Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ragazzi ho uno Springer di 18 kg.
Su Consiglio del venditore ho acquistato un trasportino skudocar 80 il più piccoli delle 3 misure disponibili.
Nella panda 2 serie ci sta sganciando appena i sedili posteriori. Però a me sembra un pò troppo misurato.
Cosa ne dite vi mando le foto direttamente.
Mi rispondete più presto possibile per favore che in settimana ne ho trovato uno usato che secondo cosa mi dite andrò ad acquistare.
Grazie a tutti
Effettivamente dalle foto il trasportino sembra un po' troppo giusto....
Se devi cambiarlo prova a guardare Atlas 80.
Io ci metto comodamente un pointer.
In grossi negozi delle più blasonate Marche... Lo troverai senza problemi, e non penso che ci sia problema presentarlo nella macchina per vedere se ci sta.[COLOR="Silver"]
Grazie ragazzi
dovevo provarlo prima .....Va' bhe mi sono fidato....
Si l'atlas 80 non mi dispiace....e' che la panda 2 serie rispetto all'altra ha un odioso scalino di 12/14 cm all'inizio del baule ed e' meno spaziosa della prima serie che avevo ed i sedili si ribaltano solo in avanti.
Faro' come i colleghi del forum che la hanno presa prima di me:
doppiofondo con multistrato per portare tutto in piano e trasportino tipo iata da aereo da un lato, almeno lo prendo bello grosso e comodo e dall'altro lato ho tutto lo spazio che voglio.
E resto con i 2 posti davanti come facevo prima.
Mi sarebbe piaciuta l'idea di restare con tutti i posti della macchina liberi ma i trasportini sono troppo miseri e il cane sta troppo scomodo.
2 serie rispetto all'altra ha un odioso scalino di 12/14 cm all'inizio del baule
Io ho una grande punto e ha lo stesso problema,
L' Atlas ha di buono che ha entrambe le porte scorrevoli lateralmente su se stesse, quindi il "gradino" del baule non è più un problema.
Puoi tenerlo contro il portellone, e ti rimane disponibile lo spazio sui sedili posteriori.
---------- Messaggio inserito alle 08:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 PM ----------
Originariamente inviato da elsa
Sono d'accordo con i due "MAX"...........
mah che uccelli sono quelli sulla gabbia????? non mi sembrano beccaccini
Marco
È stata colpa della cagna [:D]
Le avevo detto, solo selvatici con becco lungo...
È lei invece... Solo selvatici con coda lunga[:D][:D][:D]
Occhio [emoji872] alle norme sul benessere animale, l’animale deve poter stare in piedi e poter girarsi su se stesso se ricordo bene, altrimenti se trovi qualche malintenzionato dalla penna e blocchetto facile sono dolori [emoji2960][emoji2960][emoji87][emoji86][emoji85]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Vorrei sapere se i vostri cani devono stare per forza chiusi nei trasportini, questo perché se uno vorrebbe potrebbe bastare una cassettina con la bordura alta 10 cm. (praticamente un rettangolo) e sotto incollato con vinavil e inchiodato un pannello in compensato il tutto pitturato con un paio di mani di smalto ed il gioco è fatto.
Questa cassetta con le giuste misure, va bene in tutte le vetture con la cappelliera o senza, è pratica anche per toglierla o metterla ed alla fin fine non costa niente.
Vorrei sapere se i vostri cani devono stare per forza chiusi nei trasportini, questo perché se uno vorrebbe potrebbe bastare una cassettina con la bordura alta 10 cm. (praticamente un rettangolo) e sotto incollato con vinavil e inchiodato un pannello in compensato il tutto pitturato con un paio di mani di smalto ed il gioco è fatto.
Questa cassetta con le giuste misure, va bene in tutte le vetture con la cappelliera o senza, è pratica anche per toglierla o metterla ed alla fin fine non costa niente.
Io per la mia macchina ho una cassetta del genere! Fin da piccoli insegno ai miei cani a non saltare sui sedili posteriori, cmq al limite ho un separatore che non lo permette.
Ovviamente, nel caso di trasportino non chiuso, dovrai insegnare al cane anche non saltare fuori dalla macchina appena apri il portellone, o saranno guai nel caso fossi nelle vicinanze di una strada.
In ogni caso un trasportino chiuso è l'ideale, e prima o poi ne prenderò uno pure io! [:D]
Io per la mia macchina ho una cassetta del genere! Fin da piccoli insegno ai miei cani a non saltare sui sedili posteriori, cmq al limite ho un separatore che non lo permette.
Ovviamente, nel caso di trasportino non chiuso, dovrai insegnare al cane anche non saltare fuori dalla macchina appena apri il portellone, o saranno guai nel caso fossi nelle vicinanze di una strada.
In ogni caso un trasportino chiuso è l'ideale, e prima o poi ne prenderò uno pure io! [:D]
Se fino ad ora non hai usato il trasportino vuol dire che i tuoi cani sono stati educati sia a non saltare sui sedili quanto a non saltare fuori quando si apre il portellone.
Secondo me possiamo tranquillamente continuare ad usare la cassetta, i nostri amici sanno stare al loro posto.
Il mio aspetta già il comando prima di scendere.
Però preferisco il trasportino. Tutto qua.
Il trasportino in plastica offre diversi vantaggi,
In primis l'igiene... Facile e pratica.
Poi la sicurezza, puoi essere dove vuoi e apri tranquillamente il baule senza avere paura che il cane improvvisamente scenda.
Preservi pulizia e igiene anche all'interno della macchina, perché non spargi peli, terra, ecc....
A inizio stagione che fa caldo, durante le soste puoi tenere il portellone spalancato facendo arieggiare ottimamente l'abitacolo con nessuna preoccupazione per il cane.
Io lo trovo utile, e il costo minimo, rispetto ai vantaggi mi sembrano soldi ben spesi.
Poi giustamente ogni uno è libero di utilizzare ciò che vuole e che più trova comodo.
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Speriamo che con questa mia discussione che apro, non si scatenino polemiche, ma piuttosto nasca qualcosa di costruttivo. Troppo spesso si legge su forum...
Ciao ragazzi,
avendo da poco acquistato una gloriosa Panda 141 ad uso prettamente venatorio, mi trovo a dover acquistare un nuovo trasportino, cosa...
08-09-23, 18:52
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta