Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Rientrati ieri sera dopo un viaggio passando dalla Serbia e con l'organizzazione dell'amico dove vado spesso ad allenare : https://www.la-starna.com/it/benvenuti/
I terreni molto estesi sono subito risultati aridi con temperature pressoche estive che ci costringevano gia' alle 9.30 a smettere di cacciare.
Le starne, in buon numero, erano spesso estremamente difficili da accostare e le condizioni di caldo e secco non aiutavano certo i cani.
Il mio Fuoco le aveva conosciute da giovanissimo (6 mesi!) in coppia in addestramento primaverile e con condizioni sicuramente piu' vantaggiose ma, superato un iniziale adattamento, mi ha permesso di cacciare i 4 giorni con grande soddisfazione.
Queste sono belle conferme! Posti meravigliosi. Dicci un po' sul collegamento: mesi fa dicevi che, pur prendendo un bel po' di terreno, il cane rimaneva in mano. Adesso, dopo essersi acceso con tanta selvaggina vera, hai avuto qualche problema? Caccia con te e per te?
Che posti! Ho cacciato starne in quelle zone ma a Kumanovo nel 1990-91, prima della guerra, con un gruppo di amici e percorrendo lo stesso tuo tragitto. E' una delle pagine più belle della mia vita venatoria.
Negli anni precedenti in Vojvodina ma in Macedonia le starne avevano... un altro sapore.
Queste sono belle conferme! Posti meravigliosi. Dicci un po' sul collegamento: mesi fa dicevi che, pur prendendo un bel po' di terreno, il cane rimaneva in mano. Adesso, dopo essersi acceso con tanta selvaggina vera, hai avuto qualche problema? Caccia con te e per te?
Lo fa al 100% . Io non so se ho avuto fortuna con questo pointer o se ho fatto le cose giuste al momento giusto ma il cane prende il terreno che deve (specie in posti come questo) ( parliamo sul gps di 60 km al giorno percorsi di media) ma non mi serve mai richiamarlo e se lo faccio reagisce subito.
Caccia tenendo sempre me come riferimento... piu collegato di certi bracchi italiani che ho avuto in passato....a onor del vero. Credo alla fine si tratti di sua intelligenza... forse la sopresa piu gradita per me alla prima esperienza con questa razza ( e la mia maggiore remora prima di prenderlo)
Meraviglioso, un pointer collegato anche a 200 metri. E' il massimo. Ora è inutile stare a cercare di capire di chi è il merito: dell'allevatore che ha scelto la genealogia giusta, della fortuna, che ti ha fatto avere il cane più intelligente della cucciolata (ma se puoi, senti gli altri proprietari e dicci come vanno fratelli e sorelle), tuo, che mi sa che di cani ne capisci molto più di quel che dici e in fondo sempre di bracchi si tratta, come si diceva, anche se Abarth, della selvaggina vera, impegnativa, che Fuoco ha avuto la fortuna di incontrare grazie a te (e io propendo per questi due ultimi, come principali motivi della riuscita)... Insomma, sono proprio contento per te e per il tuo bel cane: più avanti, sarà interessante vedere se avrà pure la dote di trasmettere le sue qualità ai discendenti!
Lo fa al 100% . Io non so se ho avuto fortuna con questo pointer o se ho fatto le cose giuste al momento giusto ma il cane prende il terreno che deve (specie in posti come questo) ( parliamo sul gps di 60 km al giorno percorsi di media) ma non mi serve mai richiamarlo e se lo faccio reagisce subito.
Caccia tenendo sempre me come riferimento... piu collegato di certi bracchi italiani che ho avuto in passato....a onor del vero. Credo alla fine si tratti di sua intelligenza... forse la sopresa piu gradita per me alla prima esperienza con questa razza ( e la mia maggiore remora prima di prenderlo)
Non ho mai potuto vedere questo soggetto dal vivo sul terreno, spero in un futuro di poter avere questo piacere....
Sicuramente il lato genetico fa abbondantemente la sua parte, ma anche le possibilità di crescita che le hai offerto tu, hanno amplificato e accelerato lo sviluppo delle doti naturali.
Ultimo ma comunque importante, il lato fortuna, ovvero aver avuto la possibilità di imbattere in un cucciolo equilibrato che insieme al proprietario stanno crescendo e formando un binomio vincente.
Solo le doti, solo la fortuna, solo i selvatici, solo i terreni....
Non bastano....
Servono ovviamente.......
ma serve ancor di più un mix che ha come obiettivo formare un cucciolone disposto a cacciare per anni con noi e per noi.
Complimenti!!!!! per aver ottenuto in pochi mesi determinati risultati.
Remore sull'acquisto??????
In tantissimi si fanno giustamente mille domande e mille problemi....
Ma continuo a confermare che la maggior parte delle volte sono semplici seghe mentali umane, perché alla fine il pointer è semplicemente un cane....
Che se cresciuto nel modo corretto sa dare soddisfazioni bellissime come tutte le altre razze.
Verney Carron grand becassier cal 12 con canne 66 ( sostituite).
Ciao Massimiliano come ti trovi?Finiture?problemi?Lo consigleresti?[:-golf]
Mi piace provare e dopo aver provato tutte le canne raggiate dei fucili italiani sono tentato di prendere il Verney Carron con canne da 60 di cui la prima raggiata...tra l'altro ha un peso piuma rispetto a quelli già in mio possesso, che pur avendo anchessi la bascula in ergal, pesano 200/300 gr in più[:-golf]
Ciao Massimiliano come ti trovi?Finiture?problemi?Lo consigleresti?[:-golf]
Mi piace provare e dopo aver provato tutte le canne raggiate dei fucili italiani sono tentato di prendere il Verney Carron con canne da 60 di cui la prima raggiata...tra l'altro ha un peso piuma rispetto a quelli già in mio possesso, che pur avendo anchessi la bascula in ergal, pesano 200/300 gr in più[:-golf]
Non amo la raggiata ed infatti ho ordinato quasi subito le secondo canne 66.
Il Fucile e' leggero e viene su molto bene. le ottime canne st etienne fanno il resto...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta