Accordo tra agricoltori e animal/ambientalisti in piemonte
Comprimi
X
-
-
Avete notato i caratteri con i quali è scritto "Quotidiano"?
Sono gli stessi della testata dell'unico quotidiano di partito rimasto in Italia, "Il Fatto Quotidiano", cassa di risonanza di quei fannulloni dei 5 Sta...elle.
A loro fà comodo qualsiasi cosa per avere un poco di visibilità ma credo che gli italiani abbiano capito (un po'tardi) che soggetti siano. E questi agricoltori che avrebbero aderito a questo accordo fanno parte di quale/i associazioni? Oppure sono solo agricoltori a 5 Stelle?[:-clown][:-clown]Aldo PeruzziCommenta
-
A me da fastidio questa voce che sono stati i cacciatori ad immettere cinghiali a scopo venatorio, almeno in Friuli sono arrivati dall'est Europa alla fine degli anni 80 e da li è stato un crescendo. E' chiaro che in oltre trent'anni una specie senza antagonisti di strada ne ha fatta, si sa che queste bestie trenta chilometri a notte li macinano.
Se poi qualcuno sa di immissioni lo dica...Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Avete notato i caratteri con i quali è scritto "Quotidiano"?
Sono gli stessi della testata dell'unico quotidiano di partito rimasto in Italia, "Il Fatto Quotidiano", cassa di risonanza di quei fannulloni dei 5 Sta...elle.
A loro fà comodo qualsiasi cosa per avere un poco di visibilità ma credo che gli italiani abbiano capito (un po'tardi) che soggetti siano. E questi agricoltori che avrebbero aderito a questo accordo fanno parte di quale/i associazioni? Oppure sono solo agricoltori a 5 Stelle?[:-clown][:-clown]
hanno aderito anche i coltivatori del Sestriere.... https://www.facebook.com/COAARP/phot...6090728649467/Commenta
-
Se sperano che gli enti pubblici riescano a far diminuire/contenere il numero di cinghiali.... lasciamoli sperare...
Quando tra 3/4 anni avremo 10 volte tanto di cinghiali e i proprietari terrieri non riusciranno più a coltivare niente.... è non vedranno una lira di rimborso..... allora tireranno da soli le somme.
Vogliono dare retta a certe teste, benissimo!!!!
Domani ne pagheranno le conseguenze.Commenta
-
COAARP (Comitato Amici degli Ambienti Rurali Piemontesi)
hanno aderito anche i coltivatori del Sestriere.... https://www.facebook.com/COAARP/phot...6090728649467/Aldo PeruzziCommenta
-
Gli agricoltori fanno quello che fa l'italiano medio.Guarda il suo orticello.
In questa assemblea gli agricoltori erano rappresentati da loro stessi,animalisti no caccia,ambientalisti ecc. Questi sempliciotti possono urlare fin che vogliono ma le associazioni degli agricoltori quelle che contano, sanno che senza caccia non c'e agricoltura.Se proprio voglio fare diventare cacciatori le guardie venatorie,che andassero a tenere monitorate le sponde dei fiumi da tassi volpi nutrie e quant'altro.La selvaggina fin che paghiamo le tasse per esercitare una caccia controllata che fa tremare i polsi,e' un nostro diritto anche prelevarla eventualmente in deroga.Una guardia deve fare il suo mestiere noi facciamo il nostro. Io non caccio cinghiali in battuta o in girata,ma moltissimi amici miei lo fanno,piano piano si stanno convincendo,se le guardie ritornassero ad essere cacciatori e iniziassero loro i piani di controllo,si accomodino,non ci va nessuno
come supporto,si fa come al mio paese che si andava a sparare agli storni per le ciliege,sapete quante guardie ci vanno? neanche una, gli agricoltori ti telefono a casa e ti chiedono per piacere se vai a fare un intervento.
Detto questo pistolotto,abbiate piu fede e state piu tranquilli la caccia non la chiuderanno mai questi AnarchiciCommenta
-
Direttamente no, ma girandoci intorno si!!!
E solo questione di tempo, ma con continue leggi restrittive non saranno loro a chiudere...
Ma noi a smettere!!!Commenta
-
A me da fastidio questa voce che sono stati i cacciatori ad immettere cinghiali a scopo venatorio, almeno in Friuli sono arrivati dall'est Europa alla fine degli anni 80 e da li è stato un crescendo. E' chiaro che in oltre trent'anni una specie senza antagonisti di strada ne ha fatta, si sa che queste bestie trenta chilometri a notte li macinano.
Se poi qualcuno sa di immissioni lo dica...Commenta
-
Poi nel tempo le conoscenze e la sensibilià sono cambiate, ma mi ricordo quando su Diana si propagandava l'immissione della minilepre e del colino della Virginia, specie non autoctone. Ed era tutto regolare. Come le lepri ungheresi. O lo scoiattolo americano che sta facendo fuori quello rosso, nostrale, e qui i lanci a scopo venatorio non c'entrano nulla.
Che poi si stesse facendo una bischerata, c'e' voluto del tempo ed una maggiore cultura biologica. E poi...non hanno fatto lo stesso con i pesci? Il siluro, tanto per dirne una. O le tartarughe d'acqua, o i gamberi killer nel lago di Puccini.
Per non parlare della flora: cipressi strani, piante ornamentali esotiche che hanno invaso trovato ambiente favorevole e stanno avendo il sopravvento su quelle autoctone.
Tutto silenzio, perche' non riferibile alla caccia...
La volete la globalizzazione? Allora bisogna prendere il pacchetto completo!Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
….e comunque, qui in certe zone, i colini sono rimasti, ormai selvatici da diverse generazioni. e prosperano….incontrarli col cane è uno spettacolo, e se stiamo a guardare, anche il fagiano è un alloctono…
Inutile rivangare il passato, bisogna concentrarsi , sempre se lo si vuol fare, sui problemi del presente.
D’altronde, i lupi puri o imbastarditi, e comunque importati, stanno bene a tutti e fanno gridare vittoria agli ambientalisti….quando ce ne saranno abbastanza (e manca poco), saranno loro i selettori, gratis e h24…Ultima modifica fabryboc; 03-01-22, 11:39.Mala tempora curruntCommenta
-
"E' solo questione di tempo" [:-clown][:-clown][:-clown]...... come dici tu.
Va detto che, quelli che ci saranno ancora tra pochi anni, probabilmente dovranno essere pagati per aumentare i loro sforzi venatori.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Gianni58Ne ho viste e sentite tante ma riescono sempre a sconcertarmi:
https://guidominciotti.blog.ilsole24...ambientalisti-...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da louisonL'Agenzia Industrie Difesa aveva chiuso nel 2017 il polverificio di Fontana Liri in attesa di trovare una collaborazione qualificata con un partner in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
-
da travisBuona sera a tutti. Ho in mente di prendere un nuovo cane, solo non so ancora bene se nella primavera del 2024 o del 2025, devo ancora prendere una decisione...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
Scadenza iscrizioni: 18 ago 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 08:17 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta