Avvertito il Direttore della riserva, oggi mi ha richiamato comunicandomi che nella zona dei colleghi cacciatori hanno trovato i resti di un capriolo, ciò che rimaneva erano brandelli di pelle e qualche osso, perfino la testa era sparita. chi di voi ha esperienze sul comportamento e abitudini di questo predatore?
Sciacallo dorato
Comprimi
X
-
Sciacallo dorato
Domenica mattina mi e apparso dentro l'oculare del monocolo uno sciacallo dorato, al primo impatto pensavo fosse una volpe dalle dimensioni notevoli, poi la coda più corta e quasi a punta mi ha insospettito. Con me c'era mia moglie, rientrati a casa grazie ad internet abbiamo scoperto che si trattava di uno sciacallo.
Avvertito il Direttore della riserva, oggi mi ha richiamato comunicandomi che nella zona dei colleghi cacciatori hanno trovato i resti di un capriolo, ciò che rimaneva erano brandelli di pelle e qualche osso, perfino la testa era sparita. chi di voi ha esperienze sul comportamento e abitudini di questo predatore?TEX WILLER
[giu] -
-
Da quanto si legge su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Canis_aureus#), compresa la cartina dell'areale, sembra che non sia la prima volta che si presenta dalle nostre parti ....
Saluti, Maurizio.Not all who wander are lost.Commenta
-
-
Questi animali spesso provengono da imbecilli vari che li tengono in gabbia e poi per un motivo o un altro si trovano a vagare in piena liberta' causando danni ovunque....perche' non fanno una legge che ne vieti l'introduzione in Italia ai privati ma solo nei giardini zoologici?Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Questi animali spesso provengono da imbecilli vari che li tengono in gabbia e poi per un motivo o un altro si trovano a vagare in piena liberta' causando danni ovunque....perche' non fanno una legge che ne vieti l'introduzione in Italia ai privati ma solo nei giardini zoologici?
L'odierno areale europeo dello sciacallo dorato si concentra soprattutto nella Penisola Balcanica, dove la perdita di habitat e l'avvelenamento gli causò l'estinzione in molte zone durante gli anni sessanta, con la maggior parte delle popolazioni concentrate in zone disperse come Strandža, la costa della Dalmazia, la Macedonia Egea, e il Peloponneso. Si recuperò in Bulgaria nel 1962 in seguito alla protezione legale, e da lì espanse il suo areale in Romania e Serbia. Esemplari isolati entrarono l'Italia, la Slovenia, l'Austria, l'Ungheria e la Slovacchia durante gli anni ottanta.<SUP id=cite_ref-arnold2010_42-0 class=reference>[42]</SUP> Lo sciacallo viene categorizzato come una specie d'allegato V nella Direttiva Habitat, e perciò è una specie prottetta in tutti gli stati dell'Unione europea.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
A quanto pubblicato da Maury lo sciacallo dorato in quella zona era presente giá moltissimi anni fa...Commenta
-
-
Lo sciacallo dorato io l'ho visto per la prima volta nei primi anni '90, in Slovenia, a due chilometri dal valico di confine di Pese/Pesek. Sono sicuro che aveva già parenti italiani...Commenta
-
Se non è biodiversità questa.
Comunque per la cronaca nel gennaio 1984 è stato abbattuto il primo sciacallo dorato in Italia in provincia di Udine. Non è proprio una novità.Commenta
-
Lo sciacallo dorato non è per nulla una novità.
Però il lupo dove l'ho visto io......ecchecavolo!
Marino, hai presente?
Tra casa mia e il paesotto sotto!
Robe turche!...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Cicalò gli sciacalli dorati arrivano dai Balcani dove sono endemici.
L'odierno areale europeo dello sciacallo dorato si concentra soprattutto nella Penisola Balcanica, dove la perdita di habitat e l'avvelenamento gli causò l'estinzione in molte zone durante gli anni sessanta, con la maggior parte delle popolazioni concentrate in zone disperse come Strandža, la costa della Dalmazia, la Macedonia Egea, e il Peloponneso. Si recuperò in Bulgaria nel 1962 in seguito alla protezione legale, e da lì espanse il suo areale in Romania e Serbia. Esemplari isolati entrarono l'Italia, la Slovenia, l'Austria, l'Ungheria e la Slovacchia durante gli anni ottanta.<SUP id=cite_ref-arnold2010_42-0 class=reference>[42]</SUP> Lo sciacallo viene categorizzato come una specie d'allegato V nella Direttiva Habitat, e perciò è una specie prottetta in tutti gli stati dell'Unione europea.
Pure le pantere e altri animali quasi esotici provengono da quell'areale? Molti vengono tenuti in cattivita' e alla fine o scappano o vengono liberati e cominciano a far danni in giro....chissa' quanti lupi sono entrati da noi venendo da altri paesiCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Ciao Dan.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da seleconAvrei una domanda per i forumisti del Nord Est.
Ma lo sciacallo dorato, nelle vostre zone, è presente?
Fa danni?
Non...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Questa volta vi presento il nuovo monocolo termico ATN con sensore 640x512 e telemetro laser integrato. Leggero, preciso, perfetto...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
16-07-25, 18:44 -
-
da Salimbeni
Buonasera a tutti!
Ho testato questo visore termico sul campo per diversi giorni, sia di giorno che di notte, con pioggia e bel tempo. In...-
Canale: Il mondo delle ottiche
21-05-25, 18:51 -
-
da Matteo87Questo simpatico parente del lupo sta pian piano popolando il nord Italia lasciando intravedere futuro non molto roseo per caprioli e piccola fauna......
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da oreipCarissimi Amici del Forum, mi piacerebbe conoscere la Vostra dotta opinione sul seguente quesito: quale marca mi consigliereste per l'acquisto di un monocolo...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta