei,
          sua maesta', la regina del bosco prontamente fermata dalla Berdardelli FS
          cal.20 del Moro, e io ??Invece di essere li' con loro a godere di tutto questo, me ne tornavo a casa...[:142][:142][:142]Mai piu', mai piu' partiro' senza
          i miei scarponi e il mio abbigliamento da caccia.Mai piu' tornero' in quei magnifici posti senza calpestarne i terreni con Marco e il suo cane...se solo fossi partito un paio d'ore dopo, azz..[:-cry][grrrr].Ben mi sta'!!![:-fight]
          Grazie Moro, grazie ancora di tutto,e' stato un bellissimo weekend, ciao a presto...[:-golf] [vinci]
          File allegati

          Commenta

          • old hunter
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2013
            • 2295
            • ROMA
            • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

            #305
            Originariamente inviato da Giobica
            Questo weekend appena trascorso, come avevo promesso da tempo all'amico Marco(il Moro), decido di trascorrerlo con lui in Toscana nella zona dove risiede all'insegna dell'amicizia che ci lega da qualche anno grazie a questo forum.
            Dopo un anno di lungo e stressante lavoro la voglia di staccare un tantino
            era enorme e il desiderio di raggiungere la Toscana, che tanto mi affascina, mi aveva gia' messo di buon umore fin dall'inizio della settimana.Parto con la mia compagna il Venerdi' alle prime ore del pomeriggio e, nonostante un paio di incidenti in autostrada che mi rallentano il viaggio di un paio d'ore, raggiungo Sinalunga, dove risiede il Moro, verso le 19,30.Si cena in compagnia nel ristorante da Forcillo dove l'ottima cucina e l'atmosfera familiare ti fanno sentire a casa tua.Avevo gia' deciso di non uscire con Marco a caccia(pessima decisione[:142][:142][:142]) e di dedicare tutto il weekend alla mia compagna per visitare alcuni luoghi che ci erano ancora sconosciuti in compagnia di Marco e sua moglie.Il weekend scorre veloce, troppo purtroppo, e la Domenica, giorno del rientro, arriva in men che non si dica e cosi' dopo il rituale saluto a Marco e alla sua famiglia la mia auto imbocca l'autostrada in direzione Venezia.Il traffico e' modesto, si viaggia bene e tutto fa' presagire a un rientro veloce.Ho appena attraversato Bologna che succede l'imprevedibile...messaggio Whatsapp :"...e' Marco " dice la mia compagna...
            rispondo :"..che succede?problemi?", lei : "...nnno no,anzi, ti ha inviato una foto,quando ci fermiamo per il caffe' la vedi"[:-bunny].
            Mi fermo al primo autogrill, [occhi]...Marco, che aveva ancora tutto il pomeriggio libero, aveva sciolto la sua Kurzhaar e...
            perbacco...la cagna era incappata in un bel fagiano,di quelli buoni, quelli che a questa stagione se sopravissuti a volpi e predatori vari ti danno filo da torcere e spesso fanno fesso te' e il tuo cane.
            Non potevo che essere contento per Marco anche se...potevo esserci anch'io a camminare in quei posti meravigliosi e avrei potuto godere del lavoro della Kurzhaar di Marco che tanto mi piace[:-cry]Tant'e', dopo varie recriminazioni, riprendo il viaggio di rientro verso casa.Tutto prosegue liscio, sono ormai in dirittura di arrivo quando alle 15,45...un secondo whatsapp...:"E' sempre Marco"...[:-bunny]

            Non potevo credere ai miei occhi, spostatosi verso il bosco la cagna aveva
            nuovamente fermato e questa volta a farne le spese era stata proprio lei,
            sua maesta', la regina del bosco prontamente fermata dalla Berdardelli FS
            cal.20 del Moro, e io ??Invece di essere li' con loro a godere di tutto questo, me ne tornavo a casa...[:142][:142][:142]Mai piu', mai piu' partiro' senza
            i miei scarponi e il mio abbigliamento da caccia.Mai piu' tornero' in quei magnifici posti senza calpestarne i terreni con Marco e il suo cane...se solo fossi partito un paio d'ore dopo, azz..[:-cry][grrrr].Ben mi sta'!!![:-fight]
            Grazie Moro, grazie ancora di tutto,e' stato un bellissimo weekend, ciao a presto...[:-golf] [vinci]
            sei simpaticissimo,ti rifarai[brindisi]

            Commenta

            • Nikolis
              ⭐⭐
              • Dec 2016
              • 917
              • Greece
              • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

              #306

              Commenta

              • Nikolis
                ⭐⭐
                • Dec 2016
                • 917
                • Greece
                • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                #307

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #308
                  taca banda

                  Commenta

                  • The hunter j
                    • Nov 2019
                    • 112
                    • Toscana

                    #309
                    Ho trovato questo post interessante e vi volevo mostrare qualche bella foto che si vede da alcune delle nostre poste.






                    ---------- Messaggio inserito alle 07:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 PM ----------

                    Siamo nei pressi delle Alpi Apuane in Lunigiana

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:22 PM ----------

                    Qui e’ dove si passa per arrivare nelle foto sopra

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #310
                      belle ma vacci te :) io al limite posso venire se mi inviti col mio elicottero !!

                      Commenta

                      • The hunter j
                        • Nov 2019
                        • 112
                        • Toscana

                        #311
                        Originariamente inviato da maremmano
                        belle ma vacci te :) io al limite posso venire se mi inviti col mio elicottero !!
                        😂😂😂😂. Siamo in 7 o 8 piu’ giovani in squadra e andiamo noi a chiudere li sopra, si parte per le 5 e mezzo al mattino e verso le 7 la chiusura e’ pronta e slegano i cani in fondo giu al paese. Quando si trovano i cinghiali e’ uno spettacolo aspettarli li sopra, poi a riportarli a casa e’ peggio che andare su al mattino, ma fa parte del gioco anche quello.

                        Commenta

                        • parachutist
                          ⭐⭐
                          • Jun 2016
                          • 287
                          • Ravenna

                          #312
                          ATC RAVENNA 3 - In attesa del cinghiale…..non pervenuto, ma è stata ugualmente una giornata magnifica-Viva la caccia !!

                          Commenta

                          • Nikolis
                            ⭐⭐
                            • Dec 2016
                            • 917
                            • Greece
                            • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                            #313

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #314
                              SORPRESE A CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

                              E' sabato mattina, la veglia suona alle 5,45...ho troppo sonno e la spengo. Oramai però sono sveglio e il mio bimbo nel mezzo nel “lettone” non aiuta certo a riprendere sonno.
                              Alle 6.00 quindi mi decido....vado! Mi alzo in fretta, mi preparo, carico l' attrezzatura già pronta dalla sera prima sul defender e via..
                              Alle 6,40 sono sul posto. Scendo, faccio la prenotazione dell' uscita su infocaccia.....binocolo al collo, zaino in spalla, la ruger in 308 rimane in custode e mi avvio.
                              Camminando piano e soffermandomi spesso ad ascoltare, percorro quei 200 mt che mi separano dal centro del campo dove, seduto per terra, mi apposterò.
                              Stendo il telo, estraggo il telemetro, carico la ruger con le solite 3 cartucce ricaricate con palla sst da 180 grs, metto in sicura, apro i piedini dell' harriss e la poggio a terra. Mi siedo in silenzio sul telo.
                              Sono in mezzo ad campo che degrada verso un enorme "brotaccio" pieno di spine che salendo si dirama e “abbraccia” il campo dove sono appostato io.
                              Mi ritrovo quindi sia a destra che ha sinistra profondi canaloni ricoperti di spine rovi e canneggiole inframezzati però da alcune radure ricoperte di “paleo” di varie dimensioni.
                              Telemetro alcune di queste radure e le distanze vanno dai 100 mt a ben oltre 250.
                              Oltre il fossaccio sulla mia destra poi c' è un altro campo dove due settimane prima ho preso una femmina e un piccolo con il 223 e, siccome ne avevo visti altri 6, la mia idea sarebbe quella di tirare un piccolo maschio (visto che nella zona ho già prelevato femmina e piccolo femmina).
                              Dopo pochi minuti ho la sensazione di sentire un movimento proprio sulla mia dx fra le spine..
                              Veloce sbinocolata ma....niente.
                              Altro fruscio e.....*****. Quello è un cinghiale!!
                              Binocolo.....maschio adulto. Prendo la carabina, lo guardo nell' ottica e mi domando...... e poi chi me lo recupera???
                              Mentre penso così, poco sopra ne esce un' altro, più piccolo....guardo direttamente dall' ottica della ruger, da sdraiato. Ha il muso lungo, è una femmina e mi pare pure pregna (io non sparo alle femmine adulte ne ora ne, a maggior ragione quando hanno la prole).
                              Ma...eccone subito un' altro. Femmina pure questa!!
                              Respiro e....ok, andate in pace! Alzo la testa dall' ottica.
                              Così facendo però noto che poco più in alto, eccone altri due e questi son piccoli!!
                              Li metto subito sotto mira perchè uno di questi, se mi da il tiro, lo preleverei molto volentieri.
                              Si fermano a cartolina, ma sono dietro ad una spina. Prendo intano il telemetro che mi comunica che sono esattamente a 105 mt. Distanza perfetta.
                              Aspetto che facciano un passo. Un' istante e si muovono facendo un paio metri e si rifermano. Via la sicura, croce dietro l' orecchio, espiro piano, trattengo e....bum!!
                              Il cinghiale si accascia immobile e.....succede il finimondo!!! Cinghiali che escono da tutte le parti (credo tra tutti più di 20)!!!
                              Ricarico veloce ma, anche stavolta il ragionamento frena la passione. Meglio fermarsi che poi da solo come faccio a portarli via.
                              Ma oggi la Dea Diana ha evidentemente deciso di rendermi felice ( o di mettermi alla prova??). Noto che tre cinghiali, una femmina adulta e due piccoli iniziano a salire verso il campo di fronte. Penso....se arrivano in cima e si fermano un piccolo provo a prelevarlo perchè li ci arrivo bene col defender.
                              Li seguo quindi nell' ottica.
                              Arrivano quasi in cima e prendono di traverso verso sx per una ampia radura e poi, come per magia...un “fermo immagine” come solo i cinghiali sanno fare!! La femmina si blocca in ascolto e cosi fanno anche i due piccoli dietro.
                              Miro l' ultimo, croce dietro l' orecchio...compenso un po' che saranno 160 mt e la pesante sst ha tutto ma non certo una traiettoria tesa ....trattengo il respiro e....bum!
                              L' ottica mi sbatte nel sopracciglio per la posizione provocandomi, ma lo scoprirò poi, un piccolo tagliettino. Il crack netto di ritorno della palla non mi lascia dubbi....infatti il capo giace immobile dove era.
                              Mi alzo e la scarica di adrenalina mi provoca il classico leggero tremore alle mani. Tolgo il bossolo, raccolgo l' altro, sistemo tutta e vado a prendere il defender che mi renderà facile il recupero, portandomi a non più di 70 / 80 mt dal cinghiale più lontano.
                              Arrivato sui capi ho la conferma che trattasi di cinghialotti di circa 30 kg metto le fascette tiro fuori corda e maniglia “da recupero”.

                              Da quanto sono contento e soddisfatto per tutto (i due tiri, l' azione di caccia, l' aver fatto due prelievi giusti e etici) non sento fatica e in circa 15 minuti i cinghiali sono nel cassone del land!
                              La caccia di selezione fatta con con criterio è difficile ma bellissima e fonte di grandi soddisfazione.
                              Grazie Diana.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #315
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                                [B]
                                La caccia di selezione fatta con con criterio è difficile ma bellissima e fonte di grandi soddisfazione.
                                Grazie Diana.
                                Anche balbuziente, spera che non ti venga anche il palletico.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..