L'ATC Siena bussa a soldi per cacciare gli ungulati.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    L'ATC Siena bussa a soldi per cacciare gli ungulati.

    Ecco qua:

    VISTO Regolamento 26 luglio 2011 n. 33/R di attuazione della L.R. n. 3 del 12/01/1194, recepimento della Legge n. 157 del 11/02/1992 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”;

    VISTO ciò che il Regolamento 33/R del 2011 nel suo art.90 comma 5) impone agli ATC, nei confronti dei cacciatori agli ungulati “Per la realizzazione del piano di gestione e prelievo la provincia stabilisce un contributo a carico dei cacciatori iscritti alle squadre di caccia al cinghiale o alla caccia di selezione a cervidi e bovidi”;

    Il Comitato di Gestione dell’ATC SIENA con voti favorevoli della maggioranza dei presenti DELIBERA di fissare in euro 2,00 la quota di contributo annuale a carico dei cacciatori iscritti alle squadre di caccia al cinghiale o alla caccia di selezione a cervidi e bovidi.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Lamentati.....a noi ne chiedono 10 per cacciare il capriolo in selezione.....e 25 per cacciare il cinghiale in selezione.....questo da quest' anno!![:-clown]
    Per le squadre.....è rimasto tutto in variato[:-bunny]
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Gio 83
      ⭐⭐
      • Jun 2015
      • 665
      • Atc SI 19
      • Drahthaar

      #3
      Quando mi è arrivata la mail ho avuto paura....poi ho visto la solita pagliacciata....

      Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Gio 83
        Quando mi è arrivata la mail ho avuto paura....poi ho visto la solita pagliacciata....

        Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
        intanto sono due che in totale fanno una 20ina di mila eurozzi, a raddoppiare si fa presto.

        ---------- Messaggio inserito alle 03:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------

        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Lamentati.....a noi ne chiedono 10 per cacciare il capriolo in selezione.....e 25 per cacciare il cinghiale in selezione.....questo da quest' anno!![:-clown]
        Per le squadre.....è rimasto tutto in variato[:-bunny]
        Voi siete pisani, l'avete preso in Meloria, e dovete pagà!
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Anche se mi rode il culo.....hai proprio ragione!
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • mirko79
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1293
            • FRASCATI

            #6
            E pensare che c'è sta ancora qualcuno che li difende ...
            Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5276
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Purtroppo, basta battere cassa, è come in politica, mangiano,mangiano, il bello (brutto) è che non sono mai sazi, hanno la pancia piena , strippano ma continuano a mangiare, invece chi ci dovrebbe tutelare guarda o guarda e si accorda, e noi paghiamo, speriamo che gli vada tutto di traverso. Un cordiale saluto a tutti gli amici della gabella.

              Commenta

              • pietro.pirredda
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 948
                • Arzachena (SS)
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Ecco qua:

                VISTO Regolamento 26 luglio 2011 n. 33/R di attuazione della L.R. n. 3 del 12/01/1194, recepimento della Legge n. 157 del 11/02/1992 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”;

                VISTO ciò che il Regolamento 33/R del 2011 nel suo art.90 comma 5) impone agli ATC, nei confronti dei cacciatori agli ungulati “Per la realizzazione del piano di gestione e prelievo la provincia stabilisce un contributo a carico dei cacciatori iscritti alle squadre di caccia al cinghiale o alla caccia di selezione a cervidi e bovidi”;

                Il Comitato di Gestione dell’ATC SIENA con voti favorevoli della maggioranza dei presenti DELIBERA di fissare in euro 2,00 la quota di contributo annuale a carico dei cacciatori iscritti alle squadre di caccia al cinghiale o alla caccia di selezione a cervidi e bovidi.
                Gli atc sono vere e proprie aziende che dalla loro nascita hanno mano mano fatto diventare una passione (la caccia) un business.
                No agli atc e caccia aperta 2 giorni fissi a settimana!
                I primi a sbagliare sono i cacciatori che sbagliano a prostrarsi agli intenti per nulla paralleli alla gestione del patrimonio faunistico, messi in atto dagli atc. Contestualmente vendere la carne cacciata è Deontologicamente sbagliato. Purtroppo ci sono troppi cacciatori che vanno a caccia in funzione si un ritorno materiale, ossia la carne che si porta a casa. Così facendo si annienta il vero spirito della caccia!!
                Ultima modifica pietro.pirredda; 11-11-16, 09:06.
                Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da pietro.pirredda
                  Gli atc sono vere e proprie aziende che dalla loro nascita hanno mano mano fatto diventare una passione (la caccia) un business.
                  No agli atc e caccia aperta 2 giorni fissi a settimana!
                  I primi a sbagliare sono i cacciatori che sbagliano a prostrarsi agli intenti per nulla paralleli alla gestione del patrimonio faunistico, messi in atto dagli atc. Contestualmente vendere la carne cacciata è Deontologicamente sbagliato.
                  1) Non sono aziende, perche' una azienda deve fare utili, gli atc fanno solo debiti.
                  2) I cacciatori si adeguano a quello che passa il convento
                  3) Vendere la carne di selvaggina e' l'unico modo per far mangiare legalmente le pappardelle al cinghiale a chi non va a caccia.
                  4) Semmai e' sbagliato e illegale che l'ATC venda una cosa non sua come la selvaggina, come la Regione che riscuote le tasse per raccogliere i funghi che non sono suoi, ma del proprietario del bosco.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    ...............................
                    Il Comitato di Gestione dell’ATC SIENA con voti favorevoli della maggioranza dei presenti DELIBERA di fissare in euro 2,00 la quota di contributo annuale a carico dei cacciatori iscritti alle squadre di caccia al cinghiale o alla caccia di selezione a cervidi e bovidi.
                    [:-clown][:-clown][:-clown]

                    Tre o quattro anni fa mi avevi mandato a quel paese (pesantemente) perché avevo pronosticato due cose straordinariamente ovvie (almeno per me).

                    Come ti dissi allora, non era un mio "desiderio" o una qualche "speranza", era semplicemente una constatazione di una ovvietà disarmante.

                    Forse per la vicinanza a Ispra (visto che, la sede, è a Bologna), in Emilia Romagna ci siamo beccati per primi i nuovi regolamenti (in particolare sui periodi di caccia) e sui corsi. In maniera disomogenea (ogni Provincia e, addirittura, molti ATC, con tariffe proprie) è passato anche un concetto aberrante: per fare gli ungulati si paga [:142][:142][:142][:142]

                    In teoria, il concetto alla base sembrerebbe anche corretto: "tu fai una caccia che, alla comunità dei cacciatori tutti, costa di più (ad esempio per danni da rifondere). E' giusto che sia tu a pagare questo maggior onere e non, in quota, chi non ne usufruisce".

                    In teoria, dicevo, sembra un atto di giustizia. Un poco come le spese condominiali. Se tu abiti al terzo piano usi più rampe di scale di chi abita al primo e devi pagare di più per la manutenzione.

                    Manco pe' caxo [:142][:142][:142]

                    In 37 secondi, questa cosa, si è evoluta in una vacca da mungere.
                    Questo è avvenuto per un giochetto di cacciatori contro cacciatori (tanto per spiegare, per la 400esima volta, a Pietro cosa è e chi comanda veramente in un ATC [:142][:142])...... non ho speranza di riuscirci e non capisco perché ci provo ogni volta, si vede che sono masochista Drool]

                    Selettori (ed in parte cinghialai) sono stati visti come fonte di finanziamento. Il modo più semplice per rifinanziare le casse e investire (in miglioramenti ambientali ? ...... figuriamoci...... polli colorati, lepri, pollettini, stipendi e un poco di "extra" vari che non fanno mai male).

                    Il "calo dei cacciatori" (e quindi delle entrate) viene compensato con le quote extra.


                    Il giochino, come principio, mi potrebbe stare pure bene.

                    Stabilito che ci sono spese, si dovrebbe procedere a:
                    - revisione del concetto tasse statali e regionali pagate (se, per la mia passione, pago una tassa, vorrei che la stessa mi fosse scontata al momento che vengono individuate delle spese. Non è corretto che prima pago.... e poi ripago per le stesse cose);
                    - taglio assoluto di quelle extra (se si guarda un bilancio di atc, lo vede un bambino, non serve un commercialista);
                    - quel che rimane..... due soluzioni: diviso in parti uguali per tutti (in fondo, se vuoi fare più forme di caccia, l'unico limite è frequentare i corsi specifici) oppure con una sorta di "punti" per qualsiasi animale in base a quanto incide nei bilanci (a quel punto nessuno caccerebbe lo storno in deroga [:-clown]).

                    E' abbastanza antipatico vedere dove sono i costi e dove, invece, vengono recuperate le risorse extra. [:142][:142]

                    Pronostico ancora più facile........... 2 euro sono nulla, è ovvio che ve li mettono solo per "sondare" le lamentele. Il "raddoppio" che ipotizzi tu...... ma quando mai ?

                    Nel giro di 2/3 anni (se non li prendete a bastonate..... e non in forma figurata) quei 2 euro diventeranno 200... 300... 500... 1000 ... non c'è limite, dipende solo dalla "forza" dei vari soggetti (e della caccia che praticano/difendono) negli atc.

                    Io sono già arrivato al punto da dover decidere che cacce fare (a casa mia, non in rinomati e costosi viaggi venatori per il mondo) in base al cartellino del prezzo... ed ho dovuto tagliare parecchio.

                    Il futuro è senz'altro quello [:-clown][:-clown] certo lo si deve "pilotare" perchè non diventi un'arma di una categoria contro un'altra.


                    Ps facilissimo vedere anche il futuro più lontano (spero non troppo). Troppi pochi cacciatori "volontari", problemi da "gstire"......i futuri cacciatori lo faranno per lavoro con il loro bravo stipendio

                    Commenta

                    • danguerriero
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 5311
                      • ai confini dell'Impero
                      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      [:-clown][:-clown][:-clown]

                      Ps facilissimo vedere anche il futuro più lontano (spero non troppo). Troppi pochi cacciatori "volontari", problemi da "gstire"......i futuri cacciatori lo faranno per lavoro con il loro bravo stipendio
                      errata corrige:
                      i futuri cacciatori di ungulati (o di nocivi).

                      Stanzialisti e migratoristi probabilmente [:-clown][:-clown][:-clown]
                      ...Im heil'gen Land Tirol...

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da paolohunter
                        [:-clown][:-clown][:-clown]

                        Tre o quattro anni fa mi avevi mandato a quel paese (pesantemente) perché avevo pronosticato due cose straordinariamente ovvie (almeno per me).

                        Come ti dissi allora, non era un mio "desiderio" o una qualche "speranza", era semplicemente una constatazione di una ovvietà disarmante.

                        Forse per la vicinanza a Ispra (visto che, la sede, è a Bologna), in Emilia Romagna ci siamo beccati per primi i nuovi regolamenti (in particolare sui periodi di caccia) e sui corsi. In maniera disomogenea (ogni Provincia e, addirittura, molti ATC, con tariffe proprie) è passato anche un concetto aberrante: per fare gli ungulati si paga [:142][:142][:142][:142]

                        In teoria, il concetto alla base sembrerebbe anche corretto: "tu fai una caccia che, alla comunità dei cacciatori tutti, costa di più (ad esempio per danni da rifondere). E' giusto che sia tu a pagare questo maggior onere e non, in quota, chi non ne usufruisce".

                        In teoria, dicevo, sembra un atto di giustizia. Un poco come le spese condominiali. Se tu abiti al terzo piano usi più rampe di scale di chi abita al primo e devi pagare di più per la manutenzione.

                        Manco pe' caxo [:142][:142][:142]

                        In 37 secondi, questa cosa, si è evoluta in una vacca da mungere.
                        Questo è avvenuto per un giochetto di cacciatori contro cacciatori (tanto per spiegare, per la 400esima volta, a Pietro cosa è e chi comanda veramente in un ATC [:142][:142])...... non ho speranza di riuscirci e non capisco perché ci provo ogni volta, si vede che sono masochista Drool]

                        Selettori (ed in parte cinghialai) sono stati visti come fonte di finanziamento. Il modo più semplice per rifinanziare le casse e investire (in miglioramenti ambientali ? ...... figuriamoci...... polli colorati, lepri, pollettini, stipendi e un poco di "extra" vari che non fanno mai male).

                        Il "calo dei cacciatori" (e quindi delle entrate) viene compensato con le quote extra.


                        Il giochino, come principio, mi potrebbe stare pure bene.

                        Stabilito che ci sono spese, si dovrebbe procedere a:
                        - revisione del concetto tasse statali e regionali pagate (se, per la mia passione, pago una tassa, vorrei che la stessa mi fosse scontata al momento che vengono individuate delle spese. Non è corretto che prima pago.... e poi ripago per le stesse cose);
                        - taglio assoluto di quelle extra (se si guarda un bilancio di atc, lo vede un bambino, non serve un commercialista);
                        - quel che rimane..... due soluzioni: diviso in parti uguali per tutti (in fondo, se vuoi fare più forme di caccia, l'unico limite è frequentare i corsi specifici) oppure con una sorta di "punti" per qualsiasi animale in base a quanto incide nei bilanci (a quel punto nessuno caccerebbe lo storno in deroga [:-clown]).

                        E' abbastanza antipatico vedere dove sono i costi e dove, invece, vengono recuperate le risorse extra. [:142][:142]

                        Pronostico ancora più facile........... 2 euro sono nulla, è ovvio che ve li mettono solo per "sondare" le lamentele. Il "raddoppio" che ipotizzi tu...... ma quando mai ?

                        Nel giro di 2/3 anni (se non li prendete a bastonate..... e non in forma figurata) quei 2 euro diventeranno 200... 300... 500... 1000 ... non c'è limite, dipende solo dalla "forza" dei vari soggetti (e della caccia che praticano/difendono) negli atc.

                        Io sono già arrivato al punto da dover decidere che cacce fare (a casa mia, non in rinomati e costosi viaggi venatori per il mondo) in base al cartellino del prezzo... ed ho dovuto tagliare parecchio.

                        Il futuro è senz'altro quello certo lo si deve "pilotare" perchè non diventi un'arma di una categoria contro un'altra.


                        Ps facilissimo vedere anche il futuro più lontano (spero non troppo). Troppi pochi cacciatori "volontari", problemi da "gstire"......i futuri cacciatori lo faranno per lavoro con il loro bravo stipendio
                        Il buon Paolo è....praticamente un veggente[;)]

                        Paolo....concordo in pieno con quanto da te asserito e quanto da te pronosticato....penso che non hai sbagliato una virgola!!

                        Dico ad Alessandro.......scioperate e mandateli a quel paese!!!
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • pietro.pirredda
                          ⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 948
                          • Arzachena (SS)
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Da quanto leggo, Paolo mi dai ragione che gli atc voglio fare soldi sulla pelle dei cacciatori. Poi che non facciano utili e si inventano sempre nuove matriosche, siete voi a dirlo.
                          Sinceramente.
                          Il mio modo di vedere la caccia, forse per fortuna anche per come e cosa è la caccia in Sardegna è totalmente diverso dal tuo e da molti altri continentali.... Di fatto i primi a volere queste divisioni che di fatto stanno uccidendo la categoria, sono i cacciatori..... Di carne di ungulati
                          Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da pietro.pirredda
                            Da quanto leggo, Paolo mi dai ragione che gli atc voglio fare soldi sulla pelle dei cacciatori. Poi che non facciano utili e si inventano sempre nuove matriosche, siete voi a dirlo.
                            Sinceramente.
                            Il mio modo di vedere la caccia, forse per fortuna anche per come e cosa è la caccia in Sardegna è totalmente diverso dal tuo e da molti altri continentali.... Di fatto i primi a volere queste divisioni che di fatto stanno uccidendo la categoria, sono i cacciatori..... Di carne di ungulati
                            Ma tu pensi sul serio che l'ufficio caccia regionale o provinciale in Sardegna si comporti diversamente da un ATC? Cambia nome e basta.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Gio 83
                              ⭐⭐
                              • Jun 2015
                              • 665
                              • Atc SI 19
                              • Drahthaar

                              #15
                              Sì sì..in Sardegna è diverso...si caccia solo alcuni giorni alla settimana....c'è il mare splendido...ma per l'ufficio caccia il registro è lo stesso...non vedo santi all'orizzonte....

                              Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..