Il mollone
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sì, ma le mitragliatrici, che sviluppano un volume di fuoco maggiore, funzionano sull' energia del rinculo. Almeno quelle che funzionano davvero come la MG42
Ober, una cosa che non c'e', non si rompe. Hai visto di quanti pezzi è composto l'esploso di un recupero a gas e di un Benelli?Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 03-11-22, 17:25.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il benelli con una piccolissima modifica lo puoi caricare e chiudere come vuoi....sia accompagnando l' otturatore che facendolo scattare.
Io, quando non sono solo, caccio con il fucile scarico. Tengo due cartucce nel serbatoio e una in tasca. Fucile in spalla, otturatore chiuso e via, massima sicurezza! A cane fermo, apro inserisco la cartuccia e richiudo anche accompagnando se non voglio fare rumore e l' arma è pronta con i tre colpi....e faccio molto prima che mettere due colpi nel sovrapposto.
L' otturatore va in chiusura con estrema facilità e anche se con un forte scossone si dovesse aprire o si richiude da solo o basta veramente fregare il manettino col pollice per farlo richiudere.
Come detto per abitudine tocco sempre il manettino quando sono sul cane in ferma....dopo fatta l modifica mai l' ho trovato aperto.The Rebel![;)]Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Quasi tutte le armi da guerra funzionano a recupero di gas solo le pistole mitragliatrici ,tipo M12 UZI ecc in cal 9 para sono vicine all'inerziale ma funzionano a massa battente la stessa MG 42 ha un sistema congiunto recupero gas canna rinculante e anche lei ha un otturatore a massa battente,la maggior parte dei fucili d'assalto,AK47 AR 70/90 ARX160 ecc. ,sono a recupero di gas.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Chiusura labile, in pratica in comune con l' inerziale ha che non ci sono fori nella canna....è adatta solo ad armi camerate in calibri di scarsa potenza (già il 9 para richiede una massa dell' otturatore veramente notevole).
Le mitragliette (m12 ecc) funzionano a massa battente con otturatore aperto perché, oltre ad essere un sistema molto economico e semplice, consente un ottimo raffreddamento della camera di cartuccia...The Rebel![;)]Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Sono vicine all'inerziale perchè oltre sfruttare l'energia cinetica del rinculo sfruttano la pressione dei gas sul bossolo per far arretrare l'otturatore ma la similitudine ferma qui perchè perchè hanno la chiusura labile e data l'alta cadenza di fuoco,400- 600 colpi al minuto,teorica,sparano a otturatore aperto.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
La MG42 NON è a recupero (sottrazione di gas) come i semiauto di cui stiamo parlando.Quasi tutte le armi da guerra funzionano a recupero di gas solo le pistole mitragliatrici ,tipo M12 UZI ecc in cal 9 para sono vicine all'inerziale ma funzionano a massa battente la stessa MG 42 ha un sistema congiunto recupero gas canna rinculante e anche lei ha un otturatore a massa battente,la maggior parte dei fucili d'assalto,AK47 AR 70/90 ARX160 ecc. ,sono a recupero di gas.
Questo schema meccanico si è rivelato uno dei più efficaci ed affidabili dell'intera storia delle armi automatiche ed è giudicato dagli esperti come un punto di arrivo di efficienza, robustezza e semplicità perché oltre a garantire un funzionamento impeccabile anche nelle più severe condizioni operative, è anche semplice ed economico da produrre. L'assenza di un sistema di sottrazione di gas permette di ridurre le parti in movimento e di eliminare un complicato (e bisognoso di pulizia) gruppo camera di espansione-pistone-portaotturatore, a tutto vantaggio della semplicità e leggerezza. La memorialistica della 2ª guerra mondiale è sovrabbondante nel descrivere la spaventosa efficacia delle MG 42 tedesche nelle sabbie desertiche come nelle gelide lande sovietiche: bastava un minimo di lubrificazione e pulizia per farle funzionare sempre e comunque.
Oh, poi se vi piacciono i fucili a sottarzione di gas, teneteli.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
P.S. Non lo dire a nessuno: mi diverto un sacco! [;)][:D]
---------- Messaggio inserito alle 06:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------
Polverone lo fate voi con i fucili che funzionano a gas come le scorr...ge!!!:-prArs venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
[occhi][occhi][occhi]..Milord??!!!
Mi ero sempre domandata perchè il mio A400 fosse di color turchese. Pensavo fosse una variazione cromatica che si intonava perfettamente con il mio gilet da tiro , la mia cuffia e il fermacapelli, ed invece ora scopro che i gas sono i responsabili di un colore così poco opportuno.....
Quante cose ci insegna Lei , Prence......[:-bunny]
A proposito, Lei Prence, ha mai sparato e/o preso in mano un A400? Potrebbe rimanerne ammaliato...e non dai gas. [:D]Ultima modifica Livia1968; 03-11-22, 18:58.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il sistema a presa gas è uno dei sistemi adottati nelle armi militari assieme al corto rinculo e al sistema a massa .. Una variante del sistema a massa è quello della Hekler & Koch (es. G 3 militari) con canna fissa e chiusura metastabile a rulli ; non è una vera chiusura stabile ma una apertura all'inizio con velocità fortemente rallentata e che richiede sempre la camera scanalata (per evitare l'incollaggio del bossolo).......,Il sistema inerziale non è adottato nelle armi militari perchè il fucile per funzionare deve essere lasciato rinculare ( se appoggiato a qualcosa di rigido e stabile non funziona) .
---------- Messaggio inserito alle 09:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 PM ----------
In realtà c'è una leggera diminuzione del rinculo ... I gas entrati nel gruppo presa gas spingono si il pistone all'indietro ma nello stesso tempo (per il principio di azione e reazione) spingono dalla parte opposta in avanti il cilindro presa gas e annesso fucile ........Ci voleva il grande Granelli per far conoscere anni fa questi particolari .Ultima modifica louison; 03-11-22, 19:01.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
I fucili dei soldati vengono puliti ad ogni esercitazione a fuoco. C'è la pulizia ordinaria e quella straordinaria fatta dagli armaioli. Mi sembra che il sistema a presa gas non è più quello tradizionale. Comunque i fucili da caccia a presa gas hanno bisogno di più manutenzione.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da BOCCA 51Ciao a tutti
Sapete la lunghezza del mollone da nuovo dell' Auto 5?...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da leo 48Cedo (100 €) otturatore per breda a mollone cal. 12
nuovo e lucido come solo un otturatore breda puo' essere !- 
							Canale: Annunci compra vendita
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			BUONGIORNO,
Cedo stupendo BREDA ANTARES A MOLLONE EXTRA LUSSO CAL. 12 con legni
fuori dall'ordinario.
L'arma è corredata da canna...- 
							Canale: Annunci compra vendita
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...- 
							Canale: Prove, Raduni, Eventi
 
10-07-25, 18:33 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da nykeBuongiorno signori , chiedo info su un acquisto appena fatto, Mi ha sempre affascinato il mollone breda e finalmente sono riuscito a prenderne uno molto...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 


Commenta