Bobine adattate per orlare la borra-proiettile Gualandi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9079
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #1

    Bobine adattate per orlare la borra-proiettile Gualandi

    Posto alcune foto per farvi vedere cosa ho fatto per realizzare l'orlo sulla borra proiettile Gualandi.
    piero



    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
  • al-per
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 1267
    • Mantignana (PG)

    #2
    Ciao Piero. Gli incavi entro i quali si inserisce la punta della palla sono fissi o montati su cuscinetto che ne permette la rotazione?
    Aldo Peruzzi

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Ma non esiste già una orlatrice dedicata a questo...io l'ho acquistata più di venti anni fa se non ricordo male.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9079
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da al-per
        Ciao Piero. Gli incavi entro i quali si inserisce la punta della palla sono fissi o montati su cuscinetto che ne permette la rotazione?
        Ciao Al-per, sono delle semplicissime borchie per bottoni (quelle che spesso danno come ricambi se si dovesse avere la necessità di sostituirne uno nei blue jeans), ho sfruttato il foro passante della filettatura eseguito nella bobina per accogliere il pernetto che occorre per fissarlo al mandrino del trapano.
        Semplicissimo, comunque Funziona.
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1267
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da trikuspide
          Ma non esiste già una orlatrice dedicata a questo...io l'ho acquistata più di venti anni fa se non ricordo male.

          Ti riferisci ad una bobina od ad un orlatore realizzato appositamente per la chiusura delle cartucce a palla? Se fosse un orlatore potresti inserire la foto?
          In tanti anni non ne ho mai visti dedicati a questo specifico uso.
          Grazie.
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9079
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide
            Ma non esiste già una orlatrice dedicata a questo...io l'ho acquistata più di venti anni fa se non ricordo male.
            Triku, il piacere di sfruttare quello che trovi tra le cianfrusaglie ( "vecchiume" ) non ha prezzo.
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Intendevo la singola bobina...poi pienamente d'accordo con te: chi fa da sé fa per tre.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1267
                • Mantignana (PG)

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Ciao Al-per, sono delle semplicissime borchie per bottoni (quelle che spesso danno come ricambi se si dovesse avere la necessità di sostituirne uno nei blue jeans), ho sfruttato il foro passante della filettatura eseguito nella bobina per accogliere il pernetto che occorre per fissarlo al mandrino del trapano.
                Semplicissimo, comunque Funziona.
                piero

                Ottima idea, complimenti!
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6368
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Vuoi che non ci sia un cuscinettino angolato da poter inserire in una bobina tornita e un inserto da mettere in testa al cuscinetto per fare una "roba super" ???
                  Correva l'anno 1971, quando mi feci sagomare una bobina per inserire le Brenneke senza rovinarne la testina.
                  Poi vennero le Gualandi, ma tanto poi.[:D]

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1267
                    • Mantignana (PG)

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Vuoi che non ci sia un cuscinettino angolato da poter inserire in una bobina tornita e un inserto da mettere in testa al cuscinetto per fare una "roba super" ???
                    Correva l'anno 1971, quando mi feci sagomare una bobina per inserire le Brenneke senza rovinarne la testina.
                    Poi vennero le Gualandi, ma tanto poi.[:D]

                    Non so cosa tu intenda per cuscinetto angolato, forse ti riferisci a quelli orientabili ma credo siano superflui in questo caso, visto che bobina e controbobina lavorano in asse. Esistono però bobine (più di una) in cal.12 con nasello a rilievo montato su cuscinetto normale, specifiche per il caricamento delle cartucce a palla senza deteriorare la punta. Però il foro entro il quale è alloggiato il cuscinetto viene praticato prima della tempra.
                    Dato che Piero ha realizzato "in casa" la modifica (e forare con i dovuti crismi l'acciaio temperato necessita di attrezzature adatte) ho chiesto se avesse fatto questo o escogitato una soluzione alternativa.
                    La soluzione è alternativa ma la ritengo comunque funzionale.
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6368
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Originariamente inviato da al-per
                      Non so cosa tu intenda per cuscinetto angolato, forse ti riferisci a quelli orientabili ma credo siano superflui in questo caso, visto che bobina e controbobina lavorano in asse. Esistono però bobine (più di una) in cal.12 con nasello a rilievo montato su cuscinetto normale, specifiche per il caricamento delle cartucce a palla senza deteriorare la punta. Però il foro entro il quale è alloggiato il cuscinetto viene praticato prima della tempra.
                      Dato che Piero ha realizzato "in casa" la modifica (e forare con i dovuti crismi l'acciaio temperato necessita di attrezzature adatte) ho chiesto se avesse fatto questo o escogitato una soluzione alternativa.
                      La soluzione è alternativa ma la ritengo comunque funzionale.
                      Intendo un cuscinetto a tazza, campana o come diavolo si chiama , che lavori correttamente quando si spinge la bobina ; il cuscinetto normale non lavora correttamente e sforza malamente sui bordi esterni dei rullini o sedi delle sfere . Spero di essermi spiegato meglio .

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..