Io, come molti di voi, uccido per aver cacciato e non caccio per uccidere. La differenza è enorme (lo scopo primario non è procacciarsi proteine) ma pur sempre di morte si parla.
Quindi, secondo questo principio, chi si fa un mazzo notevole pestando fossi e paduli in cerca di beccaccini, con un tiro per di più non semplice, per me ha cacciato. Lo faccio? No, non mi piace, o col cane o ne faccio a meno.
Ma per favore non tiriamo in ballo l'etica, che va bene per tutte le stagioni ovvero mai, o peggio ancora la morale.
i beccaccini morti inutilmente sono quelli agli appostamenti, magari pasturati, magari dopo una bella belata di un Plurifon o similare. Questi fanno numeri esagerati, in tutta Italia, e andiamo a preoccuparci di chi li caccia al salto?
Ricordatevi il vecchio detto, c'è sempre uno più puro di te che ti epura.
Commenta