Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, finalmente mi hanno detto che il 12 Aprile potrò fare l'esame di abilitazione, lo scritto.
Sperando che tutto vada per il meglio sto cercando la mia futura ATC di residenza.
Io abito a Calenzano quindi in piena ATC4 e sono affascinato dalla Calvana che con i suoi boschi secondo me promette molto bene.
Chiedo pareri e consigli dai cacciatori che battono questa ATC, qui molti sono su ATC5 che arriva sino a Siena.
Io farei vagante con e senza cane.
Visto che almeno per la prima stagione dopo il conseguimento della Licenza dovrai per forza andare a caccia con altro cacciatore "esperto", inizia a muoverti, scegli "bene" e non avrai problemi a passare delle buone giornate in compagnia del tuo "ausiliare", anche nel nostro "povero" ATC Fi-4.
A Calenzano ci sono molti bravi e disponibili cacciatori, con ottimi cani da ferma, sia per fagianidi che per beccaccia......quindi....gambe in spalla e rispetto per tutti gli altri, cacciatori e non.....
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Grazie Vecchio della tua risposta.
Sto già muovendomi a cercare qualcuno che mi porti in giro per il primo anno ma nessuno mi ha detto si.... c'è chi forse non rinnova, chi dice che dove va lui si sta stretti, c'è addirittura chi mi ha detto che la strada è ripida e difficile ..... insomma 2 di picche come se piovessero.
Preso dallo sconforto mi era venuto in mente di andare il prossimo anno almeno potevo girare da solo senza chiedere niente a nessuno , poi comincio a vedere i primi fagiani , colombacci e mi dico che non posso perdere la prima stagione venatoria (sempre se passo gli esami).
Quando dici "povero" ATC FI-4 cosa intendi? Che tu sappia la Calvana è cacciabile?
La Calvana vera e propria è più che altro terreno di caccia di cinghialai e lepraioli.....vista anche la conformazione del territorio. Per andare col cane da ferma è meglio rimanere ai "piedi" della Calvana, per esempio, raggiungendo le località di "Torri" o le "Pratoline", salendo via strade bianche da dietro la chiesa di Carraia, percorribili anche con auto normali non troppo basse.
Dal lato opposto, sempre col cane da ferma, raggiungendo facilmente la località "Saletto", dalla strada che porta a Legri.
Per la beccaccia, sempre con il cane da ferma, salendo dalla cima del piazzale delle Croci, a sinistra raggiungi la località "la regina del bosco".....dice niente.....? ci sno i cartelli della SIC (sito di interesse comunitario) ma vedo che molti ci vanno a caccia, quindi......dalla parte opposta puoi raggiungere la località Cupo, buona anche per qualche colombaccio e/o tordo.
Definisco "povero" l'ATC Fi-4 perchè devi stare attento alle distanze di onnipresenti strade, case, casolari, allevamenti, riserve, parchi ecc. che limitano molto i movimenti, a differenza, per esempio, degli ATC di Siena dove salvo rari casi puoi camminare tutto il giorno senza mai dover scaricare il fucile per sicurezza......
Non ti invito a venire con me, in quanto in queste zone vado solo al cinghiale.[:-golf]
P.S. non ti insegno più posti di caccia, altrimenti gli altri mi sparano.......
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Per l'amor di Dio. E un trovan nulla qua. Caprioli e cinghiali quante ne vuole. Dopo una settimana dall'apertura, il deserto. Qualche lepre i segugisti l'abbattono, chi ha cani corretti che non si perdono dietro a ungulati, volpi e tassi. Molto meglio Siena. Terreni coltivati a dovere, distanze ragguardevoli all'esercizio della caccia. Per la beccaccia, in quelle contrade, sono rinomate i monti "le Carline". Se sapesse usare il programma satellitare, scaricabile su computer, " Google Harth", potrebbe pianificare le sue prossime avventure. Certo, ritengo una bischerata costringere un neofita all'obbligo dell'accompagno dopo aver sostenuto esami per l'abilitazione all'esercizio. Sarà difficile che possa trovare un cacciatore disposto a portarla seco. Potrebbe essere una soluzione iscriversi in una squadra di cinghialai, poi passato l'anno...In bocca al lupo.
Si in effetti è una bischerata l'accompagno per un anno ce ne vorrebbero almeno tre.
Sfiduciato! Al mio tempo che fu, preso il porto d'armi a 16 anni (anno del Signore 1971), un neofita poteva andare per campi da solo. Io no; solo perché fu mio babbo a condizionare il suo assenso con l'obbligo di recarmi a caccia con mio nonno e\o con gli zii materni. Se stiliamo una statistica degli incidenti, quanti sono occorsi ai giovani nembrotte? Penso che sia come con la patente: gli incidenti accadono quando si abusa dell'esperienza. Vorrei conoscere la ragione per cui fu varata questa legge.
ehh insomma...io di caxxate con la macchina ne facevo di più da ragazzo... purtroppo qualcuna mi scappa anche ora...
ai tempi quasi tutti andavano a caccia da ragazzini con i familiari...si apprendeva pian piano... all'età del porto d'armi si erano già presi diversi scappellotti...fatto qualche cagata...era tutto più naturale... effettivamente a pensarci bene un diciottenne di oggi che,di punto in bianco,si mettesse in mente di andare a caccia studia a memoria una marea di cose inutili e ai fini pratici non sa nulla...
ehh insomma...io di caxxate con la macchina ne facevo di più da ragazzo... purtroppo qualcuna mi scappa anche ora...
ai tempi quasi tutti andavano a caccia da ragazzini con i familiari...si apprendeva pian piano... all'età del porto d'armi si erano già presi diversi scappellotti...fatto qualche cagata...era tutto più naturale... effettivamente a pensarci bene un diciottenne di oggi che,di punto in bianco,si mettesse in mente di andare a caccia studia a memoria una marea di cose inutili e ai fini pratici non sa nulla...
Andavano a caccia anche da soli. Io vivevo in mezzo ad una riserva di caccia, alla cui amministrazione la mia famiglia aveva ceduto in affitto alcuni terreni e era stata in rapporto di mezzadria per un allevamento di bachi da seta e nonostante fossimo coltivatori diretti proprietari, mio babbo prestava servizi saltuari alla fattoria come giardiniere della signora contessa. La paura che commettessi qualche sciocchezza indusse mio babbo a limitarmi nell'esercizio della caccia, affidandomi per questo ai familiari.
certo...come in tutte le cose...quando ne respiri l'aria da piccolo...poi c'è quello più spericolato...quello più obbidiente...il genitore valuta e corregge...anche a me mi davano in mano il 28 e mi lasciavano solo nel capanno...50 anni fa...credo che nel Regno Unito si possa ancora fare...
Salve Danny, ATC4 è vasto e vario, qui in zona Monte Morello se ci giri intorno; Baroncoli, Sommaia, il crinale che va dal colle a pianettoli una volta buono anche per il passo, Leccio con il passetto delle Cipressine, che guarda Volmiano con la sua riserva, e tutto il crinale fino alla terza punta, sul versante opposto sei sopra Vaglia e guardi Bivigliano, Starniano una volta, quando era il momento, buono per sasselli e cesene, tutto il Mugello, Monte Giovi, arrivi a Pontassieve, e non ci scordiamo il Giogo fino a Firenzuola (uno dei comuni più grandi d’Italia come estensione del territorio), la Futa, le Valli, il cavallino, la Raticosa giu fino a Piancaldoli o in Frassineta. La Calvana come già citato buona tutta, sia di qua da Calenzano fino alle Croci monte Maggiore, sia di la che guarda Prato/Vernio. Naturalmente oggigiorno tanto è cambiato, i contadini spariti i terreni per lo più incolti e abbandonati, i boschi diventati foreste, non essendoci più il domestico di conseguenza i selvatici stanziali trovano difficoltà a vivere e riprodursi, i migratori diminuiti, e quegli che passano non si fermano più, in compenso alcuni sono diventati, in parte, stanziali.
Un saluto e un in bocca al lupo!!!!
Grazie mille a tutti quelli che mi hanno dato delucidazioni in merito. Io sono d'accordissimo sull'accompagnatore per il primo anno visto che ho tante di quelle cose da imparare .... ma secondo me l'accompagnatore dovrebbe essere affidato "d'ufficio" se uno non possiede familiari o amici cacciatori. Io , nel caso passassi l'esame, in pratica resterei fermo per la stagione 23/24 visto che attualmente non ho accompagnatore.
Per il primo anno andrei a tordi , colombacci e fagiani quindi se in ATC4 trovassi un punto dove poter esercitare sarei felicissimo. Per i prossimi anni potrei pensare di cambiare.
Grazie mille a tutti quelli che mi hanno dato delucidazioni in merito. Io sono d'accordissimo sull'accompagnatore per il primo anno visto che ho tante di quelle cose da imparare .... ma secondo me l'accompagnatore dovrebbe essere affidato "d'ufficio" se uno non possiede familiari o amici cacciatori. Io , nel caso passassi l'esame, in pratica resterei fermo per la stagione 23/24 visto che attualmente non ho accompagnatore.
Per il primo anno andrei a tordi , colombacci e fagiani quindi se in ATC4 trovassi un punto dove poter esercitare sarei felicissimo. Per i prossimi anni potrei pensare di cambiare.
Il primo anno, se non trovi nessuno, vai in afv o aatv e poi andrai da solo .... che è bellissimo.
Ciao in bocca sl lupo
Buonasera a tutti. Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. Siamo un gruppo di amici che sta cercando un'azienda faunistica o qualcosa di simile,...
Per conto di un amico metto a disposizione, per chi ne fosse interessato, una lista di armi da cedere. Le armi vanno dalla canna liscia al rigato, dall'avancarica...
14-12-22, 15:10
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta