miglior radiolina per la caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #16
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    Basta bloccare il canale una volta selezionato. Premi a lungo dove c'e' il lucchetto, quando lo vedi sul display che non lampeggia più e rimane fisso, lascia la pressione ed è tutto a posto.

    L'unica avvertenza sarebbe quella di bloccare con un pò di colla il microfono escludendo l'opzione VOX, che si ti capita in battuta e poi ti scoprono possono anche picchiarti (giustamente aggiungo io) perchè rendi pressochè impossibili le comunicazioni agli altri.
    Forse mi sono spiegato male io: malgrado il G9pro sia meno moderno del G18 e meno impermeabile, lo preferisco perché i canali (e i sottocanali) si modificano con procedura elementare dal menù, mentre nel G18 (come nel G13) si deve ricorrere (solo per i canali) all'apposita rotellina che non può essere bloccata e può capitare che si giri inavvertitamente per un qualsiasi movimento.

    Non credo di aver capito la storia della colla che, se applicata, renderebbe il microfono ostruito anche quando la funzione vox fose 'off' operazione altrettanto elementare. Credo sia veramente difficile che la funzione vox vada su 'on' da sola, a maggior ragione se si blocca la tastiera.

    ---------- Messaggio inserito alle 02:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------

    Originariamente inviato da cero
    Le autorizzazioni sono necessarie per utilizzarle, la vendita è libera, chi le vende non deve chiedere nulla.

    ---------- Messaggio inserito alle 03:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

    Alessandro si riferisce al testo Vox presente su alcuni tipi di auricolari.
    mi scuso, il messaggio di Alessandro non era scomparso, avevo solo cambiato pagina io.
    Io non uso auricolari, la funzione vox c'è comunque in quasi tutte le ricetrasmittenti, ma non capisco comunque il ragionamento della colla sul microfono.

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #17
      Originariamente inviato da Er Mericano
      Da noi qualsiasi radiotrasmissione con altri cacciatori durante l'attivita' venatoria (a meno che non sia una situazione d'emergenza) non e' permessa, non importa di che frequenza o di quale Wattaggio. Beati voi che potete farlo. A volte i walkie-talkies mi sarebbero utili per contattare partners di caccia o esserne contattati, e non necessariamente a scapito della selvaggina, ma per un semplice "Hai sparato tu?" o "Io sto per tornare a casa. Ti faccio perdere un'occasione se passo vicino alla tua posta?" o "Damn! Mi sono impantanato sul sentiero vicino alla vecchia quercia a sud della stalla abbandonata!" O qualcosa del genere. E dove caccio io il telefono cellulare funziona poco o niente.
      In Italia l'uso delle radio e del telefono ( o altro mezzo di comunicazione che non sia la voce) è vietato per l'attività venatoria.
      Per intenderci è vietato comunicare dove si sta muovendo la selvaggina, dove spostarsi per braccarla ecc.ecc..
      È consentito l'uso per ragioni di sicurezza e/o soccorso.
      Ovviamente mentre con la radio le comunicazioni sono ascoltabili da tutti, e quindi eventualmente sanzionabili, col telefono è impossibile sapere quale uso se ne sta facendo a meno di essere a pochi metri da chi parla in grado di ascoltare la conversazione.

      ---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:32 PM ----------

      Originariamente inviato da Quiete
      Forse mi sono spiegato male io: malgrado il G9pro sia meno moderno del G18 e meno impermeabile, lo preferisco perché i canali (e i sottocanali) si modificano con procedura elementare dal menù, mentre nel G18 (come nel G13) si deve ricorrere (solo per i canali) all'apposita rotellina che non può essere bloccata e può capitare che si giri inavvertitamente per un qualsiasi movimento.

      Non credo di aver capito la storia della colla che, se applicata, renderebbe il microfono ostruito anche quando la funzione vox fose 'off' operazione altrettanto elementare. Credo sia veramente difficile che la funzione vox vada su 'on' da sola, a maggior ragione se si blocca la tastiera.

      ---------- Messaggio inserito alle 02:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------



      mi scuso, il messaggio di Alessandro non era scomparso, avevo solo cambiato pagina io.
      Io non uso auricolari, la funzione vox c'è comunque in quasi tutte le ricetrasmittenti, ma non capisco comunque il ragionamento della colla sul microfono.
      Sul microfono di alcuni modelli di auricolari è presente lateralmente un piccolo interruttore che permette di selezionare la funzione Vox. Capita che venga spinto inavvertitamente. Bloccando con una goccia di colla si evita questo inconveniente


      Nella foto vedi il tastino per selezionare Vox o Ptt.

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da Quiete

        Non credo di aver capito la storia della colla che, se applicata, renderebbe il microfono ostruito anche quando la funzione vox fose 'off' operazione altrettanto elementare. Credo sia veramente difficile che la funzione vox vada su 'on' da sola, a maggior ragione se si blocca la tastiera.



        Non ' affatto difficile, in media una volta a battuta capita.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 PM ----------

        Originariamente inviato da cero
        [/COLOR]Sul microfono di alcuni modelli di auricolari è presente lateralmente un piccolo interruttore che permette di selezionare la funzione Vox. Capita che venga spinto inavvertitamente. Bloccando con una goccia di colla si evita questo inconveniente

        Nella foto vedi il tastino per selezionare Vox o Ptt.
        Si vede che Lei ha cacciato con profitto in Toscana.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:33 PM ----------

        Originariamente inviato da Quiete
        F

        mi scuso, il messaggio di Alessandro non era scomparso, avevo solo cambiato pagina io.
        Io non uso auricolari, la funzione vox c'è comunque in quasi tutte le ricetrasmittenti, ma non capisco comunque il ragionamento della colla sul microfono.
        Non Usi auricolari?????? [occhi][occhi][occhi]E tieni la radio accesa durante la cacciata??????
        Questo è alto tradimento e collusione col nemico!!!!
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #19
          Onestamente non sono un grade cacciatore, a maggior ragione a cinghiali.

          Amo quella scena del film 'La grande bellezza' dove Jep (Servillo) dice: "alla mia età, ho deciso di fare solo quello che mi fa piacere" (con un po' di vergogna, ammetto che ho iniziato presto a pensarla così).
          Non sopporto niente nelle orecchie (neppure per il cellulare o per le video call) , mi piace ascoltare i rumori 'piccoli', non amo le poste vicino ai corsi d'acqua o alle strade.
          Le volte che ho sparato ai cinghiali, li ho sempre sentiti ben prima di vederli.

          Per questo ho la fissa della radio 'buona': la tengo bassissima e non voglio dover alzare il volume per capire, se sento i cani, azzero subito del tutto il volume, non ho bisogno di sapere altro. Caso mai la uso per parlare, se vedo selvatici o cani persi e se interrogato.
          Per questo non so se mi troverei bene con le G18 o G13: uso 'spesso' la torretta del volume e non vorrei cambiar canale per errore.



          Senza invocare la normativa vigente, la mia condizione ideale è poter ascoltare i rumori del bosco fino a sentirlo arrivare davanti alla braccata.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #20
            Non conosco lo specifico modello ma sicuramente, al pari delle altre, il canale non si può cambiare a tastiera bloccata. Puoi variare solo il volume.

            ---------- Messaggio inserito alle 09:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 PM ----------

            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

            Non Usi auricolari?????? [occhi][occhi][occhi]E tieni la radio accesa durante la cacciata??????
            Questo è alto tradimento e collusione col nemico!!!!
            Da noi li crocifissiamo alla casa di caccia come Fantozzi in sala mensa...

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #21
              Evidentemente non riesco a spiegarmi: nella G18 i canali NON si impostano dalla tastiera, ma da una torretta, o rotellina centrale, a fianco di quella destra che regola accensione e volume. Tale rotellina, o torretta, da quello che risulta a me, ma potrei sbagliare, NON si blocca bloccando la tastiera.

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   04f655f55f2c8d23254369c8fbfb.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 14.0 KB 
ID: 2183901


              In una recensione della G13 viene evidenziato (a partire dal minuto 7 circa) il rischio di cambiare inavvertitamente canale proprio per questa configurazione, magari il problema è stato risolto con la G18, ma io ho preferito non rischiare

              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=r9otHNuLbJk[/VIDEO]

              Commenta

              • Quiete
                ⭐⭐⭐
                • May 2010
                • 2312
                • Milano
                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                #22
                Originariamente inviato da cero
                Non conosco lo specifico modello ma sicuramente, al pari delle altre, il canale non si può cambiare a tastiera bloccata. Puoi variare solo il volume.

                ---------- Messaggio inserito alle 09:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 PM ----------




                Da noi li crocifissiamo alla casa di caccia come Fantozzi in sala mensa...
                Cero se non conosci il modello, cosa ti fa dire che "sicuramente, al pari delle altre, il canale non si può cambiare a tastiera bloccata. Puoi variare solo il volume" ?? Poi magari hai ragione e nel modello G18 hanno introdotto un modo per bloccarla, ma il mio dubbio mi sembra legittimo.

                Meno male che non sono in squadra con voi [:-golf][brindisi]

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3030
                  • Romagna

                  #23
                  Per fare una sciochezza simile dovrebbero avere la ***** nel cervello. Per questo mi verrebbe da escluderlo.
                  Tutte le radio che conosco con 2 torrette si comportano giustamente come ho detto: a tastiera bloccata la selezione del canale non funziona. Solo il volume.

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #24
                    Originariamente inviato da cero
                    Per fare una sciochezza simile dovrebbero avere la ***** nel cervello. Per questo mi verrebbe da escluderlo.
                    Tutte le radio che conosco con 2 torrette si comportano giustamente come ho detto: a tastiera bloccata la selezione del canale non funziona. Solo il volume.
                    Allora potrebbe essere interessante, tra tutte le radio che conosci con due torrette, quale mi consiglieresti?

                    Commenta

                    • marbizzu
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 947
                      • Catanzaro

                      #25
                      Ma queste radioline con tastiera possono sintonizzarsi in tutte le frequenze o no. Perchè quelle a manovella, tra un canale e l'altro non intercettano le frequenze intermedie

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3030
                        • Romagna

                        #26
                        Originariamente inviato da Quiete
                        Allora potrebbe essere interessante, tra tutte le radio che conosci con due torrette, quale mi consiglieresti?
                        Polmar DB10. Unico difetto riscontrato secondo me è il peso.

                        Commenta

                        • Quiete
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2010
                          • 2312
                          • Milano
                          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                          #27
                          Originariamente inviato da marbizzu
                          Ma queste radioline con tastiera possono sintonizzarsi in tutte le frequenze o no. Perchè quelle a manovella, tra un canale e l'altro non intercettano le frequenze intermedie
                          Sto cercando di orientarmi per la prima volta in questo mondo affollato di sigle, acronimi, leggi, regolamenti ed esoterismi, quindi non ho certezze.
                          Da quello che ho capito, alcuni modelli (tipo midland G13 e G18) nei quali i canali si impostano attraverso una torretta dedicata (o manovella) possono programmare i sotto canali ctc solo con la programmazione da pc, mentre con il G9 compare su display una semplicissima opzione usando il tasto menù.

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 AM ----------

                          Originariamente inviato da cero
                          Polmar DB10. Unico difetto riscontrato secondo me è il peso.
                          Dai dati e dall'opinione di cacasupala che lo ha già suggerito sembra un ottimo prodotto.
                          Malgrado sia un po' una foglia di fico, dato che quasi tutte le radioline vengono 'potenziate' e quindi perdono l'omologazione, il Polmar DB10 - anche secondo il catalogo ufficiale Polmar - non è un prodotto PMR46 ma un dispositivo da radioamatori che richiede il relativo patentino e il pagamento della concessione governativa, sempre se capisco bene, ciò è richiesto per l'uso, non per la vendita, quindi il problema non è del negoziante, ma del cacciatore che se ne vedesse contestato l'uso da una guardia.

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da Quiete
                            quindi il problema non è del negoziante, ma del cacciatore che se ne vedesse contestato l'uso da una guardia.
                            Esatto.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 AM ----------

                            Originariamente inviato da Quiete
                            mentre con il G9 compare su display una semplicissima opzione usando il tasto menù.[COLOR="Silver"]
                            Compra questo e non stare a ingrullire; è legale e molto comune fra i cinghialai. Quelli "legali" se trovano ostacoli frapposti hanno tutti molta difficoltà a ricevere e trasmettere, ma con qualcuno che fa da "ponte" le cose importanti si riesce a riceverle e trasmettere più o meno sempre.
                            P.S. Come optional ti consiglio vivamente l'auricolare: ce ne sono di quelli che ti dimentichi di averli indossati. Con la radio accesa è praticamente inutile stare alla posta se non per "pararlo" (=fare tornare indietro il cinghiale).
                            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 08-11-22, 09:05.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • DFS
                              ⭐⭐
                              • Oct 2007
                              • 752
                              • Sicilia

                              #29
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Esatto.

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 AM ----------



                              Compra questo e non stare a ingrullire; è legale e molto comune fra i cinghialai. Quelli "legali" se trovano ostacoli frapposti hanno tutti molta difficoltà a ricevere e trasmettere, ma con qualcuno che fa da "ponte" le cose importanti si riesce a riceverle e trasmettere più o meno sempre.
                              P.S. Come optional ti consiglio vivamente l'auricolare: ce ne sono di quelli che ti dimentichi di averli indossati. Con la radio accesa è praticamente inutile stare alla posta se non per "pararlo" (=fare tornare indietro il cinghiale).
                              mi sono per nei multi quote... quale modello consigli?
                              _Waterfowler_

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20199
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da DFS
                                mi sono per nei multi quote... quale modello consigli?
                                Midland G9 Pro

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:54 AM ----------



                                E questo è l'auricolare. Di buono ha che il filo difficilmente si attorciglia, in altri vecchi modelli a volte ti ritrovi tutto aggrovigliato e il passante sopra l'orecchio elimina il fastidio nel portarlo e la possibilità che cada proprio quando serve.
                                Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 08-11-22, 12:06.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..