Trasportino skudo car 80 troppo giusto?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    Trasportino skudo car 80 troppo giusto?

    Ragazzi ho uno Springer di 18 kg.
    Su Consiglio del venditore ho acquistato un trasportino skudocar 80 il più piccoli delle 3 misure disponibili.
    Nella panda 2 serie ci sta sganciando appena i sedili posteriori. Però a me sembra un pò troppo misurato.
    Cosa ne dite vi mando le foto direttamente.
    Mi rispondete più presto possibile per favore che in settimana ne ho trovato uno usato che secondo cosa mi dite andrò ad acquistare.
    Grazie a tutti






  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1682
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Effettivamente è un po' piccolo se fai lunghi viaggi sarebbe meglio un po' piu' grande senza sganciare il sedile.

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #3
      Effettivamente dalle foto il trasportino sembra un po' troppo giusto....
      Se devi cambiarlo prova a guardare Atlas 80.
      Io ci metto comodamente un pointer.
      In grossi negozi delle più blasonate Marche... Lo troverai senza problemi, e non penso che ci sia problema presentarlo nella macchina per vedere se ci sta.[COLOR="Silver"]


      Commenta

      • hisdastar
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 573
        • carcare
        • springer spaniel

        #4
        Grazie ragazzi
        dovevo provarlo prima .....Va' bhe mi sono fidato....
        Si l'atlas 80 non mi dispiace....e' che la panda 2 serie rispetto all'altra ha un odioso scalino di 12/14 cm all'inizio del baule ed e' meno spaziosa della prima serie che avevo ed i sedili si ribaltano solo in avanti.
        Faro' come i colleghi del forum che la hanno presa prima di me:
        doppiofondo con multistrato per portare tutto in piano e trasportino tipo iata da aereo da un lato, almeno lo prendo bello grosso e comodo e dall'altro lato ho tutto lo spazio che voglio.
        E resto con i 2 posti davanti come facevo prima.
        Mi sarebbe piaciuta l'idea di restare con tutti i posti della macchina liberi ma i trasportini sono troppo miseri e il cane sta troppo scomodo.

        Commenta

        • elsa
          ⭐⭐
          • Mar 2017
          • 755
          • Sanremo Liguria
          • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

          #5
          Sono d'accordo con i due "MAX"...........
          mah che uccelli sono quelli sulla gabbia????? non mi sembrano beccaccini
          Marco
          "Una vita senza cani è una vita da cani"

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Originariamente inviato da elsa
            Sono d'accordo con i due "MAX"...........
            mah che uccelli sono quelli sulla gabbia????? non mi sembrano beccaccini
            Marco

            Belli pasciuti, si capisce che dove stavano erano serviti e reveriti . [brindisi]. [:D]


            Cari saluti

            Commenta

            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #7
              Originariamente inviato da hisdastar
              2 serie rispetto all'altra ha un odioso scalino di 12/14 cm all'inizio del baule
              Io ho una grande punto e ha lo stesso problema,
              L' Atlas ha di buono che ha entrambe le porte scorrevoli lateralmente su se stesse, quindi il "gradino" del baule non è più un problema.
              Puoi tenerlo contro il portellone, e ti rimane disponibile lo spazio sui sedili posteriori.

              ---------- Messaggio inserito alle 08:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 PM ----------

              Originariamente inviato da elsa
              Sono d'accordo con i due "MAX"...........
              mah che uccelli sono quelli sulla gabbia????? non mi sembrano beccaccini
              Marco
              È stata colpa della cagna [:D]
              Le avevo detto, solo selvatici con becco lungo...
              È lei invece... Solo selvatici con coda lunga[:D][:D][:D]
              Ultima modifica maxpointer73; 10-01-21, 20:20.

              Commenta

              • daniele da padova
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1397
                • Piombino Dese
                • setter inglese

                #8
                Occhio [emoji872] alle norme sul benessere animale, l’animale deve poter stare in piedi e poter girarsi su se stesso se ricordo bene, altrimenti se trovi qualche malintenzionato dalla penna e blocchetto facile sono dolori [emoji2960][emoji2960][emoji87][emoji86][emoji85]


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #9
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Belli pasciuti, si capisce che dove stavano erano serviti e reveriti . [brindisi]. [:D]


                  Cari saluti
                  [:D] lì o so grandi i fagiani o è piccolo il pointer....

                  Commenta

                  • hisdastar
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 573
                    • carcare
                    • springer spaniel

                    #10
                    Si si infatti poi è giusto così. Ho trovato questo usato a 50 euro e dovrebbe essere più che sufficiente.


                    Commenta

                    • zetagi
                      Utente
                      • Aug 2012
                      • 2985
                      • vercellese
                      • setter inglese e labrador

                      #11
                      Vorrei sapere se i vostri cani devono stare per forza chiusi nei trasportini, questo perché se uno vorrebbe potrebbe bastare una cassettina con la bordura alta 10 cm. (praticamente un rettangolo) e sotto incollato con vinavil e inchiodato un pannello in compensato il tutto pitturato con un paio di mani di smalto ed il gioco è fatto.
                      Questa cassetta con le giuste misure, va bene in tutte le vetture con la cappelliera o senza, è pratica anche per toglierla o metterla ed alla fin fine non costa niente.

                      Commenta

                      • Prince
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 2481
                        • Velletri(RM)
                        • spinone e breton

                        #12
                        Originariamente inviato da zetagi
                        Vorrei sapere se i vostri cani devono stare per forza chiusi nei trasportini, questo perché se uno vorrebbe potrebbe bastare una cassettina con la bordura alta 10 cm. (praticamente un rettangolo) e sotto incollato con vinavil e inchiodato un pannello in compensato il tutto pitturato con un paio di mani di smalto ed il gioco è fatto.
                        Questa cassetta con le giuste misure, va bene in tutte le vetture con la cappelliera o senza, è pratica anche per toglierla o metterla ed alla fin fine non costa niente.
                        Io per la mia macchina ho una cassetta del genere! Fin da piccoli insegno ai miei cani a non saltare sui sedili posteriori, cmq al limite ho un separatore che non lo permette.
                        Ovviamente, nel caso di trasportino non chiuso, dovrai insegnare al cane anche non saltare fuori dalla macchina appena apri il portellone, o saranno guai nel caso fossi nelle vicinanze di una strada.
                        In ogni caso un trasportino chiuso è l'ideale, e prima o poi ne prenderò uno pure io! [:D]
                        Damiano B.

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2985
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #13
                          Originariamente inviato da Prince
                          Io per la mia macchina ho una cassetta del genere! Fin da piccoli insegno ai miei cani a non saltare sui sedili posteriori, cmq al limite ho un separatore che non lo permette.
                          Ovviamente, nel caso di trasportino non chiuso, dovrai insegnare al cane anche non saltare fuori dalla macchina appena apri il portellone, o saranno guai nel caso fossi nelle vicinanze di una strada.
                          In ogni caso un trasportino chiuso è l'ideale, e prima o poi ne prenderò uno pure io! [:D]

                          Se fino ad ora non hai usato il trasportino vuol dire che i tuoi cani sono stati educati sia a non saltare sui sedili quanto a non saltare fuori quando si apre il portellone.
                          Secondo me possiamo tranquillamente continuare ad usare la cassetta, i nostri amici sanno stare al loro posto.

                          Commenta

                          • hisdastar
                            ⭐⭐
                            • Jul 2011
                            • 573
                            • carcare
                            • springer spaniel

                            #14
                            Il mio aspetta già il comando prima di scendere.
                            Però preferisco il trasportino. Tutto qua.

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da hisdastar
                              Il mio aspetta già il comando prima di scendere.
                              Però preferisco il trasportino. Tutto qua.
                              Il trasportino in plastica offre diversi vantaggi,
                              In primis l'igiene... Facile e pratica.
                              Poi la sicurezza, puoi essere dove vuoi e apri tranquillamente il baule senza avere paura che il cane improvvisamente scenda.
                              Preservi pulizia e igiene anche all'interno della macchina, perché non spargi peli, terra, ecc....
                              A inizio stagione che fa caldo, durante le soste puoi tenere il portellone spalancato facendo arieggiare ottimamente l'abitacolo con nessuna preoccupazione per il cane.
                              Io lo trovo utile, e il costo minimo, rispetto ai vantaggi mi sembrano soldi ben spesi.
                              Poi giustamente ogni uno è libero di utilizzare ciò che vuole e che più trova comodo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..