Adesso ci cercano?
Comprimi
X
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Nulla!
Ho tante di quelle passioni/interessi io che troverei comunque da soddisfare , per esempio il mio istinto predatorio anche attraverso la pesca/caccia subaquea: un solo colpo .
forse anche "meglio" della caccia all'aspetto in selezione.
Mi vietano anche quello?
Verrà fuori la mia indole secondaria, quella da raccoglitore e ...
Mi prenderò cura dell'orto, dell'uliveto, del frutteto, e del piccolissimo vigneto...ho già in atto una miriade di sperimentazioni in merito.
Le pestilenze, come gli uomini, passano...le passioni rimangono.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
E sì che se ne parla da gennaio.
''Peste suina: vietata la caccia, in tutto il Sud Astigiano, stop anche a trekking e raccolta tartufi. Da domani 24 gennaio stop alla caccia nel Sud Astigiano. A disporlo la Regione Piemonte attraverso un'ordinanza firmata dal vice presidente Fabio Carosso per contenere la diffusione della peste suina.''
E guarda che non sono decisioni prese per scelta delle singole regioni, sono protocolli previsti a livello europeo per isolare le zone infette.
Quindi sono scelte OBBLIGATE.
E a botte di 6 mesi (che saranno molto probabilmente estese, guarda i tempi di persistenza del virus nell'ambiente).Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Non credo che rinnoverò e anche quest'anno dubito che farò i versamentiCommenta
-
E guarda che non sono decisioni prese per scelta delle singole regioni, sono protocolli previsti a livello europeo per isolare le zone infette.
Quindi sono scelte OBBLIGATE.
E a botte di 6 mesi (che saranno molto probabilmente estese, guarda i tempi di persistenza del virus nell'ambiente).Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Certo, ma siamo nel 2022.
Una cosa é mandare materiale, un altra mandare uomini e sopratutto mandarne in quantità.
Già i militari sono impiegati nell'operazione ''strade sicuro'' e per far questo devono essere AFFIANCATI da personale delle FFOO.
E sono stati recentementi tagliati da 7.000 a 5.000
Quale e quanto personale potrebbe essere impiegato?
Stiamo parlando di numeri ridicoli.Commenta
-
''Nell’Area di Circolazione attiva del virus (ACA) vengono sospese tutte le attività tranne quelle essenziali per il monitoraggio dell’infezione; è necessario organizzare il recupero di carcasse con lo scopo di diminuire la pressione virale e di verificare l’evoluzione epidemiologica locale; la zona viene contornata da un anello di circa 6 km di larghezza definito sulla base dell’home range annuale del cinghiale. Nell’ACA è sospesa ogni attività ad eccezione di un’intensa sorveglianza passiva.
Nell’Area ad Alto Rischio (AR) è necessario mantenere una costante ricerca attiva delle carcasse per verificare l’evoluzione spaziale della infezione; normalmente nell’arco di qualche mese, l’AR viene inclusa nell’ACA e risulta necessario rimodulare l’intera ZONA INFETTA, comunicandolo alla Unione europea.
Nella ZONA INFETTA sono vietati l’ingresso al pubblico, nonché le attività di caccia (tutte le specie), la raccolta dei frutti del sottobosco, i lavori forestali; l’accesso ai fondi agricoli è autorizzato dietro motivata richiesta.''
é la traduzione di questo documento
https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_...0_linkfile.pdf
---------- Post added at 01:26 PM ---------- Previous post was at 01:25 PM ----------
Pure io, mai visti. Saranno nelle grandi città.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
é la traduzione di questo documento
https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_...0_linkfile.pdf[COLOR="Silver"]
[Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
A me si apre, ma non è un provvedimento UE, vista la nota di avvertenza preliminare: "Please note that this document has been established for information and consultation purposes only.
It has not been adopted or in any way approved by the European Commission and should not be regarded as representing the views of the Commission Services.
The European Commission does not guarantee the accuracy of the information provided, nor does it accept responsibility for any use made thereof".Commenta
-
Sono due link.
Quello in italiano lo trovi googlando ''MANUALE OPERATIVO PESTI SUINE''
Quello in inglese, ''Strategic approach to the management of African Swine Fever for the EU''
---------- Post added at 08:52 PM ---------- Previous post was at 07:43 PM ----------
A me si apre, ma non è un provvedimento UE, vista la nota di avvertenza preliminare: "Please note that this document has been established for information and consultation purposes only.
It has not been adopted or in any way approved by the European Commission and should not be regarded as representing the views of the Commission Services.
The European Commission does not guarantee the accuracy of the information provided, nor does it accept responsibility for any use made thereof".
Tipo
''Decisione di esecuzione della Commissione, del 9 ottobre 2014, recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri''
...''l presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti.''
Le direttive europee cercano di uniformare i comportamenti legislativi ed esecutivi nei vari stati, poi gli stati seguento le decisioni e i provvedimenti in sede EU prendono i provvedimenti operativi (poi uno é libero di non far niente ma oltre a beccarsi procedure di infrazione si becca pure un blocco sui prodotti suinicoli).
Comunque, partiamo dal fondo.
1---Direttiva del MInistero della salute italiano di gennaio, se non funziona il link googlate il titolo
''Oggetto: Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste suina africana.
(vi trovate nel preambolo tutti i documenti EU di riferimento: (UE) 2020/687 Regolamento (UE) 2016/429 , Regolamento delegato (UE) 2020/689, Regolamento (UE) 2017/625,)
''...1. Nella zona infetta, di cui al dispositivo dirigenziale prot. DGSAF N. 583 del 11/01/2022 e successive modifiche apportate in funzione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, in conformità agli articoli 63 paragrafo 2, 64 e 65 del Regolamento delegato (UE) 2020/687 e alle disposizioni previste per la zona soggetta a restrizioni II di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2021/605, si applicano le seguenti misure:
a) Suini selvatici:
i. divieto di attività venatoria di qualsiasi tipologia e di tutte le attività all’aperto così come previsto nell’Ordinanza del Ministro della salute di intesa con il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, del 13 gennaio 2022. L’autorizzazione in deroga alla caccia di selezione di cui all’ articolo 1, secondo capoverso dell’OM citata, è subordinata all’emanazione di un successivo dispositivo dirigenziale concernente l’indicazione di specifiche istruzioni di biosicurezza per la riduzione del rischio di diffusione della malattia;''
2---Quindi rimandano al REgolamento delegato UE 202/687, se il link non funziona googlare il titolo ''REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/687 DELLA COMMISSIONE
del 17 dicembre 2019 che integra il regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative alla prevenzione e al controllo di determinate malattie elencate''
....Articolo 65
Misure supplementari da applicare nella zona infetta
Al fine di evitare la diffusione della malattia di categoria A, nella zona infetta l’autorità competente può:
a) regolamentare i movimenti degli animali detenuti delle specie elencate;
b) regolamentare le attività venatorie e altre attività all’aperto;
c) sottoporre a restrizioni l’alimentazione di animali selvatici delle specie elencate; e
d) sviluppare e attuare un piano di eradicazione per la malattia di categoria A in animali selvatici delle specie elencate, qualora la situazione epidemiologica lo richieda.....''Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
qui stiamo a discutere di leggi della caccia, direttive della UE, regolamentazioni del ministero della salute, ordinanze del ministero delle politiche agricole e poi apro Facebook e mi vedo ceste di funghi di gente che và per boschi nella zona rossa, fregandosene di tutto e di tutti, dicendoti : EH, MA BELIN UIE' I FONS....
E' giusto che finisca tutto in questo mondo di ignorantiCommenta
-
qui stiamo a discutere di leggi della caccia, direttive della UE, regolamentazioni del ministero della salute, ordinanze del ministero delle politiche agricole e poi apro Facebook e mi vedo ceste di funghi di gente che và per boschi nella zona rossa, fregandosene di tutto e di tutti, dicendoti : EH, MA BELIN UIE' I FONS....
E' giusto che finisca tutto in questo mondo di ignoranti
Rinnoverò solo il PDA per andare a fare qualche tiro al poligono, per la ns. passione meglio mettersi il cuore in paceDrool]Commenta
-
Saluti a tutti, in SICILIA molte zone sono penalizzate dai danni dell'avifauna, e la specie in via d'estinzione[:-clown] è quella degli AGRICOLTORI che oltre a competere con i prodotti esteri anche extracomunitari con utilizzo di fitofarmaci da noi banditi da anni, devono digerire il danno sempre più pressante dell'avifauna che nel suo percorso evolutivo si adatta negli ambienti antropizzati più protetti per saccheggiare anche gli orti cittadini. Se il TAR di CATANIA, bloccando l'attività venatoria nel periodo di preapertura, avesse contezza di quanta uva o di quanti campi di crucifere hanno danneggiato i colombacci in quel periodo,oppure di quante mele e pere, le migliori perché esterne, hanno beccato le ghiandaie nel comprensorio Etneo, si metterebbero le mani ai capelli !! Qualcuno se li strapperebbe pure se sapesse che l'unico contenitore silenzioso è il veleno che purtroppo non è selettivo. Noi siamo in un isola felice dove non esistono i NOCIVI , ma gli ignoranti, che sconoscendo la reale situazione e trascurando il processo evolutivo lo spirito di adattamento di alcune specie a danno di altre, non apprezzano la figura competente e attenta dei cacciatori nel contenimento gratuito e selettivo dei nocivi.Saluti a tutti ,Salvo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoDa adesso puntando il mouse o tenendo premuto sulle reazioni date (icona con il numero) si aprira' una finestra con il riepilogo di chi ha dato la tale...
-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da MassimilianoSono adesso disponibili le emoji da inserire nei vostri messaggi.
E' sufficiente cliccare la faccina nella lista di comandi sopra il box...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da bosco64Mi aspetto una reazione esagerata da questi individui, perchè se questo passa indenne, allora lo si potrebbe paragonare al collare elettrico.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da oreip
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta