Il TAR chiude la caccia in FVG

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cheytac Scopri di più su cheytac
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #1

    Il TAR chiude la caccia in FVG

    Un amico ha avuto notizia della cosa poco fa......qui sotto il suo commento:

    Mi dicono - roba fresca fresca di poco fa - che il TAR del Friuli Venezia Giulia ha chiuso la caccia in tutta la regione. I motivi - ma attendo di vedere la sentenza - sarebbero quelli sui quali più volte ho avuto modo di intrattenervi. Vale a dire mancato adeguamento della situazione giuridica alla 157, che prevede organismi di gestione in cui siano presenti tutti i portatori di interessi e non solo i cacciatori e il mancato adeguamento del primo PFR (giunto dopo 22 anni...!) alle valutazioni ISPRA. Che chiedevano sostanzialmente se si scherzasse nel voler consentire ancora oggi la caccia ai cervidi con il segugio.. Oltre ad altri argomenti non meno importanti..


    Questo il provvedimento del TAR del Friuli venezia Giulia: Sezione del sito (Contenuto) N. 00558/2015 REG.PROV.COLL. N. 00445/2015 REG.RIC. logo REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 445 del 2015, proposto da: LAC - Lega per l’abolizione della caccia, rappresentata e difesa dall’avv. Alessandro Sperotto, con domicilio eletto presso la Segreteria Generale del T.A.R., in Trieste, piazza Unità d’Italia n. 7; contro Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, rappresentata e difesa dagli avv.ti Daniela Iuri e Michela Delneri, elettivamente domiciliata presso gli uffici dell’Avvocatura regionale, in Trieste, piazza Unità d’Italia n. 1; nei confronti di Riserva di caccia di diritto di Monrupino; per l'annullamento, previa sospensione della deliberazione della Giunta regionale del 17 luglio 2015, n. 1419 LR 6/2008 art. 3 comma 1, lett. a) e lett. f) - Atto di indirizzo per la gestione faunistico - venatoria nell'annata venatoria 2015 - 2016. Conformemente alle indicazioni ambientali contenute nel piano faunistico regionale e il relativo allegato A parte integrante della deliberazione, pubblicata sul BUR del 5 agosto 2015. Visti il ricorso e i relativi allegati; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Visto l’atto di costituzione in giudizio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; Relatore nella camera di consiglio del giorno 16 dicembre 2015 la dott.ssa Alessandra Tagliasacchi e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Considerato che l’associazione ricorrente impugna l’atto in epigrafe compiutamente identificato con il quale la Regione ha adottato l’atto di indirizzo per la gestione faunistico-venatoria nell’annata 2015-2016; considerato che antecedentemente all’emanazione del suddetto atto la Regione ha definitivamente approvato il Piano Faunistico Regionale; considerato che ai sensi dell’articolo 13, comma 1, L.R. F.V.G. n. 6/2008 la Giunta regionale può adottare nelle more dell’approvazione del PFR atti di indirizzo generale per l’esercizio dell’attività venatoria; ritenuto che con l’approvazione del PFR non possano essere più adottati atti di indirizzo generale, ma che si debba procedere secondo la scansione ordinaria all’approvazione dei Piani Venatori Distrettuali in conformità al PFR; ritenuto pertanto che su tale punto, oggetto di specifiche doglianze, il ricorso sia assistito da apprezzabili profili di fumus boni iuris; valutata la gravità e irreparabilità del pregiudizio laddove, nelle more della decisione del presente giudizio, il prelievo venatorio continuasse a essere esercitato in assenza dei necessari atti regolatori che diano puntuale attuazione alle indicazioni del PFR; ritenuto, tuttavia, necessario disporre ai sensi dell’articolo 49, comma 1, Cod. proc. amm., l’integrazione del contraddittorio, estendendolo a tutti i distretti venatori e alle riserve di caccia della Regione; valutato che nel caso ora in esame la notificazione nei modi ordinari risulta troppo complessa per l’elevato numero di soggetti da chiamare in giudizio; il Collegio autorizza la notificazione per pubblici proclami ai sensi del combinato disposto degli articoli 150 Cod. proc. civ. e 41, comma 4, Cod. proc. amm., secondo le modalità di seguito specificate; sospende nelle more dell’espletamento dell’incombente l’atto di indirizzo di cui alla deliberazione giuntale in epigrafe indicata; fissa per la prosecuzione del giudizio la pubblica udienza del 6 aprile 2016. In considerazione dei margini di discrezionalità operativa riservati al Giudice dalle disposizioni sopra richiamate, si dispone che il procedimento di notificazione per pubblici proclami possa articolarsi, senza indicazione dei nominativi dei controinteressati, con le modalità e nei termini seguenti: - che la notificazione avvenga mediante avviso da pubblicare nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e all’albo on line della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nonché nelle edizioni di Udine e di Pordenone del “Messaggero Veneto” e de “Il Piccolo” di Trieste, contenente le seguenti informazioni: a) l’Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede; b) il numero di Registro Generale del procedimento; c) il nominativo di parte ricorrente; d) gli estremi degli atti impugnati; e) la precisazione che il testo integrale del ricorso è consultabile sul sito web dell’Amministrazione competente (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia); - che la parte ricorrente curi: 1) che il suddetto avviso sia pubblicato, in pari data, nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e all’albo on line della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con le modalità descritte al punto precedente, nel termine perentorio di giorni sessanta (60) dalla comunicazione in via amministrativa o, se anteriore, dalla notificazione della presente ordinanza, depositando la prova dell’avvenuta pubblicazione entro i successivi trenta (30) giorni; 2) che sia inserito nel sito web della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il testo integrale del ricorso e che l’apposita pagina del sito web riporti l’avviso che la pubblicazione è effettuata in esecuzione della presente ordinanza (di cui dovranno indicarsi numero e data), al fine di conseguire la legale conoscenza del gravame da parte dei controinteressati; 3) di presentare richiesta del predetto inserimento sul sito web mediante istanza alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nel termine perentorio di dieci (10) giorni dalla comunicazione in via amministrativa o, se anteriore, dalla notificazione della presente ordinanza, con deposito, presso la Segreteria del Tribunale, della prova dell’intervenuto inserimento entro i dieci (10) giorni successivi alla scadenza del termine sopra indicato; 4) che il testo del ricorso, integrato dall’avviso di cui al punto 1), non sia rimosso dal sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia fino alla pubblicazione della sentenza di questo Tribunale che decide il presente giudizio. In ragione dei ricordati margini di discrezionalità riservati al Giudice amministrativo dall’articolo 41, comma 4, Cod. proc. amm., il Collegio dispone, altresì, di esonerare la parte ricorrente dagli adempimenti, prescritti dal terzo comma dell’articolo 150 Cod. proc. civ., ulteriori rispetto alla pubblicazione dell’avviso. La Regione è, infine, condannata a rifondere alla ricorrente le spese della presente fase di giudizio, nella misura liquidata in dispositivo. P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia (Sezione Prima): a) accoglie la domanda cautelare e per l’effetto sospende l’atto di indirizzo impugnato; b) ordina l’integrazione del contraddittorio, autorizzandone l’effettuazione tramite notificazione per pubblici proclami, secondo le modalità ed entro i termini precisati in motivazione; c) fissa la prosecuzione della trattazione del ricorso all’udienza pubblica del 6 aprile 2016; d) condanna la Regione a rifondere alla ricorrente le spese della presente fase di giudizio, che liquida in complessivi €uro 1.500,00, oltre ad accessori di legge; e) manda alla Segreteria la comunicazione della presente ordinanza alle parti costituite. Così deciso in Trieste nella camera di consiglio del giorno 16 dicembre 2015 con l'intervento dei magistrati: Umberto Zuballi, Presidente Manuela Sinigoi, Primo Referendario Alessandra Tagliasacchi, Referendario, Estensore L'ESTENSORE IL PRESIDENTE DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 17/12/2015 IL SEGRETARIO


    ciao veci..............................................[occhi][occhi][occhi]
    Waidmannsheil!!!
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Molto probabilmente ci sarà qualche problema per l'anno prossimo. Oggi sono stato a caccia e sabato o domenica ci ritorno.

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #3
      Leggi bene,sembra che il tibunale abbia intimato di dare immediata comunicazione a tutti i soggetti coinvolti.L'ordinanza ha effetto immediato!!!Ciao vecio

      ""valutata la gravità e irreparabilità del pregiudizio laddove, nelle more della decisione del presente giudizio, il prelievo venatorio continuasse a essere esercitato in assenza dei necessari atti regolatori che diano puntuale attuazione alle indicazioni del PFR; ritenuto, tuttavia, necessario disporre ai sensi dell’articolo 49, comma 1, Cod. proc. amm., l’integrazione del contraddittorio, estendendolo a tutti i distretti venatori e alle riserve di caccia della Regione; valutato che nel caso ora in esame la notificazione nei modi ordinari risulta troppo complessa per l’elevato numero di soggetti da chiamare in giudizio; il Collegio autorizza la notificazione per pubblici proclami ai sensi del combinato disposto degli articoli 150 Cod. proc. civ. e 41, comma 4, Cod. proc. amm., secondo le modalità di seguito specificate; sospende nelle more dell’espletamento dell’incombente l’atto di indirizzo di cui alla deliberazione giuntale in epigrafe indicata; fissa per la prosecuzione del giudizio la pubblica udienza del 6 aprile 2016. In considerazione dei margini di discrezionalità operativa riservati al Giudice dalle disposizioni sopra richiamate, si dispone che il procedimento di notificazione per pubblici proclami possa articolarsi, senza indicazione dei nominativi dei controinteressati, con le modalità e nei termini seguenti: - che la notificazione avvenga mediante avviso da pubblicare nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e all’albo on line della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nonché nelle edizioni di Udine e di Pordenone del “Messaggero Veneto” e de “Il Piccolo” di Trieste,...""
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Offresi rifugio venatorio a FVG.
        Basta bussare con i piedi e vi sarà socchiuso.
        Ma che aspettano farlo ad altre regioni inadempienti con la 157?
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • cheytac
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 4156
          • Bollate(Mi)
          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

          #5
          Credo che a breve toccherà anche ad altri[fiuu][fiuu][fiuu].......Questi erano già stati avvisati[regol][regol]e hanno fatto orecchie da mercante.Anche altri hanno fatto le medesime cose se non peggio,e persistono oggi pensando di essere sopra le leggi perché regione a statuto speciale.ho come l'impressione che qualcuno farà sonni agitati da qui in avanti!!!...ciao veci
          Waidmannsheil!!!

          Commenta

          • rbruni
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 1340
            • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
            • Springer Spaniel "Cora"

            #6
            17.12.2015 20:32
            CACCIA: PANONTIN, VALUTEREMO EFFETTI PRATICI SENTENZA TAR
            Trieste, 17 dic - "Il provvedimento va attentamente valutato nei suoi effetti pratici. Infatti, rispetto alla data in cui interviene e all'avanzata fase in cui si trova la stagione di caccia, la sospensiva potrebbe comportare effetti molto limitati". Lo ha affermato l'assessore regionale Paolo Panontin, dopo che il Tar del Friuli Venezia Giulia, con ordinanza interlocutoria, ha disposto l'integrazione del contraddittorio nei confronti delle riserve di caccia e dei distretti venatori e ha sospeso la deliberazione della Giunta regionale n.1419 del 17 luglio 2015, "Atto di indirizzo per la gestione faunistico-venatoria nell'annata venatoria 2015-2016". "In Giulia Venezia Giulia i calendari venatori sono stabiliti con legge regionale - ha ricordato Panontin - e la valutazione va fatta anche in relazione a questa peculiarità. Nei prossimi giorni sarà possibile offrire ai portatori d'interesse degli indirizzi chiari in ordine al comportamento da assumere da qui fino alla chiusura della stagione venatoria, che è fissata al 31 gennaio 2016". "Il provvedimento oggetto d'impugnativa era stato adottato per consentire la continuità dell'attività venatoria, in attesa che il Piano faunistico regionale approvato lo scorso 3 luglio, dopo oltre vent'anni, potesse diventare operativo - ha concluso Panontin - attraverso l'approvazione dei Piani venatori distrettuali". ARC/RM/com
            Roberto

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da cheytac
              Credo che a breve toccherà anche ad altri[fiuu][fiuu][fiuu].......Questi erano già stati avvisati[regol][regol]e hanno fatto orecchie da mercante.Anche altri hanno fatto le medesime cose se non peggio,e persistono oggi pensando di essere sopra le leggi perché regione a statuto speciale.ho come l'impressione che qualcuno farà sonni agitati da qui in avanti!!!...ciao veci
              Le Regioni a statuto speciale....una vergogna che sconfessa i principi cardine della Costituzione.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • cicalone
                Celsius °C
                • Dec 2008
                • 19936
                • Ostia Lido Roma
                • cane da lecco

                #8
                Originariamente inviato da cheytac
                Credo che a breve toccherà anche ad altri[fiuu][fiuu][fiuu].......Questi erano già stati avvisati[regol][regol]e hanno fatto orecchie da mercante.Anche altri hanno fatto le medesime cose se non peggio,e persistono oggi pensando di essere sopra le leggi perché regione a statuto speciale.ho come l'impressione che qualcuno farà sonni agitati da qui in avanti!!!...ciao veci

                Che strano sembra quasi che tu ne voglia anche pronunciare il nome[wink]

                ---------- Messaggio inserito alle 11:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:03 AM ----------

                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Le Regioni a statuto speciale....una vergogna che sconfessa i principi cardine della Costituzione.


                Se se intanto continuate a mozzicavve i gomiti:-pr
                Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #9
                  Da quel che si evince dalla lettura della sentenza, annullando il PFV vanno a decadere tutti gli atti successivi, dunque con azione cautelativa l'attività venatoria dovrebbe essere sospesa... però c'è anche da dire che se i calendari venatori sono effettivamente adottati con Legge Regionale il TAR non ha competenza per annullarli, solo il Consiglio di Stato con un'iter abbastanza lungo può annullare una L.R.!!!!
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5311
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Le Regioni a statuto speciale....
                    Ale hai ragione. [:-golf]

                    Bisogna tornare alle radici, perché "quelle profonde non gelano mai" (J.R.R. Tolkien)

                    Gran Ducato a voi,
                    Noi assieme al SudTirolo torniamo con l'Austria.
                    Il Lombardo - Veneto si ricostituisce e chiudiamola lì.

                    Gli altri si arrangino.

                    [:-golf]
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • cicalone
                      Celsius °C
                      • Dec 2008
                      • 19936
                      • Ostia Lido Roma
                      • cane da lecco

                      #11
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      Ale hai ragione. [:-golf]

                      Bisogna tornare alle radici, perché "quelle profonde non gelano mai" (J.R.R. Tolkien)

                      Gran Ducato a voi,
                      Noi assieme al SudTirolo torniamo con l'Austria.
                      Il Lombardo - Veneto si ricostituisce e chiudiamola lì.

                      Gli altri si arrangino.

                      [:-golf]

                      Attenti che vi rimandiamo con i partigiani Titini[fiuu]
                      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5311
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da cicalone
                        Attenti che vi rimandiamo con i partigiani Titini[fiuu]
                        Occhio Cica.....che su certe pagine dolorose della storia recente non si scherza....perché le ferite sono ancora aperte.
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • cheytac
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 4156
                          • Bollate(Mi)
                          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                          #13
                          Originariamente inviato da cicalone
                          Che strano sembra quasi che tu ne voglia anche pronunciare il nome[wink]

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:03 AM ----------





                          Se se intanto continuate a mozzicavve i gomiti:-pr
                          Stai sereno Cica che non c'è solo la Sardegna,e comunque siete in buona compagnia!!!!Ciao vecio

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 AM ----------

                          Originariamente inviato da Alboinensis
                          Da quel che si evince dalla lettura della sentenza, annullando il PFV vanno a decadere tutti gli atti successivi, dunque con azione cautelativa l'attività venatoria dovrebbe essere sospesa... però c'è anche da dire che se i calendari venatori sono effettivamente adottati con Legge Regionale il TAR non ha competenza per annullarli, solo il Consiglio di Stato con un'iter abbastanza lungo può annullare una L.R.!!!!
                          la Corte Costituzionale ancora nel 2009 intervenne bocciando la parte della legge regionale che imponeva l'adesione ad una fantomatica Associazione di cacciatori, sarà necessario formare i nuovi comitati di gestione dei Distretti (probabilmente diminuendo il numero dei distretti medesimi, dato che gli attuali sono troppi per avere una simile composizione mista...) e poi procedere ad approvare gli atti da parte di organismi gestionali finalmente istituiti ai sensi della legge 157.............................Ciao veci
                          Waidmannsheil!!!

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5311
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            ad ogni buon conto,

                            al di là delle situazioni oggettive, delle scelte passate o delle omissioni, che portano a certe sentenze,

                            sono sempre tasselli che limitano la caccia.

                            Tasselli che di anno in anno si aggiungono....a limitare.....

                            I fringillidi...
                            poi gli storni...
                            poi la beccaccia al 31/12
                            e avanti così....

                            specie che godono di buona salute che rimangono fuori calendario etc....

                            mah......

                            non manca molto...temo.....al giorno in cui troveremo un post con scritto "The end"

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 AM ----------

                            Originariamente inviato da cheytac
                            la Corte Costituzionale ancora nel 2009 intervenne bocciando la parte della legge regionale che imponeva l'adesione ad una fantomatica Associazione di cacciatori, sarà necessario formare i nuovi comitati di gestione dei Distretti (probabilmente diminuendo il numero dei distretti medesimi, dato che gli attuali sono troppi per avere una simile composizione mista...) e poi procedere ad approvare gli atti da parte di organismi gestionali finalmente istituiti ai sensi della legge 157.............................Ciao veci
                            Cheytac, come mai sei così appassionato e informato su questi aspetti legali legati alla gestione venatoria?
                            Vedo che spesso intervieni con precisione sulle varie situazioni regionali.
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • cheytac
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 4156
                              • Bollate(Mi)
                              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                              #15
                              Sono appassionato di legalità......
                              Ciao veci
                              Waidmannsheil!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..