Il mollone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #1

    Il mollone

    Non sono mai stato un simpatizzante del cal 12... anzi il contrario.
    Da ventista convinto mi sono sempre trovato bene col fratello minore... piu' veloce , filante e molto efficace... ma c'e un fucile di mio nonno che mi ha sempre trasmesso simpatia.... un Franchi a mollone cal 12 con canna 71 2 stelle con la particolarità di avere il calcio all'inglese.
    Ricordo alla mia prima apertura di 8 anni fa... babbo lo porto' e ci prese una bella fagiana... anche a lui quel vecchio ferro non è mai dispiaciuto.

    Ieri mattina decido di portarlo... vado in un posto dove qualche colombaccio gira ma sempre ad altezze spaziali e l'idea di avere un cannoncino come quello non mi dispiace.
    Mi apposto in un boschetto dove qualche palomba è solita posare... mentre sono in campo aperto un colombo mi viene incontro... alzo il fucile un po troppo in anticipo mi vede e vira come un fulmine... tento una la fucilata e viene giu....
    però!!! Mica male....

    Recupero e finalmente mi apposto..... sento sbattere ali ... e vede che un colombo si è posato non lontano da me ma ho un tiro in mezzo ai rami... cerco un varco e provo... giu anche questo! Che cannonata... non sono abituato a tutto questo baccano... ma rimango piacevolmente sorpreso!
    Si susseguono altri due tiri ma purtroppo la mia inesperienza sulla caccia al colombo si vede e li sbaglio.

    Sabato mattina ci riprovo e quasi quasi riporto il vecchio franchi.


    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Inizi a capire il xche ci sono anche i fautori del cal. 12 , con il massimo rispetto anche del cal. Cadetto.
    Ciao

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5275
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #3
      Ho un Franchi cal.20, anch’io non sono mai stato amante dei molloni, era in un lotto di 3 fucili che acquistai qualche anno fa, per curiosità lo provai al quagliodromo, la caccia era chiusa, tra l’altro mi tornava bene, ne rimasi sorpreso per la maneggevolezza e la leggerezza che lo portai, e tutt’ora lo porto, a caccia alternandolo agli altri.

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Il 12 è sempre.....il Dodici!
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
          Il 12 è sempre.....il Dodici!
          Diamine! E che vorresti fosse un 14.

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da cioni iliano
            Diamine! E che vorresti fosse un 14.
            Semmai un bel 10!!!!:-pr

            Inutile per gli altri calibri sgomitare tentando di fare cose che non gli competono, solo per paragonarsi al Lui!!

            Fino a che "ci si balocca" ok, ma quando il gioco si fa duro....il 12 inizia a giocare!! [bastone][bastone]

            The Rebel![;)]

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Semmai un bel 10!!!!:-pr

              Inutile per gli altri calibri sgomitare tentando di fare cose che non gli competono, solo per paragonarsi al Lui!!

              Fino a che "ci si balocca" ok, ma quando il gioco si fa duro....il 12 inizia a giocare!! [bastone][bastone]

              Dipende sempre da chi l'ha in mano...il fucile eh. Cum grano salis. Poi dipende dalle cacce esercitate. E' chiaro che se io con il .410 o con il 28 volessi performances da cal 12...

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #8
                Per quella che è la mia esperienza ho visto valenti tiratori in calibro 12 sensibilmente ridimensionati già dal calibro 20.

                Poi è chiaro che in alcuni tipi di cacce anche i calibri inferiori.....si difendono.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #9
                  Per quel che è la mia esperienza col 20 e anche con calibri piccoli mi sono sempre trovato bene. Ovvio che il 12 rimane il 12.

                  Sabato con la mia doppiettina del 28 ho fatto 9 tordi a scaccio... qualche padella ma anche tanto divertimento.
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    Per quel che è la mia esperienza col 20 e anche con calibri piccoli mi sono sempre trovato bene. Ovvio che il 12 rimane il 12.

                    Sabato con la mia doppiettina del 28 ho fatto 9 tordi a scaccio... qualche padella ma anche tanto divertimento.
                    Bravo Tommy. É comprensibile comunque lo scetticismo di chi non ha mai preso visione delle performances degli altri. Oppure che hanno avuto orizzonti esperienziali limitati nel numero di conoscenze nel mondo della caccia e del tiro. Molti vivono nella loro bolla. Questa vuole essere una mia riflessione e non una forzatura sulle convinzioni altrui.

                    Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5275
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #11
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Il 12 è sempre.....il Dodici!
                      Sono d’accordo, ma se ci prendi la mano!!! Ho anche un Benelli, una doppietta Beretta mod.625, sempre in cal.20 che non mi fanno rimpiangere il 12.
                      Saluti.

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #12
                        A me il piccolo calibro ha sempre affascinato.... sia nel liscio che rigato.
                        Ricordo i primi colpi con il tronchino beretta cal 24 con delle cheddite piombo 11

                        Poi ho scelto il cal 20 come mio calibro di elezione perchè spara una quantita di piombo equilibrata e mi da una rapidità di imbraccio che il 12 non mi puo dare.

                        Per le mie cacce che sono tordi e fagiani mi sono sempre trovato molto molto bene. Ormai ho preso abitudine e riesco a fare bei tiri.
                        Ho un silver pigeon 1 con 67 cm di canna e strozzatori intercambiabili.

                        Sto pensando ad un acquisto di un semiauto... precisamente un benelli montefeltro. Vedremo.

                        Qua sotto il video di un mio abbattimento a un merlo... la rapidità e il brandeggio di un cal 20 per me è ineguagliabile.

                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=hKoqBL0udQo[/VIDEO]
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da cioni iliano
                          Bravo Tommy. É comprensibile comunque lo scetticismo di chi non ha mai preso visione delle performances degli altri. Oppure che hanno avuto orizzonti esperienziali limitati nel numero di conoscenze nel mondo della caccia e del tiro

                          Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
                          Oppure.....che semplicemente badano al sodo!Drool]
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #14
                            Ho tanti fucili, i più belli sono il 16 che pesa come un 20 leggero, il 12 Beretta ultra lite che pesa come un cal. 20 normale, una Greneer doppietta in cal 12 del peso di 2,700. Ovviamente sparare cartucce adeguate.

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #15
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Oppure.....che semplicemente badano al sodo!Drool]
                              Per carità. Per codesto non importa scomodare il barone di Lapalyss. Però c'è anche chi il sodo lo raggiunge con altri mezzi. [fiuu]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..