Adesso ci cercano?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni1 Scopri di più su gianni1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #46
    Originariamente inviato da cero
    Pura fantansia. ( per usare un eufemismo)
    L'unica cosa che possono fare le istituzioni è mettere le gabbie.
    Al massimo qualche Provinciale, ma si contano sulle dita di un falegname....
    Buongiorno sig. Cero. Fantasia? Auguriamoci che la peste non si estenda da costituire un problema ancora più serio di adesso che non è poco. Altrimenti credo che si debba ricredere.
    Saluti.

    Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica cioni iliano; 25-05-22, 10:01.

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6138
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #47
      Originariamente inviato da cero
      .... ma si contano sulle dita di un falegname....


      Me la rivendo!!!!

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #48
        Originariamente inviato da cero
        Pura fantansia. ( per usare un eufemismo)
        L'unica cosa che possono fare le istituzioni è mettere le gabbie.
        Al massimo qualche Provinciale, ma si contano sulle dita di un falegname....
        Originariamente inviato da Livia1968


        Me la rivendo!!!!

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Pure io![:D][:D][:D]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #49
          Originariamente inviato da cioni iliano
          Salve. No guardi. Esiste una logistica delle pianificazioni. E' una scienza. Ne abbiamo vista una parte durante l'emergenza covid, che non c'entra niente con il problema in questione ma ci rende consapevoli delle capacità che possono essere messe in campo e i risultati cui possiamo ottenere. Una ordinanza in merito del sig. Presidente del Consiglio, affiderebbe all'Esercito l'esecuzione della stessa che avrebbe oggetto la radicazione dei cinghiali nelle zone infette. Tale fonte del Diritto renderebbe leciti tutti i mezzi necessari alla bisogna. Sicuramente le operazioni avverrebbero di notte, nei luoghi di pastura, a bordo di mezzi fuoristrada adibiti per lo sparo da bordo, armi munite di ottiche agli infrarossi e silenziatori. Visto il grado di antropizzazione degli animali i tiri sarebbero effettuati su bersagli vicini, su bestie ferme, dove i colpi attutiti non metterebbero in allarme il branco, dando luogo alla ripetizione degli stessi. Questo in linea di massima. Poi ogni zona presa in esame avrebbe l'approccio adeguato. L'uso degli attrattivi in zone propizie e poi abbagliati da potenti fari da essere fatti oggetto da scariche multiple. Potrei scrivere fino a domani. Quanti ne verrebbero uccisi? Tanti. Ah! Usando l'Esercito, le varie Forze di Polizia potranno continuare con il loro lavoro.
          Buona notte.
          Mi pare un'ottima idea. Proprio il momento più adatto questo per impiegare l' Esercito. Interessante anche l'ipotesi di scariche multiple, io aggiungerei molteplici, insomma uso di armi automatiche tipo la vecchia ma ancor efficientissima MG 42.
          Poi con la carne dei cinghiali così abbattuti facciamo il rancio ai russi che nel frattempo cambiano l'acqua dei radiatori dei carriarmati alla fontana di Piazza San Pietro.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Mattone
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2014
            • 1874
            • Ungheria

            #50
            Originariamente inviato da cioni iliano
            Salve. No guardi. Esiste una logistica delle pianificazioni. E' una scienza. Ne abbiamo vista una parte durante l'emergenza covid, che non c'entra niente con il problema in questione ma ci rende consapevoli delle capacità che possono essere messe in campo e i risultati cui possiamo ottenere. Una ordinanza in merito del sig. Presidente del Consiglio, affiderebbe all'Esercito l'esecuzione della stessa che avrebbe oggetto la radicazione dei cinghiali nelle zone infette. Tale fonte del Diritto renderebbe leciti tutti i mezzi necessari alla bisogna. Sicuramente le operazioni avverrebbero di notte, nei luoghi di pastura, a bordo di mezzi fuoristrada adibiti per lo sparo da bordo, armi munite di ottiche agli infrarossi e silenziatori. Visto il grado di antropizzazione degli animali i tiri sarebbero effettuati su bersagli vicini, su bestie ferme, dove i colpi attutiti non metterebbero in allarme il branco, dando luogo alla ripetizione degli stessi. Questo in linea di massima. Poi ogni zona presa in esame avrebbe l'approccio adeguato. L'uso degli attrattivi in zone propizie e poi abbagliati da potenti fari da essere fatti oggetto da scariche multiple. Potrei scrivere fino a domani. Quanti ne verrebbero uccisi? Tanti. Ah! Usando l'Esercito, le varie Forze di Polizia potranno continuare con il loro lavoro.
            Buona notte.
            I ''colpi attutiti'' fanno comunque rumore e le munizioni devono essere subsoniche....e, possibilmente non fmj.
            ''bersagli vicini''...pure.
            Io mi chiedo: certo, le FFAA avranno silenziatori e mirini termici o ad infrarossi: QUANTI? Perché indubbiamente li avranno le forze speciali e qualche reparto. Dubito però che siano in quantità tale da permettere un impiego numericamente serio.
            Poi la pianificazione militare la puoi anche fare, quella burocratica per il procurement di munizioni e altro....buona fortuna.
            Hatz und Gejaid ist edel Freud

            Commenta

            • braccone_AL
              • May 2019
              • 187
              • Garbagna
              • Epagneul Breton

              #51
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Mi pare un'ottima idea. Proprio il momento più adatto questo per impiegare l' Esercito. Interessante anche l'ipotesi di scariche multiple, io aggiungerei molteplici, insomma uso di armi automatiche tipo la vecchia ma ancor efficientissima MG 42.
              Poi con la carne dei cinghiali così abbattuti facciamo il rancio ai russi che nel frattempo cambiano l'acqua dei radiatori dei carriarmati alla fontana di Piazza San Pietro.
              Giusto. E poi, se il problema è la "radicazione dei cinghiali", direi che non servono nè l'Esercito nè Guardie varie nè tantomeno i cacciatori. Almeno dalle mie parti, qui sono radicatissimi da decenni
              pr

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #52
                Buongiorno ragazzi. Sono contento di divertirvi.
                Saluti.

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6138
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #53
                  Mi immagino tali dispiegamento di forze a Roma, in piena zona rossa che insiste nelle zone residenziali di Roma nord. Esco di casa la sera e mi ritrovo le forze speciali armate con equipaggiamento da guerra..
                  ......un film apocalittico.....

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #54
                    Dai! In zone urbane. Ma via. Come può attribuirmi una idea simile. Una volta uccisi in numero considerevole, ci sarebbe più cibo per i superstiti che troverebbero in campagna e lì rimarrebbero. Comunque io rimango della mia convinzione che in caso di emergenza grave sia utilizzato l' Esercito. Voi pensatela come vi pare.
                    Saluti

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 AM ----------

                    Originariamente inviato da Mattone
                    I ''colpi attutiti'' fanno comunque rumore e le munizioni devono essere subsoniche....e, possibilmente non fmj.
                    ''bersagli vicini''...pure.
                    Io mi chiedo: certo, le FFAA avranno silenziatori e mirini termici o ad infrarossi: QUANTI? Perché indubbiamente li avranno le forze speciali e qualche reparto. Dubito però che siano in quantità tale da permettere un impiego numericamente serio.
                    Poi la pianificazione militare la puoi anche fare, quella burocratica per il procurement di munizioni e altro....buona fortuna.
                    Buongiorno, Mattone. Ma lei ha sentito un colpo sparato con un silenziatore costruito ad hoc da una azienda specializzata e non di quelli artigianali? Quanti silenziatori e mirini ottici ad infrarossi? Ma lei crede di avere a che fare con una azienda commerciale o con uno Stato?
                    Saluti.

                    Commenta

                    • O' Brigante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 1330
                      • Mont Saint Michel

                      #55
                      Beh, parti dal presupposto che siamo una banda di pecoroni e l'80% dei cacciatori pur di tirare una fucilata in piu ci andrà. Io sono assolutissimamente daccordo con te, manderei loro adesso a risolvere il problema e non c'è neanche bisogno di pensare che questa sia l'occasione giusta per dimostrare a tutti che il ruolo del cacciatore è fondamentale nella gestione di una razza ungulata, qualunque essa sia, e non solo ungulata.
                      Con franchezza a me fa piacere tutto quello che sta succedendo in giro per l'italia travve ovviamente quando si parla di persone ferite, ma per i danni arrecati alle colture, incidenti e mazzi vari sono contento perchè lo vogliono loro.
                      Ma io dico, abbiamo migliaia e migliaia di appassionati alla caccia ail cinghiale, ci spellano vivi per 3 mesi di caccia all'anno (34 giornate in tutto da noi) e di queste 34 giornate capiterà sicuramente che qualche battuta salta, le stanno provando tutte, dalla sterilizzazione alle trappole ma non ne va una buona, però, mai nessuno pensa che a risolvere il problema potremmo essere noi. Come? Allunghiamo la caccia al cinghiale, rendiamola meno burocratica e restrittiva. FATECI ANDARE A CACCIA ED IL PROBLEMA LO RISOLVIAMO NOI.
                      Non so dalle vostre parti ma qui da noi in provincia di Avellino (parlo da vice capo caccia) sono costretto a lavorare su documentazioni varie e teste di ***** che non sanno ne leggere e ne scrivere ma ricorpono ruoli di potere per tutto l'anno, è basta una virgola fuori posto per trovare un pretesto ed annullare la squadra.
                      Ci vedono come dei rompi scatole, ma adesso che i cinghiali gli stanno mordendo il culo si ricordano di noi. Ma andate a Fanculo....
                      lo scorso anno ci hanno tolto anche la preapertura, tutti i cacciatori di colombacci e quaglie tutti penalizzati, allora io pensai che per tutelare tutte e di co tutte le categorie di cacciatori, nessuno avrebbe dovuto presentare la richiesta per il permesso alla battuta al cinghiale, nessuna delle 76 squadre, a patto che avessero rivisto il calendario venatorio. Alla fine? Le pecore son tornate a pascolare..... tutti hanno presentato la richiesta,senza battere ciglio. A quel punto dissi in riunione "VEDRETE CHE IL PROSSIMO ANNO APRIRANNO DIRETTAMENTE IL PRIMO DI OTTOBRE.
                      Cosa è successo quest'anno? Aprono il primo di ottobre.
                      Allora la questione è questa, un po loro se ne approfittano perche non fanno altro che scambiarsi favori, e un po siamo noi che non ci facciamo sentire e di conseguenza loro fanmno il ***** che vogliono. e noi paghiamo
                      Non è passione...... ma stile di vita

                      Commenta

                      • Mattone
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2014
                        • 1874
                        • Ungheria

                        #56
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Dai! In zone urbane. Ma via. Come può attribuirmi una idea simile. Una volta uccisi in numero considerevole, ci sarebbe più cibo per i superstiti che troverebbero in campagna e lì rimarrebbero. Comunque io rimango della mia convinzione che in caso di emergenza grave sia utilizzato l' Esercito. Voi pensatela come vi pare.
                        Saluti

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 AM ----------



                        Buongiorno, Mattone. Ma lei ha sentito un colpo sparato con un silenziatore costruito ad hoc da una azienda specializzata e non di quelli artigianali? Quanti silenziatori e mirini ottici ad infrarossi? Ma lei crede di avere a che fare con una azienda commerciale o con uno Stato?
                        Saluti.
                        Una società commerciale li compra subito. Lo stato italiano con la sua burocrazia é già tanto se li avrà per fine anno.

                        ---------- Post added at 11:05 AM ---------- Previous post was at 11:02 AM ----------

                        Originariamente inviato da O' Brigante
                        ..... A quel punto dissi in riunione "VEDRETE CHE IL PROSSIMO ANNO APRIRANNO DIRETTAMENTE IL PRIMO DI OTTOBRE.
                        Cosa è successo quest'anno? Aprono il primo di ottobre.
                        Allora la questione è questa, un po loro se ne approfittano perche non fanno altro che scambiarsi favori, e un po siamo noi che non ci facciamo sentire e di conseguenza loro fanmno il ***** che vogliono. e noi paghiamo
                        Vediamo, intanto hanno già proposto di aumentare da 3 a 5 mesi la caccia al cinghiale.
                        Quindi non sarei poi tanto pessimista. Vediamo.

                        ''Ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e possibilità da parte delle Regioni di effettuare piani di controllo e selezione nelle aree protette.

                        Queste le due sostanziali modifiche all’articolo 19 della legge 157 del 1992 previste dalla bozza del Decreto interministeriale che la sottosegretaria alla Transazione ecologica Gava, su delega del ministro Cingolani, ha illustrato ieri a tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, che ormai da tempo hanno messo alle corde il governo in merito agli interventi da mettere in atto per contrastare l’emergenza cinghiali. ...

                        Il decreto in questione, che parte appunto dal ministero per la Transizione ecologica, è stato approvato ieri dalla Commissione delle politiche agricole e sarà inviato alla Conferenza dei presidenti di Regione e successivamente, per competenza al ministero delle Politiche agricole per arrivare a sua volta al Consiglio dei ministri, fino al definitivo passaggio delle Camere per divenire legge dello Stato.

                        Il testo prevede ben due mesi di caccia in più, per un totale di cinque mesi (ottobre – febbraio o novembre – marzo) sommandoli agli attuali tre, mentre le figure autorizzate per legge (Arma dei carabinieri, Corpo forestale, Polizia locale, proprietari e conduttori terrieri muniti di licenza di caccia e persone abilitate ai piani selettivi) potranno agire anche nelle zone considerate protette.''
                        Hatz und Gejaid ist edel Freud

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #57
                          Originariamente inviato da braccone_AL
                          Giusto. E poi, se il problema è la "radicazione dei cinghiali", direi che non servono nè l'Esercito nè Guardie varie nè tantomeno i cacciatori. Almeno dalle mie parti, qui sono radicatissimi da decenni
                          Buongiorno. Intendevo eradicazione; credo che si sia capito trattasi di un mero errore materiale che ho provveduto a correggere. Grazie.

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:08 AM ----------

                          Per sig. Mattone. Deduco, dalla sua risposta, che ha una pessima considerazione sulla logistica dell'Esercito. Me ne dolgo assai.
                          Ultima modifica cioni iliano; 25-05-22, 11:53.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #58
                            Originariamente inviato da cioni iliano
                            Buongiorno ragazzi. Sono contento di divertirvi.
                            Saluti.
                            Cioni, se non si fanno due battute fra di noi! Tu la sai, io sono favorevole all'uso dell' Esercito anche al di fuori dei loro servizi istituzionali, come ad esempio averlo usato per la vaccinazione Covid, ma in questo momento contingente è bene pensino e operino esclusivamente a fare quello per cui esistono. Ora toglierei anche tutti gli uomini dell' Esercito che fanno O.P. per le strade, per questo ci sono polizia e carabinieri.

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:40 PM ----------

                            Originariamente inviato da Livia1968
                            Mi immagino tali dispiegamento di forze a Roma, in piena zona rossa che insiste nelle zone residenziali di Roma nord. Esco di casa la sera e mi ritrovo le forze speciali armate con equipaggiamento da guerra..
                            ......un film apocalittico.....
                            Un pò per uno! Io se vado a zonzo la notte a fare correre Jole sulle strade sterrate di campagna una volta su tre mi trovo accerchiato dai parà della Folgore che fanno esercitazioni.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6138
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #59
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore



                              ........ Un pò per uno!
                              Ma guardi, per quanto riguarda la mia se la poteva tranquillamente risparmiare, non se ne sentiva la necessità anche perché non l ho capita....

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • Mattone
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2014
                                • 1874
                                • Ungheria

                                #60
                                Originariamente inviato da cioni iliano
                                Buongiorno. Intendevo eradicazione; credo che si sia capito trattasi di un mero errore materiale che ho provveduto a correggere. Grazie.

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:08 AM ----------

                                Per sig. Mattone. Deduco, dalla sua risposta, che ha una pessima considerazione sulla logistica dell'Esercito. Me ne dolgo assai.
                                Non nella logistica, ma nelle procedure d'acquisto.
                                Vediamo.
                                L'eseercito deve comprare della munizioni che non ha mai acquistato per uno scopo che non rientra nei suoi compiti operativi.
                                Quindi dovrà produrre una specifica non solo per l'acquisto, ma pure per l'impiego.
                                Questa specifica dovrà poi essere passata all'ufficio competente per l'acquisto che farà un asta.
                                Il vincitore dell'asta dovrà poi fornire le munizioni rischieste che dovranno essere, presumo, testate in condizioni operative.

                                così opera un struttura burocratizzata e gerarchizzata, non solo per far girare le carte ma perché ogni ganglio preposto ad un compito vagli e dia un parere e ogni responsabilità venga espressa.

                                Certo, in condizioni di emergenza si può saltare tutto, ordinare un lotto di munizioni e distribuirle immediatamente....ma il problema poi rimane: chi si assume la responsabilità di tale azione?
                                Immaginate una munizione difettosa esploda per errore e ferisca un soldato (oppure che durante l'azione di caccia un militare ferisca un commilitone).

                                Chi si piglierà la responsabilità quando partirà l'indagine e si vedrà che non sono state seguite le procedure o che le procedure operative di caccia al cinghiale non previste dall'addestramento militare non esistono perché non sono state previste??

                                Non ci si improvvisa cacciatori, NON TANTO perché e poi troppo complicato prendere un fucile e sparare ad un cinghiale, ma perché le responsabilità di chi fa cosa e di chi é qualificato a fare cosa in una società moderna sono ben definite.

                                Ed é GIUSTO che sia anche così: ci fanno fare dei corsi per andare a cinghiale NONOSTANTE abbiamo già fatto la licenza di caccia e di punto in bianco dicono a dei soldati ''andate e sparate''???
                                Hatz und Gejaid ist edel Freud

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..