direttiva Cee

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

balu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • balu

    #1

    direttiva Cee

    Ieri sera ad un corso di biometria sul cinghiale il veterinario ci spiega le malattie e fin li' nulla di strano poi incomincia un discorso su come preparare la carne come macellarla e varie nozioni alla domanda del perche ci parli di norme sanitarie di luoghi per la macellazione arriva la sorpresa entro il 2009 una direttiva cee dara' la possibilita' al cacciatore di vendere la selvaggina a privati, ristoranti cosa fino ad ora vietata anche se molti in nero l'hanno sempre fatto, io non sono favorevole perche' mangio o regalo tutto cio' che caccio con piacere voi che ne pensate? Un saluto a tutti [:-bunny]
  • Tommy
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 1248
    • Taranto, Puglia.
    • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

    #2
    La caccia nn dovrebbe avere scopo di lucro in quanto si tratta di una passione...ma purtroppo la realtà è che c'è già gente, norme CEE a parte, che vende qualsiasi tipo di selvaggina.

    Io sono contrario...per guadagnare c'è già il lavoro e se la selvaggina è tanta ci sono tante opzioni: congelatore capiente e mangiate tra amici le prime due!
    Tommy

    Commenta

    • ciccio

      #3
      Saremo arrivati , credo alla frutta !

      Aumentarenno le azioni di bracconaggio, e tra cacciatori si perdera', e mi riferisco ai piu' o meno maleducati, l'etica venatoria, scambiata per un "pezzo" di selvaggina caratterizzata da un prezzo di mercato in Euro.

      Sara' un regresso e non un progresso.

      Commenta

      • andrea silvagni
        Premio Eleganza 2013
        • May 2005
        • 4699
        • Latina, Latina, Lazio.
        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

        #4
        Originariamente inviato da Tommy
        La caccia nn dovrebbe avere scopo di lucro in quanto si tratta di una passione...ma purtroppo la realtà è che c'è già gente, norme CEE a parte, che vende qualsiasi tipo di selvaggina.

        Io sono contrario...per guadagnare c'è già il lavoro e se la selvaggina è tanta ci sono tante opzioni: congelatore capiente e mangiate tra amici le prime due!
        chissà forse con uesta norma che non condivido la caccia riprenderà piede in italia
        Silvagni Andrea


        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          credo che questa norma l'abbiano proposta i bracconieri........
          lucio

          Commenta

          • Tommy
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1248
            • Taranto, Puglia.
            • Epagneul Breton B/A (Willy) Epagneul Breton B/A (Jack)

            #6
            Originariamente inviato da andrea silvagni
            chissà forse con uesta norma che non condivido la caccia riprenderà piede in italia
            Ciao Andrea...credo invece che questa norma darà il colpo di grazia alla caccia in considerazione anche della penuria di selvaggina su gran parte del territorio nazionale.
            Tommy

            Commenta

            • Alberto
              Bracco da attacco
              • Jul 2007
              • 4908
              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

              #7
              Originariamente inviato da Tommy
              Ciao Andrea...credo invece che questa norma darà il colpo di grazia alla caccia in considerazione anche della penuria di selvaggina su gran parte del territorio nazionale.

              Giusto....e come dice Ciccio aumenteranno le azioni di bracconaggio!!!!
              Alberto Merlo

              Commenta

              • NERO
                ⭐⭐
                • Jan 2007
                • 848
                • SIENA, Toscana.

                #8
                Premesso che io non ho mai e mai venderò nulla.....spessissimo regalo.
                Credo che se questa , fantomatica per ora, normativa CEE verrà approvata ed applicata in maniera ben regolamentata non porterà assolutamente alcun scompenso.
                Ad esempio prendete le squadre di cinghialai che , almeno da queste parti , in media ogni anno abbattono dai 200 ai 240 animali ; con il ricavato della vendita di parte della selvagina potrebbero affrontare alcune spese di gestione della squadra stessa.
                Mi pare ovvio che tale vendita dovrà essere effettuata con rilascio di regolare fattura e alla fine della stagione la quantità venduta non dovrà assolutamente superare quella segnata nel tesserino venatorio[regol]. Se tutto funzionasse alla regola penso che non andrebbe ad increnmentare il bracconaggio.
                E' pur vero , e di questo me ne rendo assolutamente conto, che siamo in ITALIA !!![fiuu][fiuu]
                MEMENTO AUDERE SEMPER...SETOLONE

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #9
                  Originariamente inviato da NERO
                  E' pur vero , e di questo me ne rendo assolutamente conto, che siamo in ITALIA !!![fiuu][fiuu]

                  Con questo hai detto tutto.....la vedo dura che tutti rispetterebbero le regole.....alcuni si....ma non tutti.....come adesso vendono la selvaggina in nero troverebbero il modo per vendere più aniamali di quelli dichiarati!!!!
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • Mithril
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 1297
                    • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                    • Bracco Italiano & Setter Gordon

                    #10
                    Perchè dovrebbe incrementare il bracconaggio, la vendita in nero c'è già si tratterebbe solo di far uscire dal nero le vendite relative ad abbattimenti regolari, per chi afferma che ci sarà un aumento degli abbattimenti, ma quali? quelli legali sono legati ai piani di prelievo, quelli illegali non dovrebbero dare la possibilità di vendite in "chiaro" non potendo certificare la provenienza del selvatico, secondo me la legge, se ben fatta e ben supportata, dovrebbe far diminuire il bracconaggio.

                    Ivan

                    Commenta

                    • giannettiluciano
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 3103
                      • riotorto, Livorno, Toscana.
                      • denny-setter inglese

                      #11
                      direttiva.cee.

                      mai venduto selvaggina,anche quando in passato era parecchio piu' abbondante di ora,se proprio c'e ne era tanta,delle belle cene con amici e parenti che hanno sempre apprezzato molto....trovo giusto quello detto da NERO ,soldi alle squadre ne servono molti,specie per i danni ai cani...pero' come gia detto da qualcuno...siamo in italia.......non serve dire altro.a me questa c.e.e. proprio non mi va giu'....[:-bunny]
                      giannetti luciano

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..