Strozzatore Breda Ampliator

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    Strozzatore Breda Ampliator

    Ho trovato in un'armeria uno strozzatore esterno x canna Breda cal.12 (nel mio caso) 62,5 denominato Ampliator originale Breda collarino bianco, sono al corrente che è ricercato x la caccia alla beccaccia, siccome non pratico tale tipo di caccia e nemmeno posseggo il cane, pratico esclusivamente la migratoria, dove mi potrebbe servire?
    Non conosco le prestazioni di tale accessorio.
    Grazie
    Saluto
    Antonio
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Ma Dienne l'ha detto, non va a beccacce, fa migratoria senza cane, per cui la perdita di maneggevolezza (e non è che poi il fucile diventa una colubrina da 40 kg.) non è un problema. Vuol solo sapere quali sono gli effetti balistici di un tale strozzatore. E a 'sto punto, son curioso anch'io.

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1862
      • Genova

      #3
      Scusate, ho sbagliato la stanza dove inserire il post, intendevo scriverlo nella sezione: Armi e Polveri.
      Prego x favore l'amministratore di spostarlo se è possibile.
      Grazie
      Saluto
      Antonio

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1309
        • La Spezia

        #4
        se ben ricordo c'è un vecchio thread dedicato dove vengono descritte caratteristiche e consigli per l'utilizzo...prova con il cerca... personalmente l'ho montato un paio di volte ad un rientro molto stretto e sporco...non mi ricordo quanti colpi ho tirato ma molto pochi...non saprei cosa dirti...

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1689
          • sora
          • Spinone Italiano

          #5
          provato e riprovato alla fine l'ho tagliato limato e ho ottenuto un bellissimo coprifiletto.

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Originariamente inviato da Dienne
            Ho trovato in un'armeria uno strozzatore esterno x canna Breda cal.12 (nel mio caso) 62,5 denominato Ampliator originale Breda collarino bianco, sono al corrente che è ricercato x la caccia alla beccaccia, siccome non pratico tale tipo di caccia e nemmeno posseggo il cane, pratico esclusivamente la migratoria, dove mi potrebbe servire?
            Non conosco le prestazioni di tale accessorio.
            Grazie
            Saluto
            Antonio
            Ciao ero intervenuto poi ho cancellato [:-fight]
            L’ampliator nasceva con l’intento di aiutare il tiro ravvicinato nella caccia alla beccaccia ma, allungando oltre i 70 cm la quick choke da 62,5 cm, ha perso “motivo di esistere”...io l’ho nuovo MAI usato [fiuu]
            In una discussione di qualche anno fa un utente del forum ne lodava l’utilizzo nei tiri nella caccia ai corvi da appostamento...quindi a distanza “fisse”(20/25mt)....e sempre se non ricordo male, la montava addirittura su una QC da 72,4 [:-golf]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Lo strozzatore ampliator era nato x tiri ravvicinati nel folto , in pratica come dice la parola è un amplificatore di rosata. Serve in quelle occasioni che il selvatico si presenta in tiri ravvicinati x poi scomparire dietro a un cespuglio, in pratica con le cartucce dispersanti non c’è motivo di impiegarlo. Difatti è uno strozzatore di molti anni fa, poi se anche oggi viene costruito e venduto, è solo x un business commerciale. Il sottoscritto con canna cilindrica e cartuccia preposta , ottiene risultati migliori del ampliator che io possiedo sia Breda, sia il Bentivoglio.

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #8
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Difatti è uno strozzatore di molti anni fa, poi se anche oggi viene costruito e venduto, è solo x un business commerciale.
                Ciao Massimo l’ampliator originale non viene più costruito.
                Breda alcuni anni fa ha svuotato i suoi magazzini e sono saltati fuori sopratutto questi strozzatori, nella sua confezione e carta originali [vinci] rimasti invenduti...non a caso...dall’epoca d’oro.[:-golf]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4207
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Dimentichiamolo questo vecchio strozzatore Breda .. Molto meglio i nuovi efficienti strozzatori moderni interni come l'Ampliator della Benelli, lungo in totale 90 mm ma con parte sporgente dalla volata di soli 20 mm .

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Io lo visto montato sul Benelli beccaccia di un mio amico mentre sparava a una beccaccia partita a colonna sopra un albero a circa 25 metri da noi , beccaccia colpita , ha fatto una bella spiumata , andata via e non più ritrovata. Il giorno prima tirata un’altra beccaccia sotto i 20 metri, beccaccia nel carniere. Io rimango dell’idea che una canna di 4 stelle con cartucce idonee, sia il migliore compromesso.

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5336
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #11
                      Salve “Dienne”, mi associo a Iacopo, parere e consiglio personale; hai una magnifica canna, per la caccia che fai non credo che un ampliatore di rosata ti possa servire, forse di spollo o in spazi stretti e tiri ravvicinati non vedo altro uso, eventualmente basta che usi cartucce con borra in feltro in canna CL, e/o cartucce dispersanti se a te piacciono, (a me no) ma naturalmente ognuno ha le proprie idee. Un cordiale saluto.

                      Commenta

                      • Dienne
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 1862
                        • Genova

                        #12
                        Originariamente inviato da specialista
                        Salve “Dienne”, mi associo a Iacopo, parere e consiglio personale; hai una magnifica canna, per la caccia che fai non credo che un ampliatore di rosata ti possa servire, forse di spollo o in spazi stretti e tiri ravvicinati non vedo altro uso, eventualmente basta che usi cartucce con borra in feltro in canna CL, e/o cartucce dispersanti se a te piacciono, (a me no) ma naturalmente ognuno ha le proprie idee. Un cordiale saluto.
                        Si, effettivamente lo adopererei solamente x tordi e merli all'alba di passo, diciamo nella prima mezz'ora poi stop e via con lo 0,50.
                        Era solo una curiosità siccome me lo hanno quasi regalato.
                        Penso che userò x quella mezz'ora lo 0,25, la cil non mi convince al 100% con certi tipi di cartucce.
                        Saluto e ringrazio tutti x la collaborazione ottenuta
                        Antonio

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da specialista
                          Salve “Dienne”, mi associo a Iacopo, parere e consiglio personale; hai una magnifica canna, per la caccia che fai non credo che un ampliatore di rosata ti possa servire, forse di spollo o in spazi stretti e tiri ravvicinati non vedo altro uso, eventualmente basta che usi cartucce con borra in feltro in canna CL, e/o cartucce dispersanti se a te piacciono, (a me no) ma naturalmente ognuno ha le proprie idee. Un cordiale saluto.
                          Sono in sintonia con il tuo discorso, anche a me le dispersanti con la vecchia metodologia non piacevano. Oggi devo riconoscere che le cartucce originali (non sono ai me un ricaricato re) sono eccellenti, anzi delle volte fanno dei tiri strepitosi da non credere. Mistero che dopo tanti anni di caccia non me lo so spiegare. Anzi mi piacerebbe leggere un tread su questo argomento.

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1862
                            • Genova

                            #14
                            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                            Sono in sintonia con il tuo discorso, anche a me le dispersanti con la vecchia metodologia non piacevano. Oggi devo riconoscere che le cartucce originali (non sono ai me un ricaricato re) sono eccellenti, anzi delle volte fanno dei tiri strepitosi da non credere. Mistero che dopo tanti anni di caccia non me lo so spiegare. Anzi mi piacerebbe leggere un tread su questo argomento.
                            Giuseppe scusa, quali sono, secondo te le migliori dispersanti che dichiari come eccellenti?
                            Magari le provo con piombo piccolo, non ho tanta esperienza nell'acquisto delle originali disp.
                            Grazie
                            Antonio

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              Io le uso con il cane su selvaggina di pregio, come ritorno a casa (in questo momento mi trovo fuori) ti faccio sapere.
                              Ciaoo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..