Oppure, lo stesso cane, giorni dopo lo si trova denutrito e si denuncia per abbandono il proprietario pechè, nella speranza di trovarlo egli non ha ancora denunciato lo smarrimento (perchè è cosi che succede coi cani da caccia).
Tutto questo marasma è stato messo in moto (si dice) da una azienda che produce collari in quanto il suo prodotto è meno performante dell'altro.
Il fine io ritengo sia trovare il cane - punto.
P.S.: certo è che se un giorno decideranno di sbloccare quelle frequenze, certe aziende dovranno spendere in ricerca per produrre un modello valido. ma non potrebbero farlo già da adesso??? [:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------
Allora, lette le tue premesse e concordando con chi ti consiglia di portare anche una bussola, ti consiglio di andare su Garmin. Nuovi modelli oppure, Dakota o Etrex 30.
Io ho Etrex 30. Vecchio come modello ma validissimo in quanto utilizza 2 frequenze (Glonass - GPS) importantissime soprattutto se vai verso i poli del globo terrestre.
In più con 25 Euro scarichi le mappe delle zone che ti interessano (compra una micro SD con almeno 8 GB).
In oltre, cosa non da poco, se compri i nuovi modelli e li usi per caccia, se compri la relativa videocamera "Virb XE" ti segnala il punto dove hai fatto la ripresa.
Commenta