I falchi pellegrini del Pirellone.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zetagi Scopri di più su zetagi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6131
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #61
    Originariamente inviato da Ciccio58
    Ehi Livia , scherzavo volevo solo stuzzicarvi, anche io sto a guardarli e la considero una bella iniziativa .
    Ma è anche vero che spesso non abbiamo idea di cosa ci transita sopra la testa, tanto siamo presi dal nostro quotidiano andare.

    ---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:24 PM ----------

    Comunque questo pomeriggio L’Aquila ha rifatto lo stesso tragitto ;=))
    L 'Aquila..... Altro animale che ho visto solo in foto!!! Ce la fai a farle uno scatto?
    Nel mio piccolo anche io ho avuto modo di osservare dal vivo un rapace. Dietro casa mia c'è un incolto al confine di una orrida zona industriale, lì porto i cani a sgambare e miracolosamente ogni tanto incontro creature tipo fagiani, volpi, cinghiali. Spesso ho visto un falchetto che aspetta posato su uno stentato alberello che i cani passino, li segue dall alto e pare che caccino assieme. Poi un giorno ho scoperto perché. I miei scovavano I topetti di campagna e lui in picchiata li catturava.... Mi sono emozionata[emoji16]

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #62
      Originariamente inviato da Livia1968
      L 'Aquila..... Altro animale che ho visto solo in foto!!! Ce la fai a farle uno scatto?
      Nel mio piccolo anche io ho avuto modo di osservare dal vivo un rapace. Dietro casa mia c'è un incolto al confine di una orrida zona industriale, lì porto i cani a sgambare e miracolosamente ogni tanto incontro creature tipo fagiani, volpi, cinghiali. Spesso ho visto un falchetto che aspetta posato su uno stentato alberello che i cani passino, li segue dall alto e pare che caccino assieme. Poi un giorno ho scoperto perché. I miei scovavano I topetti di campagna e lui in picchiata li catturava.... Mi sono emozionata[emoji16]

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      Direttamente dalla Svizzera (fresca di giornata)

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2986
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #63
        Yed,
        l'hai vista bene che era un'aquila?...quella coda che si vede male tra i rami mi avvicina molto più a considerare la parola "gipeto"...

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9034
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #64
          Originariamente inviato da zetagi
          Yed,
          l'hai vista bene che era un'aquila?...quella coda che si vede male tra i rami mi avvicina molto più a considerare la parola "gipeto"...
          [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][fiuu][fiuu][fiuu][fiuu]
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3025
            • palermo
            • Korthals/orma

            #65
            Livia il mese scorso una coppia ha provato a nidificare su un dirupo in una cava circa 1 km di fronte casa, purtroppo era in periodo rosso e non ho avuto l’opportunità di fotografarle che rabbia , poi qualcosa le ha disturbate o il maltempo le ha fatte spostare e non si sono viste più . Ma essendo sulla rotta migratoria non manca il transito di nibbi poiane e tanto altro ,
            Due anni fa un gheppio ha ucciso il canarino che tenevamo in gabbia , pazienza

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6131
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #66
              I rapaci mi affascinano tanto. Hanno qualcosa che gli altri uccelli non hanno. Sono predatori, ma non opportunisti, maestosi e schivi. È difficile riuscire ad osservarli a breve distanza. Adoro gufi e civette ma di giorno non si fanno vedere. La più comune ma non meno affascinante è la poiana, ma anche i falchetti capita di vederne mentre cacciano. Il falco che si è adattato a vivere in città da una parte fa ben sperare in merito alla sopravvivenza della razza, ma quanta tristezza vedere una creatura cosi volteggiare tra i grattacieli nelle nuvole di smog... Ho poi letto che uno dei piccoli nati negli anni scorsi fu trovato morto ai piedi di un grattacielo dove si andò a schiantare.....


              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6352
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #67
                Originariamente inviato da zetagi
                Yed,
                l'hai vista bene che era un'aquila?...quella coda che si vede male tra i rami mi avvicina molto più a considerare la parola "gipeto"...
                Un amico ti dice: ecco l'aquila sopra il mio paesello...
                ... io in buona fede l'ho presa per buona...
                Mettendo le foto (aquila a dx) a confronto non mi resta che darvi ragggione !

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5284
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #68
                  Comunque sia sono sempre “incontri” emozionanti, grazie a tutti per aver condiviso, un saluto.

                  Commenta

                  • zetagi
                    Utente
                    • Aug 2012
                    • 2986
                    • vercellese
                    • setter inglese e labrador

                    #69
                    La storia continua...i piccoli non credo che abbiano già preso il volo...vanno ancora a zonzo sul Pirellone...



                    Livia,
                    anche i falchi a modo loro sono opportunisti, non ti preoccupare quelli che eleggono domicilio in città lo fanno perchè, trovano più facilmente di che rifoccillarsi...nella Grande Mela (N.Y.) c'è una colonia che vive sui grattacieli e caccia a Central Park...i nostri non sono da meno, fanno come possono e si accontentano di ciò che gli viene messo a disposizione, anche se è una cassetta per gatti.[;)]

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6352
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #70
                      e QUESTO CHI SARÀ ??

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #71
                        Originariamente inviato da Livia1968
                        L 'Aquila..... Altro animale che ho visto solo in foto!!!
                        Quando salirai ai Confini dell’Impero potresti avere questa opportunità [:D]

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6352
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #72
                          Originariamente inviato da Giobica
                          Quando salirai ai Confini dell’Impero potresti avere questa opportunità [:D]
                          esattto! io la vidi 21 anni fa, quando dalla pianura passai alle prealpi.
                          MERAVIGLIOSA !

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1660
                            • Trento

                            #73
                            Originariamente inviato da Yed
                            esattto! io la vidi 21 anni fa, quando dalla pianura passai alle prealpi.
                            MERAVIGLIOSA !
                            Ne ho vista una anche oggi posata su una cresta ....
                            Ora sono in cova sui nidi ...... mantengono per anni gli stessi nidi spesso a rotazione nella stessa zona, è facile scoprirli solo quando portano rametti freschi di larice per riassettarli, ora sono ferme e se non sai dove sono i nidi non è facile spiarle mentre covano.
                            Questo ( brutto frame di una zoomata video ) quest' anno è vuoto ma .... spiata poco sopra [emoji106][brindisi].
                            Ciao
                            Guli51





                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6352
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #74
                              Cacchio! quanti ingrandimenti hai ??

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6131
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #75
                                Originariamente inviato da Giobica
                                Quando salirai ai Confini dell’Impero potresti avere questa opportunità [:D]
                                Eh! Per me sarà come salire in paradiso.....L Italia ha posti incantevoli, ma come i vostri, noi del centro non ne abbiamo. Spero di trovare presto l occasione di salire, per fortuna Guli ha i potenti mezzi e capacità tali da mostrarci angoli meravigliosi di quel paradiso.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..