Apertura 2020

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1097
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #31
    Originariamente inviato da Yed
    La cucciolona avrebbe + bisogno di te di sentir cantare qualcosa (buum) dopo una bella ferma....[wink][fiuu][:D]
    Ciao Yed,
    sai che mi hai convinto, non che fosse difficile.
    Stamattina mi sono svegliato prima e sono arrivato al lavoro un po' dopo..perchè? abbiamo appeso gli uccelli al capanno...spettacolo!!!!
    Peccato che non si possono condividere file audio se no lo avrei fatto[brindisi]
    Edo

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6377
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #32
      Originariamente inviato da Arha
      Ciao Yed,
      sai che mi hai convinto, non che fosse difficile.
      Stamattina mi sono svegliato prima e sono arrivato al lavoro un po' dopo..perchè? abbiamo appeso gli uccelli al capanno...spettacolo!!!!
      Peccato che non si possono condividere file audio se no lo avrei fatto[brindisi]
      Se lo metti sul "tubo" e ci dai gli estremi poi lo sentiamo tutti.[brindisi][emoji106]
      Io non saprei come fare però...[:D][fiuu]

      Commenta

      • mauro
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2007
        • 1318
        • pandino, Cremona, Lombardia.
        • kurzhaar

        #33
        Piena pianura padana, Benelli 828U silver cal 12, winchester fiber dell' 8 in prima e rc32 del 6 in seconda, in compagnia di tre "soci".......2 kurzhaar e 2 setter.
        Credo che sarà l' ultimo anno.

        Commenta

        • Tex Willer
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2012
          • 1793
          • PROVINCIA DI PAVIA
          • Setter Inglese

          #34
          Originariamente inviato da mauro
          Piena pianura padana, Benelli 828U silver cal 12, winchester fiber dell' 8 in prima e rc32 del 6 in seconda, in compagnia di tre "soci".......2 kurzhaar e 2 setter.
          Credo che sarà l' ultimo anno.
          perchè???????????????[:142][:142][:142]
          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

          Commenta

          • tommaso87
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 947
            • Grosseto, Toscana.

            #35
            Io vado a fagiani
            viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

            Commenta

            • mauro
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2007
              • 1318
              • pandino, Cremona, Lombardia.
              • kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da Tex Willer
              perchè???????????????[:142][:142][:142]
              Habitat in continuo degrado, cacciatori maleducati, cultura rurale che sta scomparendo, etica venatoria misconosciuta ecc. ecc.

              Sono ottimista di natura ma per quanto riguarda la mia grande e unica passione vedo nero.

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #37
                Originariamente inviato da mauro
                Habitat in continuo degrado, cacciatori maleducati, cultura rurale che sta scomparendo, etica venatoria misconosciuta ecc. ecc.

                Sono ottimista di natura ma per quanto riguarda la mia grande e unica passione vedo nero.
                ti capisco, ma prima di Drool] ci sono altre strade!

                tieni duro[:-golf]
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • Athreius
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 2011
                  • Foggia

                  #38
                  Originariamente inviato da mauro
                  Habitat in continuo degrado, cacciatori maleducati, cultura rurale che sta scomparendo, etica venatoria misconosciuta ecc. ecc.

                  Sono ottimista di natura ma per quanto riguarda la mia grande e unica passione vedo nero.
                  Su questo ti do pienamente ragione, oggi il 70% delle persone che vanno a caccia sono sparatori, il 15% non distingue il culo di una gallina dalla cresta di un gallo, il restante sono i pochi eletti...
                  Però bisogna tener duro, magari si cambia tipologia caccia, si diventa piu selettivi e ci si reinventa ma bisogna continuare...mai mollare!
                  [:-golf]

                  Commenta

                  • Prince
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 2481
                    • Velletri(RM)
                    • spinone e breton

                    #39
                    Io un giretto lo faccio lo stesso anche se qui da me c'è poco e niente (anche qui già stanno rivoltando i terreni di brutto), spero di trovare una quaglia o un fagiano, se proprio mi dice male mi sarò fatto una bella passeggiata in compagnia del cane!
                    Quest'anno, dopo 3 anni di assenza in rastrelliera, mi accompagnerò col calibro 28, munizioni B&P extrarossa 21gr piombo 8 e Remington express 21gr piombo 6.
                    Damiano B.

                    Commenta

                    • dogoduck72
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 215
                      • Gambolò
                      • mi piacciono razza bracco tedesco

                      #40
                      Buongiorno a tutti io se tutto va bene partirò per anatre e fagiani se c'e ne saranno con benelli m1 e cartucce fatte in casa da me e pomeriggio solo fagiani e minilepre con cal. 28 e cartucce miste un po di tutto in bocca al lupo a tutti saluti

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #41
                        La mia prima apertura.... 6 anni fa... che ricordi!

                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • FilippoBonvi
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2018
                          • 1006
                          • Piacenza
                          • Bassotta

                          #42
                          Purtroppo la mia prima apertura risale a 35 anni fa.... niente foto ma ricordo esattamente la fatica a salire sulla collina delle “rosse”, arata e con zolle alte 1/2 metro accidenti a loro. E la prima ferma del mio bracco sulle pernici. Padellate clamorosamente perché non mi aspettavo 15/16 uccelli insieme e non ne ho mirato uno [:142]

                          Commenta

                          • Goya
                            ⭐⭐
                            • Oct 2013
                            • 939
                            • Umbria
                            • EB. In passato cocker e setter irlandese

                            #43
                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                            La mia prima apertura.... 6 anni fa... che ricordi!

                            Sei proprio così o ti ci disegnano?
                            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #44
                              Originariamente inviato da Goya
                              Sei proprio così o ti ci disegnano?
                              ?

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 PM ----------

                              Originariamente inviato da FilippoBonvi
                              Purtroppo la mia prima apertura risale a 35 anni fa.... niente foto ma ricordo esattamente la fatica a salire sulla collina delle “rosse”, arata e con zolle alte 1/2 metro accidenti a loro. E la prima ferma del mio bracco sulle pernici. Padellate clamorosamente perché non mi aspettavo 15/16 uccelli insieme e non ne ho mirato uno [:142]
                              La mia ando' cosi... la mattina presi il mio rizzini in .410, partirono 2 femmine di fagiano in coppia... tirai a una e la padellai, mio babbo accanto a me sparo' all'altra e la butto' giu... nel primo pomeriggio cambiai fucile e presi la doppietta del 12... parti' già lungo questo bel maschione... gli sparai con la seconda canna strozzata a 2 stelle e venne giu di schianto.... un emozione fortissima!! Il mio primo fagiano
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • daniele da padova
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 1398
                                • Piombino Dese
                                • setter inglese

                                #45
                                Per domani un sincero in bocca al lupo [emoji191] a tutti Voi, e che sia una giornata di allegria e serenità in compagnia dei nostri affezionatissimi 4 zampe....


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                                ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                                ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..