Trasportare i cani nella macchina di tutti i giorni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sep Scopri di più su Sep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sep
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 347
    • Potenza
    • Setter inglese

    #1

    Trasportare i cani nella macchina di tutti i giorni

    Da qualche tempo sono rimasto senza macchina perché mio padre me l'ha distrutta.
    Per fortuna non si è fatto nulla e l'assenza dell'auto mi ha fatto optare per altre vie di mobilità per la città (bici-moto-piedi) e con pochi soldi ho acquistato un vecchio Rav4 per far fronte alle giornate piovose e sopratutto per andarci a caccia.
    Naturalmente l'ampio portabagagli mi consente ottimamente di portare i miei due cani, ma quando poi li rimetto dentro bagnati e puzzolenti, nonostante il vascone che ci ho messo, ovviamente mi impuzzoliscono parecchio la vettura, rendendola poco utilizzabile per i giorni a venire.

    Mi chiedo dunque, voi come ovviate al problema?

    Sono indeciso se acquistare un TowBox (il trasportino che si applica al gancio di traino), perché obiettivamente costa un bel po'. In alternativa dovrei acquistare un trasportino da mettere nel portabagagli, ma ho timore di non risolvere il problema.
    Grazie a chiunque condividerà con me la sua esperienza
  • cero
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 3029
    • Romagna

    #2
    Trasportino. Una volta tolto la maggior parte del puzzo lo segue. Per il resto esistono i deodoranti elimina odori.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6364
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Magari lavare i cani ogni tanto e tener pulito il canile, potrebbe giovare...
      Ultima modifica Yed; 20-10-22, 09:25.

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2979
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        Se i cani restano nell'abitacolo soluzioni non ce ne sono. Come dice Cero, togli il box dei cani ma la puzza rimane, puoi ovviare coi deodoranti.

        In effetti il carrello elimina ogni problema in tal senso ma ha un discreto costo e ti obbliga ad andare a 80 km/h max.
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #5
          Originariamente inviato da Sep
          Da qualche tempo sono rimasto senza macchina perché mio padre me l'ha distrutta.
          Per fortuna non si è fatto nulla e l'assenza dell'auto mi ha fatto optare per altre vie di mobilità per la città (bici-moto-piedi) e con pochi soldi ho acquistato un vecchio Rav4 per far fronte alle giornate piovose e sopratutto per andarci a caccia.
          Naturalmente l'ampio portabagagli mi consente ottimamente di portare i miei due cani, ma quando poi li rimetto dentro bagnati e puzzolenti, nonostante il vascone che ci ho messo, ovviamente mi impuzzoliscono parecchio la vettura, rendendola poco utilizzabile per i giorni a venire.

          Mi chiedo dunque, voi come ovviate al problema?

          Sono indeciso se acquistare un TowBox (il trasportino che si applica al gancio di traino), perché obiettivamente costa un bel po'. In alternativa dovrei acquistare un trasportino da mettere nel portabagagli, ma ho timore di non risolvere il problema.
          Grazie a chiunque condividerà con me la sua esperienza
          Per curiosità che cani hai?

          Il mio anche se va in acqua non prende chissà che puzza

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1679
            • Profondo Nord
            • setter inglese

            #6
            Mah .... è vero che i cani bagnati puzzano un pò ma addirittura da rendere la macchina inutilizzabile mi sembra troppo.
            Detto questo, io, i miei cani bagnati magari con qualche grado sottozero non li metterei mai in uno di quei così appesi dietro.

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              Originariamente inviato da darkmax
              Mah .... è vero che i cani bagnati puzzano un pò ma addirittura da rendere la macchina inutilizzabile mi sembra troppo.
              Detto questo, io, i miei cani bagnati magari con qualche grado sottozero non li metterei mai in uno di quei così appesi dietro.
              Il problema è se uno da dietro ti tampona

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Alla faccia dell’ottimismo

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #9
                  Trasportino in plastica...
                  Ottimo per i cani, sei a norma di legge...
                  Quando hai finito una bella lavata e torna nuovo e non assorbe odori.
                  È la macchina rimane pulita.
                  Io per prevenire qualsiasi porcata...
                  Ho una cerata che stendo dai sedili anteriori, fino al fondo del baule...
                  Sopra ci metto trasportino, stivali, selvaggina, fucile, ecc...., ecc...
                  Alla sera la svuoti, togli la cerata e sotto tutto rimane pulito..... Niente pelo, terra, fango, sangue, ecc...

                  Commenta

                  • Sep
                    ⭐⭐
                    • Dec 2018
                    • 347
                    • Potenza
                    • Setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Magari lavare i cani ogni tanto e tener pulito il canile, potrebbe giovare...
                    Il punto è proprio il tratto che intercorre, tra l'acquitrino/fango e casa, dove poi li striglio e pulisco ogni volta che rientro dalla caccia

                    ---------- Post added at 07:23 AM ---------- Previous post was at 07:20 AM ----------

                    Originariamente inviato da Luca1990
                    Per curiosità che cani hai?

                    Il mio anche se va in acqua non prende chissà che puzza
                    Setter inglesi, ci sono posti in cui vado a cercare i beccaccini che li rendono molto "presenti"

                    ---------- Post added at 07:26 AM ---------- Previous post was at 07:23 AM ----------

                    Originariamente inviato da darkmax
                    Mah .... è vero che i cani bagnati puzzano un pò ma addirittura da rendere la macchina inutilizzabile mi sembra troppo.
                    Detto questo, io, i miei cani bagnati magari con qualche grado sottozero non li metterei mai in uno di quei così appesi dietro.
                    Il problema più importante sono una compagna ed una sorella mooooolto fiscali sull'argomento!!! Scherzi a parte se fosse solo una macchina di campagna il problema non si porrebbe affatto, ma visto che mi capita di usarla in città, magari di farci salire gente, non vorrei ridurla come la macchina che ho utilizzato per la caccia fino a poco tempo fa

                    ---------- Post added at 07:29 AM ---------- Previous post was at 07:26 AM ----------

                    Originariamente inviato da maxpointerx73
                    Trasportino in plastica...
                    Ottimo per i cani, sei a norma di legge...
                    Quando hai finito una bella lavata e torna nuovo e non assorbe odori.
                    È la macchina rimane pulita.
                    Io per prevenire qualsiasi porcata...
                    Ho una cerata che stendo dai sedili anteriori, fino al fondo del baule...
                    Sopra ci metto trasportino, stivali, selvaggina, fucile, ecc...., ecc...
                    Alla sera la svuoti, togli la cerata e sotto tutto rimane pulito..... Niente pelo, terra, fango, sangue, ecc...
                    Ma infatti credo proprio che alla fine dovrò fare così, il TowBox, sebbene accattivante, lo vedo una scelta con troppi punti critici, al di là del prezzo che pure non è uno scherzo

                    Commenta

                    • Arha
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 1095
                      • Lumezzane
                      • Setter inglese

                      #11
                      Buongiorno a tutti,
                      ho un auto quindi per necessità è anche l'auto che utilizzo per andare a caccia.
                      Per fortuna è un auto voluminosa e questo aiuta, io non uso il trasportino ma metto nel baule delle vecchie coperte; frequentando il bosco il mio "problema" è la terra...non certo il letame o simili di chi frequenta certi ambienti.
                      Mi sa che nel tuo caso Sep la soluzione è il trasportino e in plastica (almeno è leggero) come suggerito da Maxpointer.
                      Il problema di utilizzare l'auto di tutti i giorni per cacciare è che anche tutto il che carichiamo a fine giornata (compresi noi stessi) è lurido.
                      La mia soluzione?
                      Se c'è bel tempo il lunedì la lavo...altrimenti amen...tanto sabato è di nuovo zozza Drool]
                      Edo

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6170
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #12
                        Se trasporti uno o più di un cane le normative impongono criteri ben precisi. Una rete di separazione o kennel il tutto deve essere certificato secondo le direttive EU. A questo punto ti conviene un trasportino. Stai tranquillo sia dal punto della sicurezza e delle norme ed anche per la pulizia. Foderi il portabagagli con quei teli fatti apposta e che vendono su Amazon e ti compri un bel kennel doppio a poco più di 150 euro.

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • Luca1990
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2020
                          • 1911
                          • Provincia di Venezia
                          • Mambo - vizsla

                          #13
                          [:D]Un bel mazzo di Arbre magique e passa la paura

                          Commenta

                          • fausto976
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2010
                            • 1125
                            • prov. torino
                            • setter

                            #14
                            io anche 2 setter, nel bagagliaio ho la gabbia in ferro e quando e quando li faccio scendere ho trovato del deodorante per igienizzare i condizionari, spruzzo un po' di quello nella gabbia (non sempre la tolgo) e lascio i finestrini aperti la notte ... al mattino gli odori non si sentono, soprattutto in inverno.
                            Anche il profumo del deodorante non si sente più....

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #15
                              Ho una station wagon vecchia che uso per tutto, dai matrimoni allo smaltimento potature e calcinacci. Oltre a tutte queste mansioni svolge pure quella di trasporto cani.
                              Trasportino comodo per due animali perennemente in macchina tranne agosto per ovvii motivi.



                              Solitamente quando torno da caccia o comunque un'uscita col cane lascio il bagagliaio aperto e sinceramente tutta sta gran puzza non la sento.
                              Al limite ,davvero, un arbre magique e passa la paura.



                              La cosa importante a mio avviso e' che non ci sia nulla che assorba ...................il fondo del mio trasportino e' in plastica e asportabile per cui anche se il cane debba vomitare basta tirarlo fuori dalla macchina, montarlo e lavarlo. Cosa piu' semplice e pratica non esiste secondo me.

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:04 PM ----------

                              Indubbio il fatto che una macchina adatta e dedicata alle nostre uscite sarebbe il massimo pero' i fattori che ce lo impediscono sono vari : dalla spesa al parcheggio per citare le piu' importanti a mio avviso.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..