Garmin Atemos

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walge Scopri di più su walge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pietro.pirredda
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 948
    • Arzachena (SS)
    • Setter Inglese

    #16
    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
    Le guardie devono fare rispettare le leggi ,giuste o sbagliate che siano ; .
    Ci mancherebbe. Io sto solo evidenziando il fatto che i cani che essi siano da caccia, da padella o da salotto sono, in base ad una norma dello Stato, tutti animali da affezione. Il Legislatore (LO STATO) dovrebbe decidere cosa sanzionare o proteggere. Se si decide di sanzionare l'uso di collari gps (di quella marca che è vietata in Italia perchè usa frequenze vietate) perchè vi è una norma che lo prevede, allora non si deve poi sanzionare il proprietario del cane perchè lo stesso, giorni dopo è stato investito da un'auto e ha provocato danni.
    Oppure, lo stesso cane, giorni dopo lo si trova denutrito e si denuncia per abbandono il proprietario pechè, nella speranza di trovarlo egli non ha ancora denunciato lo smarrimento (perchè è cosi che succede coi cani da caccia).

    Tutto questo marasma è stato messo in moto (si dice) da una azienda che produce collari in quanto il suo prodotto è meno performante dell'altro.

    Il fine io ritengo sia trovare il cane - punto.

    P.S.: certo è che se un giorno decideranno di sbloccare quelle frequenze, certe aziende dovranno spendere in ricerca per produrre un modello valido. ma non potrebbero farlo già da adesso??? [:-bunny]

    ---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------

    Originariamente inviato da alexsio
    Buonasera.

    Avrei bisogno di acquistare un gps da utilizzare a caccia semplicemente per non perdermi visto che da quest'anno ho deciso di frequentare posti che non conosco. Sapreste indicarmi con un ottimo rapporto qualità prezzo un modello da non svenarsi troppo?
    Da profano ho guardato in rete, ma sono veramente tanti e ognuno con specifiche diverse.
    Grazie mille.

    Alexsio[:-golf]
    Allora, lette le tue premesse e concordando con chi ti consiglia di portare anche una bussola, ti consiglio di andare su Garmin. Nuovi modelli oppure, Dakota o Etrex 30.
    Io ho Etrex 30. Vecchio come modello ma validissimo in quanto utilizza 2 frequenze (Glonass - GPS) importantissime soprattutto se vai verso i poli del globo terrestre.
    In più con 25 Euro scarichi le mappe delle zone che ti interessano (compra una micro SD con almeno 8 GB).
    In oltre, cosa non da poco, se compri i nuovi modelli e li usi per caccia, se compri la relativa videocamera "Virb XE" ti segnala il punto dove hai fatto la ripresa.
    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1874
      • Ungheria

      #17
      Originariamente inviato da pietro.pirredda
      ....Il Legislatore (LO STATO) dovrebbe decidere cosa sanzionare o proteggere. Se si decide di sanzionare l'uso di collari gps (di quella marca che è vietata in Italia perchè usa frequenze vietate) perchè vi è una norma che lo prevede, allora non si deve poi sanzionare il proprietario del cane perchè lo stesso, giorni dopo è stato investito da un'auto e ha provocato danni.
      .....

      P.S.: certo è che se un giorno decideranno di sbloccare quelle frequenze, certe aziende dovranno spendere in ricerca per produrre un modello valido. ma non potrebbero farlo già da adesso??? [:-bunny]

      ---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------

      ......
      In oltre, cosa non da poco, se compri i nuovi modelli e li usi per caccia, se compri la relativa videocamera "Virb XE" ti segnala il punto dove hai fatto la ripresa.
      https://buy.garmin.com/it-IT/IT/p/56...n/010-01735-11
      1) ragionamnto fallace. Le frequenze sono allocate ad altri usi, ergo se interferisci con i collari su frequenze non permesse in italia che tu debba o meno trovare il cane non ha alcuna rilevanza. Sono vietati e basta.
      Sullo sblocco difficile, oramai stiamo convergendo verso norme europee dove vengono definite delle frequenza comuni libere. Eu e USA non solo hannno frequenze libere differenti, ma anche potenze di trasmissioni differenti.
      2) il problema é che per modelli su frequenze in EU libere deve essere risolto dalla Garmin e non era una sua prioritá (il mercato degli USA é enorme e sono concentrati su quello, basta vedere i prezzi..). Negli ultimi anni le cose sono cambiate e stanno apparendo (anche su altri mercati con lo stesso problema) collari garmin su frequenze diverse & legali dai modelli USA.
      E non devono "spendere una fortuna in ricerca", cambiare la frequenza é una cosa estremamente banale e semplice.
      3) Da anni le action cam Sony hanno il gps incorporato, pure l'ultimo modello della Gopro (5).
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta

      • walge
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 623
        • roma
        • setter inglese

        #18
        Con il nuovo prodotto la Garmin usa le frequenze da 160 Mhz in su che sono libere, al di fuori di quelle militari quindi il prodotto si potrà usare tranquillamente.
        Già alcuni esemplari sono in giro per prova ed ad agosto, così mi si dice, saranno commercializzati.
        Lo Sport dog tek è sicuramente un prodotto valido ancor di più ora con la possibilità di inserire il cartografico sul modello 2.0.
        Per i BS Planet alcuni sostengono che abbiano dei problemi, per quello che so da alcune persone che li hanno il feedback non è molto positivo; in rete potete trovare molti commenti al riguardo.

        Walter

        Commenta

        • max63
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 906
          • AL

          #19
          bs planet...[zitto]

          Commenta

          • Marco92
            • Oct 2012
            • 138
            • Sabbio Chiese (Bs)
            • Drahthaar Setter

            #20
            Io posseggo un bs planet mod.evomap elite.. che dire? Come prodotto è valido e mi trovo bene.. il problema è quando devi mandare in assistenza il prodotto... AIUTO!
            Un vero disastro...

            Commenta

            • alexsio
              • Apr 2011
              • 92
              • borghetto di borbera (AL)
              • setter inglese

              #21
              Grazie a tutti per l'interesse dimostrato alla mia richiesta. Di sicuro un idea in più me la sono fatta, e al momento dell' acquisto non me ne starò solo di quello che mi dirà il venditore.
              Cordialmente.

              Alexsio [:-golf]

              Commenta

              • il barone
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 684
                • firenze
                • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

                #22
                Ma può essere che è touch screen e costerebbe palmare + collare 1200 euro
                come prodotto concorrenziale non mi sembra che incominci bene no?[:-bunny]
                Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #23
                  Originariamente inviato da Marco92
                  Io posseggo un bs planet mod.evomap elite.. che dire? Come prodotto è valido e mi trovo bene.. il problema è quando devi mandare in assistenza il prodotto... AIUTO!
                  Un vero disastro...
                  Io nella mia vita, Hai miei numerosi sbagli ,ho continuato con l'acquisto DI BEN
                  2 collari B:S Planet ,1 mi sembrava poco , che coglione che sono ,credevo a un prodotto ITALIANO sono convinto che se fosse cinese andava molto molto meglio (poi non parliamo del prezzo e sorvoliamo sull'assistenza) aspettiamo il Garmin.
                  Cari saluti.

                  Commenta

                  • Max 71
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2009
                    • 12
                    • Castelli Romani
                    • setter

                    #24
                    Impostazione palmare Atemos

                    Salve a tutti . Ho ricevuto L'Atemos per regalo , sto provando ad impostarlo ma non riesco ad uscirne [:142][:142] . Il libretto in dotazione è abbastanza riduttivo ed io non sono molto tecnologico . I miei dubbi
                    • Impostando vibrazione e suono sul palmare corrispondente al cane in punta, questo lo fa solo una volta e poi smette ? cioè non è come un beeper che finche il cane è fermo continua ad avvisarmi ( parlo sempre del palmare) ?
                    • Il suono del collare si sente entro 15 metri ( immagino che con un po di vento o rumori di vari sarà impercettibile per i duri d'orecchio come me) , sapete se si puo regolare?
                    • Il volume del palmare è modificabile ?

                    Sapete se esite un manuale sul web che spiega tutte le funzioni del satellitare e come si impostano?


                    Grazie

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..