Accordo tra agricoltori e animal/ambientalisti in piemonte

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bagareo Scopri di più su bagareo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bagareo
    ⭐⭐
    • Dec 2017
    • 687
    • Padova
    • Epagneul breton

    #1

    Accordo tra agricoltori e animal/ambientalisti in piemonte



    Che anche gli agricoltori comincino a voltarci le spalle?
  • max63
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 906
    • AL

    #2
    gli agricoli sono delle bandiere, si mettono dove tira il vento

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e poi è un comitato spontaneo la COLDIRETTI è un altra cosa,credo sia un accordo piu' utopistico e propagandistico che altro,lascia il tempo che trova.

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1257
        • Mantignana (PG)

        #4
        Avete notato i caratteri con i quali è scritto "Quotidiano"?
        Sono gli stessi della testata dell'unico quotidiano di partito rimasto in Italia, "Il Fatto Quotidiano", cassa di risonanza di quei fannulloni dei 5 Sta...elle.
        A loro fà comodo qualsiasi cosa per avere un poco di visibilità ma credo che gli italiani abbiano capito (un po'tardi) che soggetti siano. E questi agricoltori che avrebbero aderito a questo accordo fanno parte di quale/i associazioni? Oppure sono solo agricoltori a 5 Stelle?[:-clown][:-clown]
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐
          • Jun 2020
          • 966
          • Friuli
          • springer spaniel

          #5
          A me da fastidio questa voce che sono stati i cacciatori ad immettere cinghiali a scopo venatorio, almeno in Friuli sono arrivati dall'est Europa alla fine degli anni 80 e da li è stato un crescendo. E' chiaro che in oltre trent'anni una specie senza antagonisti di strada ne ha fatta, si sa che queste bestie trenta chilometri a notte li macinano.
          Se poi qualcuno sa di immissioni lo dica...
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • max63
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 906
            • AL

            #6
            Originariamente inviato da al-per
            Avete notato i caratteri con i quali è scritto "Quotidiano"?
            Sono gli stessi della testata dell'unico quotidiano di partito rimasto in Italia, "Il Fatto Quotidiano", cassa di risonanza di quei fannulloni dei 5 Sta...elle.
            A loro fà comodo qualsiasi cosa per avere un poco di visibilità ma credo che gli italiani abbiano capito (un po'tardi) che soggetti siano. E questi agricoltori che avrebbero aderito a questo accordo fanno parte di quale/i associazioni? Oppure sono solo agricoltori a 5 Stelle?[:-clown][:-clown]
            COAARP (Comitato Amici degli Ambienti Rurali Piemontesi)
            Coaarp. Gefällt 835 Mal. Comitato Amici degli Ambienti Rurali Piemontesi

            hanno aderito anche i coltivatori del Sestriere.... https://www.facebook.com/COAARP/phot...6090728649467/

            Commenta

            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #7
              Se sperano che gli enti pubblici riescano a far diminuire/contenere il numero di cinghiali.... lasciamoli sperare...

              Quando tra 3/4 anni avremo 10 volte tanto di cinghiali e i proprietari terrieri non riusciranno più a coltivare niente.... è non vedranno una lira di rimborso..... allora tireranno da soli le somme.

              Vogliono dare retta a certe teste, benissimo!!!!
              Domani ne pagheranno le conseguenze.

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1257
                • Mantignana (PG)

                #8
                Originariamente inviato da max63
                COAARP (Comitato Amici degli Ambienti Rurali Piemontesi)
                Coaarp. Gefällt 835 Mal. Comitato Amici degli Ambienti Rurali Piemontesi

                hanno aderito anche i coltivatori del Sestriere.... https://www.facebook.com/COAARP/phot...6090728649467/
                Ciao max, non ho Facebook e non lo voglio, quindi non posso accedere alla pagina. Ma in questo comitato gli agricoltori si vergognano comparire? Che si parli genericamente di "amici" fa pensare che siano i soliti ai quali va bene tutto tranne la caccia. Spero che qualcuno mi erudisca su quali coltivazioni agricole siano praticate al Sestriere ma anche questo mi lascia alquanto perplesso...
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • max63
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 906
                  • AL

                  #9
                  basta sostituire la parola Comitato con AGRICOLTORI, zuppa o pan bagnato son la stessa cosa

                  Commenta

                  • PATO
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1970
                    • VIGNOLA MO
                    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                    #10
                    Originariamente inviato da max63
                    gli agricoli sono delle bandiere, si mettono dove tira il vento
                    Gli agricoltori fanno quello che fa l'italiano medio.Guarda il suo orticello.
                    In questa assemblea gli agricoltori erano rappresentati da loro stessi,animalisti no caccia,ambientalisti ecc. Questi sempliciotti possono urlare fin che vogliono ma le associazioni degli agricoltori quelle che contano, sanno che senza caccia non c'e agricoltura.Se proprio voglio fare diventare cacciatori le guardie venatorie,che andassero a tenere monitorate le sponde dei fiumi da tassi volpi nutrie e quant'altro.La selvaggina fin che paghiamo le tasse per esercitare una caccia controllata che fa tremare i polsi,e' un nostro diritto anche prelevarla eventualmente in deroga.Una guardia deve fare il suo mestiere noi facciamo il nostro. Io non caccio cinghiali in battuta o in girata,ma moltissimi amici miei lo fanno,piano piano si stanno convincendo,se le guardie ritornassero ad essere cacciatori e iniziassero loro i piani di controllo,si accomodino,non ci va nessuno
                    come supporto,si fa come al mio paese che si andava a sparare agli storni per le ciliege,sapete quante guardie ci vanno? neanche una, gli agricoltori ti telefono a casa e ti chiedono per piacere se vai a fare un intervento.
                    Detto questo pistolotto,abbiate piu fede e state piu tranquilli la caccia non la chiuderanno mai questi Anarchici

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #11
                      Direttamente no, ma girandoci intorno si!!!
                      E solo questione di tempo, ma con continue leggi restrittive non saranno loro a chiudere...
                      Ma noi a smettere!!!

                      Commenta

                      • enrico.83
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 2724
                        • Bologna

                        #12
                        Originariamente inviato da Duecanne
                        A me da fastidio questa voce che sono stati i cacciatori ad immettere cinghiali a scopo venatorio, almeno in Friuli sono arrivati dall'est Europa alla fine degli anni 80 e da li è stato un crescendo. E' chiaro che in oltre trent'anni una specie senza antagonisti di strada ne ha fatta, si sa che queste bestie trenta chilometri a notte li macinano.
                        Se poi qualcuno sa di immissioni lo dica...
                        Da me sono stati immessi a scopo venatorio, con tanto di raccolta fondi porta a porta per la causa.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da enrico.83
                          Da me sono stati immessi a scopo venatorio, con tanto di raccolta fondi porta a porta per la causa.
                          Le immissioni di animali selvatici, se autorizzate dalla provincia (allora competente), sono state perfettamente legali.
                          Poi nel tempo le conoscenze e la sensibilià sono cambiate, ma mi ricordo quando su Diana si propagandava l'immissione della minilepre e del colino della Virginia, specie non autoctone. Ed era tutto regolare. Come le lepri ungheresi. O lo scoiattolo americano che sta facendo fuori quello rosso, nostrale, e qui i lanci a scopo venatorio non c'entrano nulla.
                          Che poi si stesse facendo una bischerata, c'e' voluto del tempo ed una maggiore cultura biologica. E poi...non hanno fatto lo stesso con i pesci? Il siluro, tanto per dirne una. O le tartarughe d'acqua, o i gamberi killer nel lago di Puccini.
                          Per non parlare della flora: cipressi strani, piante ornamentali esotiche che hanno invaso trovato ambiente favorevole e stanno avendo il sopravvento su quelle autoctone.
                          Tutto silenzio, perche' non riferibile alla caccia...
                          La volete la globalizzazione? Allora bisogna prendere il pacchetto completo!
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 7999
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #14
                            ….e comunque, qui in certe zone, i colini sono rimasti, ormai selvatici da diverse generazioni. e prosperano….incontrarli col cane è uno spettacolo, e se stiamo a guardare, anche il fagiano è un alloctono…

                            Inutile rivangare il passato, bisogna concentrarsi , sempre se lo si vuol fare, sui problemi del presente.

                            D’altronde, i lupi puri o imbastarditi, e comunque importati, stanno bene a tutti e fanno gridare vittoria agli ambientalisti….quando ce ne saranno abbastanza (e manca poco), saranno loro i selettori, gratis e h24…
                            Ultima modifica fabryboc; 03-01-22, 11:39.
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da maxpointerx73
                              Direttamente no, ma girandoci intorno si!!!
                              E solo questione di tempo, ma con continue leggi restrittive non saranno loro a chiudere...
                              Ma noi a smettere!!!
                              Hai visto l'età media dei cacciatori ?
                              "E' solo questione di tempo" [:-clown][:-clown][:-clown]...... come dici tu.

                              Va detto che, quelli che ci saranno ancora tra pochi anni, probabilmente dovranno essere pagati per aumentare i loro sforzi venatori.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..