Scelta tra Cocker Spaniel Inglese e Setter Inglese

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

selecon Scopri di più su selecon
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • selecon
    Guru del forum
    • Dec 2012
    • 1538
    • lombardia
    • 0
    • 0

    Scelta tra Cocker Spaniel Inglese e Setter Inglese

    Da anni non vado più a caccia con l'ausiliare: l'ultima dipartita, con il dramma che ha trascinato, mi ha fatto dire basta.

    Ora però sempre più forte ho gli assalti.
    Il mio cane da caccia è sempre stato il drahthaar,scelto e poi allevato per cosa sapeva fare: ed era molto.

    Ora vorrei un cane più piccolo, dolce, che possa stare con me in auto, ufficio, casa: per una volta, vorrei un cane scelto non per quello che fa, ma prima di tutto per la sua bellezza.

    Escluso il magnifico setter irlandese, troppo grande e troppo difficile da trovare per esiguità di allevamenti, la mia scelta è su due cani.

    - setter inglese, taglia piccola o media

    - Cocker Spaniel Inglese.

    Domande:
    Come vanno i setter piccoli o medi?

    Se mi adatto io al cocker, cosa posso farci di bello?
    Credo che su questa domanda non saranno in molto ad avere esperienza diretta...


    LUOGO CACCIA: area con fiume, risaia, pioppeto. Nebbia e pianura che più piatta non c'è.


    PS
    In genere prefersico la femmina.
    Ultima modifica selecon; 13-08-22, 16:01.
    A volte l'inutile si traveste da impossibile.
  • Alessandro il cacciatore
    professional turkey
    • Feb 2009
    • 19820
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar
    • 10
    • 100

    #2
    Originariamente inviato da selecon Visualizza il messaggio

    PS
    In genere prefersico la femmina.
    Meno male, perchè sul resto....[:-clown]
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Matteo87
      Utente abituale
      • Dec 2011
      • 367
      • Fossalta di Portogruaro
      • Setter Inglese Deutsch Drahthaar
      • 12
      • 16

      #3
      Ora però sempre più forte ho gli assalti.
      Il mio cane da caccia è sempre stato il drahthaar,scelto e poi allevato per cosa sapeva fare: ed era molto.

      Beh dopo aver provato il drahthaar non puoi avere questi due dubbi.... Riprendi un bel krukko e via

      Commenta

      • Luca1990
        Guru del forum
        • Mar 2020
        • 1490
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla
        • 29
        • 122

        #4
        Ti serve un cane per caccia generica ?
        O hai qualche specie su cui ti concentrerai maggiormente?

        Commenta

        • Max54
          Guru del forum
          • Oct 2020
          • 1518
          • sora
          • Spinone Italiano
          • 183
          • 68

          #5
          Se in casa non tieni volpi o gatti puoi prendere tranquillamente un DRAHTHAAR.

          Commenta

          • selecon
            Guru del forum
            • Dec 2012
            • 1538
            • lombardia
            • 0
            • 0

            #6
            Non posso tenere un drahthaar in auto e in ufficio...e non posso più lasciarlo in campagna, deve venire a milano con me.

            Se proprio non vi vanno bene ne' il cocker ne' il setter, aggiunngiamo il Weimaraner e bon.
            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

            Commenta

            • Max54
              Guru del forum
              • Oct 2020
              • 1518
              • sora
              • Spinone Italiano
              • 183
              • 68

              #7
              Un weimaraner vero ,venatoriamente valido, è piu' o meno grosso come un drahthaar e caratterialmente molto vicino ,in germania,come saprai,lo usano nello stesso modo e fanno le stesse verifiche,bada che in Italia non puoi tagliare la coda,non è inserito nelle razze a cui è permesso,pare per scelta del club di razza.

              Commenta

              • iago 77
                Guru del forum
                • Feb 2012
                • 1920
                • ischia
                • bracco ungherese
                • 0
                • 6

                #8
                Scusami selecon ma vuoi usarlo per una caccia generica o specialistica???

                Commenta

                • Luca1990
                  Guru del forum
                  • Mar 2020
                  • 1490
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla
                  • 29
                  • 122

                  #9
                  Originariamente inviato da selecon Visualizza il messaggio
                  Non posso tenere un drahthaar in auto e in ufficio...e non posso più lasciarlo in campagna, deve venire a milano con me.

                  Se proprio non vi vanno bene ne' il cocker ne' il setter, aggiunngiamo il Weimaraner e bon.
                  A sto punto se la taglia non è un problema ti consiglio un vizsla.. io mi ci sono trovato benissimo

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    Moderatore
                    • Aug 2016
                    • 2928
                    • torino
                    • pointer inglese
                    • 150
                    • 257

                    #10
                    Ciao Selecon...
                    Ma un breton o un bracco francese...???????
                    Se cerchi un cagnetto medio/piccolo dal carattere non esasperato....
                    Il setter inglese sarebbe ok..., ma sai che è un cane dalle grandi aperture e se a te non piace, o ti ti ripieghi sul Gordon (ottima razza comunque) ma molto più gestibile sia sul terreno che caratterialmente , o ti butti sui continentali esteri come breton o bracco francese che sono di media piccola taglia e dal carattere più tranquillo..
                    La scelta di una razza secondo me non deve essere frettolosa....
                    Un cane se tenuto bene è un compagno per almeno 10/12 anni.
                    Bisogna valutare bene dove si caccia, cosa si caccia, e cosa ci piace vedere di un cane.
                    Io ti ho portato ad esempio 3_4 razze da ferma, ma magari a te può piacere anche il modo di cacciare dei cani da cerca, sicuramente molto più dinamica e di sostanza...
                    Ma che ovviamente non a tutti può piacere.

                    Lì è solo una questione di valuta bene la tua situazione e ciò che a te piace (gusto personale).

                    Non avere fretta, e valuta bene ciò che offre il mercato.
                    Prendere un cane bastano 10 minuti....
                    Pentirsi della scelta 10 anni.....

                    Commenta

                    • Goya
                      Utente abituale
                      • Oct 2013
                      • 937
                      • Umbria
                      • In passato cocker e setter irlandese
                      • 0
                      • 0

                      #11
                      Originariamente inviato da selecon Visualizza il messaggio
                      ....
                      Ora vorrei un cane più piccolo, dolce, che possa stare con me in auto, ufficio, casa: per una volta, vorrei un cane scelto non per quello che fa, ma prima di tutto per la sua bellezza.
                      ....
                      Dovendo portare il 4 zampe anche in albergo, barca, e comunque in vacanza, ho sempre seguito l’alternanza cocker-irish e mi sono sempre trovato benissimo
                      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                      Commenta

                      • selecon
                        Guru del forum
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia
                        • 0
                        • 0

                        #12
                        Originariamente inviato da Goya Visualizza il messaggio
                        Dovendo portare il 4 zampe anche in albergo, barca, e comunque in vacanza, ho sempre seguito l’alternanza cocker-irish e mi sono sempre trovato benissimo
                        Dai racconta qualcosa del tuo cockera caccia: di certo ne sei innamorato.


                        PS
                        Ho sempre scelto i cani da caccia per le loro attitudini "professionali".

                        I cani erano in società con amici più grandi e di certo più bravi di me.
                        Sia da lavoro che da gara (le due cose sono incompatibili...) avevamo raggiunto dei bei risultati.

                        Poi commisi il primo errore: voler portare un primo cucciolo a casa per fare un giretto la sera in ATC.

                        Il cane divenne parte della famiglia e rimase con un paio di pinscher a vivere coccolato come un re.
                        E' diverso avere un cane che vive in casa (giardino) rispetto ad averne uno in serraglio.

                        Il cane, mentre fai qualche lavoretto, ti si accosta sempre.
                        L'affiatamento era tale che se mentre lavoricchiavo mi incazzavo per le cose che stavo facendo, il cane a 10 metri se ne accorgeva e mi guardava preoccupato: veniva a capire se era colpa sua.

                        Quando con il cane sei messo così, non resta molto da dire: capisce infinitamente - e lo apprezzi - più di tante persona.
                        Mi fece avere un sacco di grane con i vicini....questi poveretti avevano dei gatti che regolarmente graffiavano i pinscher.
                        Il cane non aveva ancora compiuto un anno che i vicini non avevano più gatti.

                        Provocati 3 volte al giorni, i pinscher che regolarmente finivano con muso (a volte vicinissimo agli occhi) graffiati in modo profondo.
                        Poi arrivò lui e l problema dei cani graffiati finì.
                        Per quanto avessi fatto uno steccato, arrivava sempre in tempo: un fulmine.
                        Il gatto faceva un piccolo volo, tra i due e i tre metri: la carcassa cadeva, l'anima volava nel paradiso dei gatti.
                        Mai ed in nessun modo riuscii a togliere ad uno dei miei cani questa cosa dei gatti.

                        Nota di colore.
                        Quando ci lamentammo con i vicini perchè i gatti rischiavano di strappare gli occhi ai cani, questi rispondevano: "Ma sono gatti...".
                        Tale sensata generosità di giudizio, a parti inverse, svanì come neve al sole.Insieme ai gatti....[fiuu]


                        Il drahthaar (almeno i miei) erano incredibilmente sensibili: imparavano sull'errore degli altri.
                        Quando vedevano un cane cazziato, incredibilmente, capivano cosa non andava fatto.

                        Lo so che sembrano una mare di sciocchezze ma credetemi che è tutta verità.

                        Poi arrivò il secondo errore: per una serie incredibile di eventi nefasti e di inerzia mia, restai con un cane solo.
                        Quando questo ci lasciò prima del tempo, cambiai tipo di caccia.


                        Non desidero più avere dei draathaar: questo è sicuro.

                        Mi adatto a fare qualcosa con quello che mi può dare un cane più piccolo, quasi sicuramente nemmeno da paragonare a quanto ho avuto.
                        Voglio un cane che possa stare sempre con me e col quale mi accontento di fare qualcosa più di una passeggiata in ATC.


                        Poi voglio un cane bello, che mi piaccia: per questo pensavo al cocker o al setter.

                        Un mio amico ha dei bassotti...ci va a caccia.
                        Sono simpatici, di certo..ma come si fa andare a caccia con un bassotto?
                        Poi mi sentirei ridicolo ad andare in giro con un bassotto.

                        Che caccia volgio fare?
                        Mi adatto al cane.
                        Da me ci sono minilepri, germani, qualche fagiano vero (impossibile da avvicinare), una lepre ogni morte di papa.
                        Di certo devo avere un cane che sappia stare alla larga dai cinghiali, che stanno diventando sempre più confidenti e, a mio parere, la cosa finirà presto male, molto male.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 AM ----------

                        Originariamente inviato da maxpointerx73 Visualizza il messaggio
                        Ciao Selecon...
                        Ma un breton o un bracco francese...???????
                        Se cerchi un cagnetto medio/piccolo dal carattere non esasperato....
                        Il setter inglese sarebbe ok..., ma sai che è un cane dalle grandi aperture e se a te non piace, o ti ti ripieghi sul Gordon (ottima razza comunque) ma molto più gestibile sia sul terreno che caratterialmente , o ti butti sui continentali esteri come breton o bracco francese che sono di media piccola taglia e dal carattere più tranquillo..
                        La scelta di una razza secondo me non deve essere frettolosa....
                        Un cane se tenuto bene è un compagno per almeno 10/12 anni.
                        Bisogna valutare bene dove si caccia, cosa si caccia, e cosa ci piace vedere di un cane.
                        Io ti ho portato ad esempio 3_4 razze da ferma, ma magari a te può piacere anche il modo di cacciare dei cani da cerca, sicuramente molto più dinamica e di sostanza...
                        Ma che ovviamente non a tutti può piacere.

                        Lì è solo una questione di valuta bene la tua situazione e ciò che a te piace (gusto personale).

                        Non avere fretta, e valuta bene ciò che offre il mercato.
                        Prendere un cane bastano 10 minuti....
                        Pentirsi della scelta 10 anni.....
                        Grazie per il consiglio, tieni conto che non ho fretta e come regola, preferisco cani nati in inverno.
                        Ultima modifica selecon; 14-08-22, 03:03.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 4796
                          • Guidonia Montecelio
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar
                          • 212
                          • 396

                          #13
                          Secondo me hai già scelto.
                          Il tempo mi darà ragione.

                          Ps.... Suggerisco Bracco francese ma il Griffone Korthals secondo me potrebbe darti gioie inaspettate.
                          .... ma che sia femmina.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          Ultima modifica Livia1968; 14-08-22, 06:59.
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • Max54
                            Guru del forum
                            • Oct 2020
                            • 1518
                            • sora
                            • Spinone Italiano
                            • 183
                            • 68

                            #14
                            A me non sembrano affatto un mare di sciocchezze ma la normalita' del vivere e cacciare con un cane da CACCIA,di qualunque razza sia.

                            Commenta

                            • selecon
                              Guru del forum
                              • Dec 2012
                              • 1538
                              • lombardia
                              • 0
                              • 0

                              #15
                              Originariamente inviato da Livia1968 Visualizza il messaggio
                              Secondo me hai già scelto.
                              Il tempo mi darà ragione.

                              Ps.... Suggerisco Bracco francese ma il Griffone Korthals secondo me potrebbe darti gioie inaspettate.
                              .... ma che sia femmina.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

                              In verità la seconda scelta sta passando dal setter al weimaraner.
                              A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                              Commenta

                              Attendere..
                              X
                              😀
                              😂
                              🥰
                              😘
                              🤢
                              😎
                              😞
                              😡
                              👍
                              👎