Dicembre...tempo di ripopolamenti e catture
Comprimi
X
-
Dicembre...tempo di ripopolamenti e catture
Siamo ormai in dirittura di arrivo di questa stagione venatoria, iniziano le catture delle lepri per il ripopolamento...alcuni momenti -
Immagini odierne queste che ho postato, in un piccolo ambito di solo 4 comuni ma ancora ben gestito nonostante l'agricoltura intensiva che sottrae abitat alla stanziale e non solo.Ottima la presenza di lepri , buona quella del fagiano e sorprendente la presenza di beccacce alzate dai battitori.Un risultato eccezionale che premia gli sforzi dei numerosi volontari che si impegnano durante tutto l'anno in varie attivita' per la salvaguardia dei riproduttori nei rifugi.A testimoniare ancora una volta che e' fondamentale l'esistenza di ATC non troppo estesi per poterli gestire e controllare nel migliore dei modi. -
-
-
Oggi giornata gelida...la brina ha avvolto tutto ma il paesaggio era uno spettacolo.Difficili le operazioni di stesura delle reti ma imperterriti continuiamo il nostro piano di battute...
<a href="http://www.freeimagehosting.net/commercial-photography/"><img src="http://i.imgur.com/S78PRXJ.jpg" alt="commercial photography locations"></a>
<a href="http://www.freeimagehosting.net/commercial-photography/"><img src="http://i.imgur.com/G5yQzXo.jpg" alt="commercial photography locations"></a>
<a href="http://www.freeimagehosting.net/commercial-photography/"><img src="http://i.imgur.com/8eG0Gbl.jpg" alt="commercial photography locations"></a>Commenta
-
Ciao Giovanni,
complimenti vivissimi per il bel reportage fotografico inerente la cattura nella tua zona delle lepri da ripopolamento, ma soprattutto per le suggestive immagini della siderale brinata che avvolge paesaggio e cacciatori.
Una riflessione: hai offerto un esempio di come va gestita la caccia al giorno d'oggi attraverso l'impegno di tutti, la passione e le capacità gestionali degli organismi preposti, in simbiosi tra il mondo della caccia e quello dell'agricoltura.
La mia provincia ( Parma ), come quasi tutte le province emiliane, era considerata in regione il fiore all'occhiello in fatto di gestione degli ATC e delle zone di ripopolamento, ma negli ultimi tempi, a causa di una vasta epidemia, le catture delle lepri nel nostro territorio si sono drasticamente ridotte al lumicino, tanto da aver dovuto ricorre all'importazione dall'estero di soggetti che non hanno dato i risultati sperati, soprattutto in collina ed in montagna.
Anche il fagiano ha registrato un sensibile calo ed i soggetti naturali vengono catturati in numero sempre più ridotto. Non parliamo poi di starne e pernici rosse.
Queste ultime, invece, provenienti da allevamenti seri,ma costosi, si stanno irradiando e ambientando piuttosto bene, arrivando a deporre le covate sin dall'anno successivo. Speriamo.........!!!
Complimenti ancora.Commenta
-
Ciao Enrico,siamo a 200 lepri e mancano 2 battute, non male anche quest'anno anche se un po' in calo.Le lepri di importazione non hanno mai dato grandi risultati neppure da noi.Una ventina d'anni fa', anche qui la lepre stava scomparendo proprio a causa delle importazioni massicce di lepri incapaci di adattarsi al nostro abitat e portatrici di malattie che avevano compromesso l'esistenza della lepre autoctona.Pian piano e con grossi sforzi di gestione delle zone di ripopolamento e cattura si e' riusciti a farla sopravvivere e ad aumentare la popolazione fino a numeri veramente notevoli.Da qualche anno pero' c'e' di nuovo un'inversione di tendenza e la popolazione sta' pian piano calando a causa delle coltivazioni intensive e dei veleni che compromettono l'abitat della lepre e non solo.
Purtroppo, a questo ,nessuno di noi puo' porre rimedio...Un saluto
GiovanniUltima modifica Giobica; 19-12-16, 12:42.Commenta
-
1 Dicembre 2018...si da' inizio alle catture per il ripopolamento anche se con difficolta' a causa della bassa affluenza di partecipanti.Molti purtroppo disdegnano questa attivita' ma per me e' di fondamentale importanza.Per fortuna nonostante il territorio fortemente antropizzato , madre natura da' ancora buone speranze...[;)]Commenta
-
[;)] complimenti per l'opera profusa e la gestione accorta del tuo territorio.
ma a dicembre e gennaio a quale caccia vi dedicate.... beccaccia e resto migratoria aperta o finite la stagione a dicembre..?
ciao saluti e auguri.Commenta
-
complimenti vivissimi per la abnegazione,e cultura ,mi hai fatto rivedere bellissime immagini di lepri,che dalle mie parti ci sogniamo,mi piacerebbe venire un giorno e partecipare alle catture,magari per il prossimo anno se possibile una giornata,saluti americo.oldCommenta
-
complimenti vivissimi per la abnegazione,e cultura ,mi hai fatto rivedere bellissime immagini di lepri,che dalle mie parti ci sogniamo,mi piacerebbe venire un giorno e partecipare alle catture,magari per il prossimo anno se possibile una giornata,saluti americo.old
Da Dicembre a Gennaio compreso e' un susseguirsi di catture tutti i Sabati e
Domenica.Siamo pieni di Z.R.C e ne vanno battute almeno il 90%.
Considera che nella provincia di TV ci sono ben 13 A.T.C, ognuno di questi ha almeno 7-8 Z.R.C. e questo e' stato per anni un successo.Ora le cose stanno regredendo a causa della fortissima antropizzazione.Le colture intensive a vigneto stanno per avere la meglio sull'abitat e la lepre ne risente enormemente.Purtroppo non possiamo fare molto se non aiutare la sopravvivenza della specie con il controllo dei nocivi e del bracconaggio che ancora incide non poco sui risultati ottenuti...[:142] [bastone] :mad:Commenta
-
Quando vuoi Old, quando vuoi...siete tutti i benvenuti da queste parti.
Da Dicembre a Gennaio compreso e' un susseguirsi di catture tutti i Sabati e
Domenica.Siamo pieni di Z.R.C e ne vanno battute almeno il 90%.
Considera che nella provincia di TV ci sono ben 13 A.T.C, ognuno di questi ha almeno 7-8 Z.R.C. e questo e' stato per anni un successo.Ora le cose stanno regredendo a causa della fortissima antropizzazione.Le colture intensive a vigneto stanno per avere la meglio sull'abitat e la lepre ne risente enormemente.Purtroppo non possiamo fare molto se non aiutare la sopravvivenza della specie con il controllo dei nocivi e del bracconaggio che ancora incide non poco sui risultati ottenuti...[:142] [bastone] :mad:
mi faro vivo per il prossimo anno cosi mi organizzo.grazie ancora.americo.oldCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Matteo87Buonasera, una domanda che da un pò mi gira riguarda il calo della densità delle lepri negli ultimi anni... Secondo voi è solo apparente? O ci sono...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Beccofinobuonasera,oggi nel mio atc e' stato fatto il ripopolamento delle lepri,ora io mi chiedo con quale criterio o studio viene eseguito adesso il ripopolamento...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da QuieteL'altro giorno ho dato una ripassata ai miei fucili. E il Breda lungo rinculo 1965 che ho acquistato tre anni fa mi ha sorriso spavaldo facendomi venire...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Mattia viSalve a tutti sono Mattia abito in alta val Tidone e sto cercando un recinto nella provincia per addestrare un segugio di un anno grazie
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta