Apertura 2020

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #1

    Apertura 2020

    Dopo tanti mesi di attesa ci siamo!!! manca esattamente una settimana all'apertura , si sente nell'aria..... odore di caccia.

    con che fucili e cartucce comincerete l'apertura?

    io da 5 anni a questa parte sarò equipaggiato con il mio fedele Beretta silver pigeon 1 calibro 20.

    la mattina mi dedicherò alla caccia ai fagiani con cartucce dell'aquila nera piombo 8 dispersanti da 28 grammi in prima canna( provate 2 anni fa e si sono rivelate eccezionali )e in seconda canna utilizzerò cartucce ricaricate dall'armeria innocenti piombo 6 con contenitore da 30 grammi.

    il pomeriggio farò un tranquillo aspetto ai colombi dove utilizzerò delle cartucce fenomenali utilizzate da moltissime persone qui dalle mie parti... le mitiche "super 2000"
    della storica armeria Fornaini!!! piombo 7,5 senza contenitore da 28 grammi.

    sono ancora indeciso sul tipo di strozzature da utilizzare... ho sempre cacciato con il 3/1, quest'anno al piattello ho voluto cambiare e provare 4/2 e devo dire che non mi sono trovato affatto male.
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
  • Sep
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 347
    • Potenza
    • Setter inglese

    #2
    Assolutamente l'apertura é a lepre con la muta di segugi.
    F2 Classic del n.5 in prima e forse anche di seconda per l'apertura, ma comunque qualche NSI Lepre a seconda del luogo di caccia.
    Sul lato fucile normalmente avrei detto la doppietta Roma 3, mia fida compagna nelle uscite a lepre con le sue canne da 71 3/1, ma quest'anno sono in bilico perchè quasi quasi faccio prendere aria al Beretta S3 che ho fatto sistemare con canne da 72 2/1, il tutto in calibro 12

    Commenta

    • randagio
      ⭐⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 12266
      • Tuscany.
      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

      #3
      [:-golf] Penso di andare con il mio 16 Scarico, perché nella mia zona è tutto lavorato e animali neanche l'ombra.
      Comunque le cartucce tutte di produzione propria, tutte caricate con la Tecna Piombo 7/5 Cromato [:-clown]
      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2010
        • Foggia

        #4
        La mia vera apertura sarà il 03 ottobre, data in cui si potrà iniziare la caccia agli acquatici, non sarà una delle migliori perchè qui non piove da quasi di sei mesi, gli acquitrini sono asciutti e le zone palustri a causa del seccume estivo hanno subito diversi incendi, però si intravede un discreto movimento di germani, ormai stanziali e alzavole, è rimasta anche qualche marzaiola a svolazzare qua e la...gli stanziali a causa di una bella primavera mite si sono ben riprodotti e sono un numero cospicuo.
        Il 20 settembre aprirò alle quaglie, col mio fidato Benelli 121 canna Manufrance 65cm 4* e cartucce Cheddite Free Shots pb 10. Quest'apertura la farò quasi certamente sul subappennino dauno perchè qui in capitanata non è rimasta piu una quaglia, avendola proibita durante la preapertura ci hanno tolto il vero gusto della caccia agli estatini.

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #5
          Originariamente inviato da randagio
          [:-golf] Penso di andare con il mio 16 Scarico, perché nella mia zona è tutto lavorato e animali neanche l'ombra.
          Comunque le cartucce tutte di produzione propria, tutte caricate con la Tecna Piombo 7/5 Cromato [:-clown]
          Randagio... abitiamo vicini!! io lavoro a Pontedera! c'era anni fa l'armeria cavallini... ho ancora qualche vecchissima cartuccia.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1887
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Apertura alla lepre col 48 AL cal. 20 canna 68 cm tre stelle; munizioni di mia produzione con MG 2 pb 6 - 4....ciò che maggiormente mi appassiona è vedere il mio splendido cocker in cerca.

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Non saprei, probabilmente farò una scappata lontano da casa a cercare conigli.
              spero di uscire con mio compare.
              Benelli121 canna cilindrica, primo colpo dispersante della RC3 33g di pb 7, secondo colpo la V3 con borra in feltro della Pegoraro 36g di pb 8( se non ricordo male), terzo colpo cartuccia assemblata da me:1,80g di F2x36 Borra contenitore gualandi 36g di pb 6 bossolo fiocchi t3 innesco 616 chiusura stellare.

              Caccio nello sporco o a stretto contatto coi cani, sparo il coniglio appena schizza via dal giaciglio,in genere i miei tiri vanno dai 10-15 m fino a circa 25m , per i punti più intricati sostituisco il secondo colpo con una dispersante
              Ultima modifica trikuspide; 14-09-20, 05:11.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Maury
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 1451
                • La Spezia
                • Griffoni Korthals

                #8
                Andrò alla stanziale coi miei cani da ferma. Come fucile porterò il Benelli Crio 28, cartucce autoprodotte: MB 20 gr. borra sughero piombo 7 in prima canna, Tecna 22 gr. borra contenitore piombo 6 in seconda e M410/2 26 gr. borra contenitore piombo 5 in terza.
                Not all who wander are lost.

                Commenta

                • carlino6745
                  ⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 515
                  • verona
                  • segugio

                  #9
                  Originariamente inviato da Loris
                  Apertura alla lepre col 48 AL cal. 20 canna 68 cm tre stelle; munizioni di mia produzione con MG 2 pb 6 - 4....ciò che maggiormente mi appassiona è vedere il mio splendido cocker in cerca.
                  Anch'io alla lepre ma coi segugi in collina ,Benelli 121 65 SB 2* e Rottweil del 4 ! In bocca al lupo !!! [vinci]

                  Ciao Carlo [;)]

                  Commenta

                  • Beccofino
                    ⭐⭐
                    • Aug 2017
                    • 328
                    • Magenta
                    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                    #10
                    Aprrtura vicino a casa,franchi feeling cal 12 ,cartucce ancora da decidere,naturalmente con la mia setterona nella speranza che le volpi non spazzino i fagiani lanciati pochi giorni prima(non ne vado matto ma se voglio vedere il cane al lavoro mi devo purtroppo adattare),a mezzo di pranzo al capanno del mio amico,il menu prevede lepre e con la lepre non si puo rinunciare a un bicchierino di rosso(anche due),per non correre rischi,non ci si sposta in macchina si sa mai che compare la paletta e con due bicchieri e un fucile in macchina praticamente sei finito..,si resta in zona e se il caldo non e' eccessivo si va a starne belle sgamate che partono a venti metri dal cane

                    Commenta

                    • Goya
                      ⭐⭐
                      • Oct 2013
                      • 939
                      • Umbria
                      • EB. In passato cocker e setter irlandese

                      #11
                      Un amico springerista sfegatato mi ha invitato a fagiani...
                      Ne approfitterò per tornare al 12 col Falconet dei vecchi tempi...

                      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                      Commenta

                      • daniele da padova
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 1398
                        • Piombino Dese
                        • setter inglese

                        #12
                        Vado a fagiani con i miei setter , ma senza entusiasmo , purtroppo qui da noi cacciare con il cane il primo mese di caccia è diventato impossibile, il 70 % del territorio è coltivato a soia e non sai come muoverti con i cani perché sono multe salate e maledizioni da parte degli agricoltori . Userò il mio automatico Beretta Xplor 400 ultralite , 1^ botta dispersante 34gr 7.5 , poi 2^e 3^ RC camouflage 37gr pb5 .


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                        Commenta

                        • randagio
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 12266
                          • Tuscany.
                          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                          #13
                          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                          Randagio... abitiamo vicini!! io lavoro a Pontedera! c'era anni fa l'armeria cavallini... ho ancora qualche vecchissima cartuccia.
                          [:-golf] C'erano Tre Armerie a Pontedera, Gennai a scendere il ponte, Cavallini sul Piazzone e Gargani angolo via Roma, Famosa per le GP in bossolo grigio marca polvere con il 6,45 che tiravano alle cacciate a Pratello.
                          Quanti bei Ricordi [:-clown]
                          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                          Commenta

                          • FilippoBonvi
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2018
                            • 1006
                            • Piacenza
                            • Bassotta

                            #14
                            Ancora in dubbio dove fare l’apertura... il meteo dice temporali
                            Se pioverà molto mi doterò di ombrello e mi rintanerò a fare appostamento alle papere lungo un canale dove ne ho alzate qualche decina con i cani. Sarà una toccata e fuga in quanto dopo le prime fucilate si rimetteranno in Po e addio.
                            Se il tempo lo permetterà invece probabilmente a fagiani e lepri nei prati dietro casa. Quest’anno ho visto molti più selvatici, forse “grazie” al Covid che ha ritardato gli sfalci.
                            Comunque in giro ho sentito parecchi cacciatori ottimisti, c’è davvero selvaggina in giro.

                            Commenta

                            • Tex Willer
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2012
                              • 1793
                              • PROVINCIA DI PAVIA
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Stanziale coi miei setter, anche se utilizzerò quasi esclusivamente Zack.

                              Portos farà qualche sgambata per continuare l'allenamento in attesa delle beccacce, la stanziale non è la sua passione.

                              Lord, ha 8 mesi, vediamo se ci sarà l'occasione per buttagli giù qualcosa davanti al naso, ma con moderazione e senza esagerare, anzi.... preferisco fargliene vedere il meno possibile di stanziale.


                              Ovviamente col fedele Montefeltro in Cal 20.
                              Piombo 7 e 6
                              tutto borra feltro.


                              Aspettando la prima luna di Ottobre, dove davvero inizierò a sentire le farfalline nello stomaco![fiuu]
                              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..