Sciacallo dorato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cichigne Scopri di più su cichigne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cichigne
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 447
    • friuli venezia giulia
    • segugio italiano pelo raso colore fulvo di nome Nebbia

    #1

    Sciacallo dorato

    Domenica mattina mi e apparso dentro l'oculare del monocolo uno sciacallo dorato, al primo impatto pensavo fosse una volpe dalle dimensioni notevoli, poi la coda più corta e quasi a punta mi ha insospettito. Con me c'era mia moglie, rientrati a casa grazie ad internet abbiamo scoperto che si trattava di uno sciacallo.
    Avvertito il Direttore della riserva, oggi mi ha richiamato comunicandomi che nella zona dei colleghi cacciatori hanno trovato i resti di un capriolo, ciò che rimaneva erano brandelli di pelle e qualche osso, perfino la testa era sparita. chi di voi ha esperienze sul comportamento e abitudini di questo predatore?
    TEX WILLER
    [giu]
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Ma dove di preciso?
    Avete segnalato al CFS la presenza di un animale non autoctono?

    Commenta

    • Maury
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1451
      • La Spezia
      • Griffoni Korthals

      #3
      Da quanto si legge su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Canis_aureus#), compresa la cartina dell'areale, sembra che non sia la prima volta che si presenta dalle nostre parti ....
      Saluti, Maurizio.
      Not all who wander are lost.

      Commenta

      • alberto85
        • Nov 2014
        • 61
        • friuli udine
        • drahthaar setter gordon

        #4
        In friuli é presente piu di qualche esemplare, in che zona è successo?

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Questa non la sapevo proprio...grazie per l'informazione!

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1660
            • Trento

            #6
            Ennesima disgrazia in arrivo.[giu][giu]
            Linci, lupi ed ora sciacalli .... il primo inverno con tanta neve ci renderemo conto della disgrazia che hanno inventato.
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #7
              Questi animali spesso provengono da imbecilli vari che li tengono in gabbia e poi per un motivo o un altro si trovano a vagare in piena liberta' causando danni ovunque....perche' non fanno una legge che ne vieti l'introduzione in Italia ai privati ma solo nei giardini zoologici?
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • Giannirm
                ⭐⭐
                • Nov 2013
                • 680
                • Castelli Romani LAZIO

                #8
                Originariamente inviato da cicalone
                Questi animali spesso provengono da imbecilli vari che li tengono in gabbia e poi per un motivo o un altro si trovano a vagare in piena liberta' causando danni ovunque....perche' non fanno una legge che ne vieti l'introduzione in Italia ai privati ma solo nei giardini zoologici?
                Cicalò gli sciacalli dorati arrivano dai Balcani dove sono endemici.

                L'odierno areale europeo dello sciacallo dorato si concentra soprattutto nella Penisola Balcanica, dove la perdita di habitat e l'avvelenamento gli causò l'estinzione in molte zone durante gli anni sessanta, con la maggior parte delle popolazioni concentrate in zone disperse come Strandža, la costa della Dalmazia, la Macedonia Egea, e il Peloponneso. Si recuperò in Bulgaria nel 1962 in seguito alla protezione legale, e da lì espanse il suo areale in Romania e Serbia. Esemplari isolati entrarono l'Italia, la Slovenia, l'Austria, l'Ungheria e la Slovacchia durante gli anni ottanta.<SUP id=cite_ref-arnold2010_42-0 class=reference>[42]</SUP> Lo sciacallo viene categorizzato come una specie d'allegato V nella Direttiva Habitat, e perciò è una specie prottetta in tutti gli stati dell'Unione europea.
                sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  A quanto pubblicato da Maury lo sciacallo dorato in quella zona era presente giá moltissimi anni fa...

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5315
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Da noi, hanno visto il lupo ......[:-clown]
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Lo sciacallo dorato io l'ho visto per la prima volta nei primi anni '90, in Slovenia, a due chilometri dal valico di confine di Pese/Pesek. Sono sicuro che aveva già parenti italiani...

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4541
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #12
                        Se non è biodiversità questa.
                        Comunque per la cronaca nel gennaio 1984 è stato abbattuto il primo sciacallo dorato in Italia in provincia di Udine. Non è proprio una novità.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5315
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Lo sciacallo dorato non è per nulla una novità.

                          Però il lupo dove l'ho visto io......ecchecavolo!

                          Marino, hai presente?

                          Tra casa mia e il paesotto sotto!


                          Robe turche!
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • cicalone
                            Celsius °C
                            • Dec 2008
                            • 19936
                            • Ostia Lido Roma
                            • cane da lecco

                            #14
                            Originariamente inviato da Giannirm
                            Cicalò gli sciacalli dorati arrivano dai Balcani dove sono endemici.

                            L'odierno areale europeo dello sciacallo dorato si concentra soprattutto nella Penisola Balcanica, dove la perdita di habitat e l'avvelenamento gli causò l'estinzione in molte zone durante gli anni sessanta, con la maggior parte delle popolazioni concentrate in zone disperse come Strandža, la costa della Dalmazia, la Macedonia Egea, e il Peloponneso. Si recuperò in Bulgaria nel 1962 in seguito alla protezione legale, e da lì espanse il suo areale in Romania e Serbia. Esemplari isolati entrarono l'Italia, la Slovenia, l'Austria, l'Ungheria e la Slovacchia durante gli anni ottanta.<SUP id=cite_ref-arnold2010_42-0 class=reference>[42]</SUP> Lo sciacallo viene categorizzato come una specie d'allegato V nella Direttiva Habitat, e perciò è una specie prottetta in tutti gli stati dell'Unione europea.

                            Pure le pantere e altri animali quasi esotici provengono da quell'areale? Molti vengono tenuti in cattivita' e alla fine o scappano o vengono liberati e cominciano a far danni in giro....chissa' quanti lupi sono entrati da noi venendo da altri paesi
                            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              Lo sciacallo dorato non è per nulla una novità.

                              Però il lupo dove l'ho visto io......ecchecavolo!

                              Marino, hai presente?

                              Tra casa mia e il paesotto sotto!


                              Robe turche!
                              E quelli sono liberi professionisti... se la devono guadagnare, la pagnotta! Certo che così bassi... ci sono stati altri avvistamenti lì attorno, magari più in alto? E danni o cani scomparsi? Perchè questo, a quanto pare, è quel che ne segnala la presenza.
                              Ciao Dan.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..