Dogtra 2500. Collare addestramento e beeper.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ben Scopri di più su ben
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3030
    • Romagna

    #16
    Direi piuttosto che il parere di una singola "guardia" ( ma guardia di cosa?) non è legge e che le sentenze in Italia non fanno giurisprudenza.

    Commenta

    • ben
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2012
      • 48
      • busseto
      • setter gordon

      #17
      Grazie Daniele per l'interessamento. Ho risolto il problema filettando due cubetti di teflon che poi ho avvitato sui due pernetti. Essendo roba americana il passo dei filetti era diverso ma ho risolto. Il collare è perfettamente isolato quindi dovrei essere a posto. Ben

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4253
        • Arzignano, Vicenza

        #18
        Originariamente inviato da cero
        Direi piuttosto che il parere di una singola "guardia" ( ma guardia di cosa?) non è legge e che le sentenze in Italia non fanno giurisprudenza.
        Purtroppo , molti addetti alla vigilanza , volontari , o meno , controllano che non ci siano puntali all' interno del collare ... Penso che , non volendo del tutto noie , meglio sarebbe inserire dei tappi piani al posto di questi , o fare qualche giro con il nastro isolante ... Anche se non conduttori elettrici , i puntali in plastica potrebbero creare dei dubbi ...
        Personalmente credo che il C.E. , se usato con i dovuti modi , sia molto utile , non deleterio e puo' fermati il cane in corsa prima di una Statale ... Ma occhio !!!
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..