A caccia con il falco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    A caccia con il falco

    Durante il mio recente viaggio venatorio in ungheria mi sono imbattuto in un raduno internazionale di falconieri che soggiornavano nel mio stesso hotel.
    Venivano da tutta europa, un po stravaganti ma con grandissima passione. (forse un po bri'ai) [:D]

    Ho trovato qualcuno che parlava inglese e mi sono fatto un po spiegare questo tipo di caccia (ogni mattina partivano con falchi e cani da ferma e andavano a cacciare).

    In pratica il falco sostituisce in tutto e per tutto il fucile il resto della cacciata e' come noi la conosciamo : i cani da ferma cercano, fermano ed il falconiere li serve.. liberando il falco e togliendogli il cappuccio di cuoio che gli impedisce di vedere. Il cane rimane spettatore di tutto. Il falco vola, il falconiere lo segue e si gode il suo volo (cito testuali parole: " sai, se il falco non riesce a prendere il selvatico a noi va bene lo stesso, l'importante che sia stato un buon volo.."), se va bene il falco si lancia sul selvatico e con un "gancio" che ha sul becco gli spezza il collo una volta atterrato. Li aspetta l'arrivo del falconiere che con il premio riesce a farlo rientrare al suo braccio. Se il falco si perde viene ritrovato grazie ad un segnalatore che ha addosso.

    L'addestramento inizia a circa 6 mesi di eta' (un falco vive anche 20 anni) e parte dalla familiarizzazione del falco con l'uomo, dal rientro e da fargli prendere coscenza delle sue capacita' di predatore.

    In quei giorni hanno cacciato con i falchi : fagiani, lepri e starne... ma un tizio con una poiana ha ucciso addirittura un capriolo.

    Ho trovato tutto molto affascinante, molto vicino ad un certo ns modo di intendere l'ars venandi. Qualcuno ha esperienze in proposito?
    File allegati
    Massimiliano

  • PigKill

    #2
    un capriolo con una poiana?? mi sembra un pochino improbabile!!l'hai visto o te l'hanno raccontato?

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13346
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Raccontato, ero scettico anche io..
      ma a raccontarlo era il capo della casa di caccia che era presente..
      magari un piccolo
      Massimiliano

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        Esperienze è troppo dire, ho visto dei falconieri e partecipato ad una prova alcuni anni fa a vicino a Milano, con cani da ferma e falconi.
        Al penultimo raduno a Grazzano Visconti parteciparono anche i falconieri, presentando parecchi falchi, dei pellegrini, dei girfalchi e dei falchi di Harris (che a me sembravano piccole aquile).
        Relata refero e lascio a qualcuno piu' esperto ulteriori e piu' qualificati interventi di spiegazione
        La caccia coi falchi si divide fondamentalente in due quella di alto volo e quello di basso volo.
        la prima viene effettuata con falchi come il pellegrino e il girfalco, il falco parte e si porta in alto in osservazione,quando parte la preda le piomba addosso picchiando a tutta velocità.
        la seconda viene effettuata con astori e falchi di harris o simili, il falco rimane sul pugno del cacciatore e viene liberato quando parte
        la preda.
        lucio

        Commenta

        • PigKill

          #5
          a me puzza di pataccata,anche perchè come avrebbe fatto una poiana ad immobilizzare un capriolo anche se piccolo?
          pensa che le aquile riescono a prelevare i piccoli camosci/stambecchi o i vecchi esemprlari indeboliti ma li mollano subito al primo precipizio....
          ho assistito ad una prova di falconeria e ho notato difficoltà ad abbattere i fagiani con ibridi grandi come poiane

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4253
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            In un documentario visto diversi anni fa' , il tema principale era la caccia al Lupo con l' Aquila in Mongolia .
            Anche a me sembro' che unLupo fosse una preda esagerata per una , seppur grande , Aquila reale e catturata appositamente da adulta per essere poi addestrata ..............
            Allora guardai con maggior interesse del solito questo filmato , e quando , finalmente si vedeva il fiero rapace ghermire il lupo , nelle scene confuse , a me sembrava che del lupo ci fosse solo la pelle ...........
            Comunque se e' vero che una Aquila reale riesce ad ammazzare un Lupo , nelle proporzioni una Poiana puo' prendere un capriolo , magari non da guiness di dimensioni .
            Credo che un ibrido , anche se di dimensioni importanti , non abbia mai la forza e la cattiveria di un suo equivalente come stazza , ma nato e cresciuto in natura .
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • Freccia
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 1017
              • Alpi
              • Setter Gordon

              #7
              Ecco, forse sarebbe l'unica soluzione per farmi diventare cacciatore... non serve avere mira, basta addestrare a dovere il falco... Scherzo, però credo che sia un'attività molto affascinante forse perchè i rapaci mi piacciono molto.
              Cristina

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13346
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                Guardate questo video..
                incredibile come il falco voli aspettando che i cani facciano volare il fagiano...

                [media]http://www.youtube.com/watch?v=hbrd4qzpzv0&feature=related[/media]
                Massimiliano

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2982
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Nel 1999, ho vissuto un anno a Ryadh e la caccia col falco era una grossa passione della Casa Reale.

                  Mi è capitato di vederli nel deserto, veramente uno spettacolo.
                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • ursusarctos

                    #10
                    E'un'arte antica ed affascinante,io ho potuto assistere ad una dimostrazione nella mia facoltà dal gruppo di falconieri che si occupa di sicurezza aeroportuale in Puglia.E' incredibile vedere la complicità che istaurano con questi animali in teoria così lontani da noi.

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13346
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #11
                      Si, e' quello che mi intriga..
                      come diavolo fanno a instaurare questo rapporto cosi collaborativo?
                      Massimiliano

                      Commenta

                      • ursusarctos

                        #12
                        Non lo so ma credo che tutti noi cinofili dovremmo imparare qualcosa da loro,visto che di questi tempi sembra che per dialogare col cane bisogna per forza avere dieci telecomandi appresso.
                        Pazienza,conoscienza etologica(anche empirica),rispetto e affetto,credo che il segreto sia questo per istaurare un sereno rapporto con ogni animale.

                        Commenta

                        • alnegher
                          ⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 586
                          • Roma, Roma, Lazio.

                          #13
                          Se hai tempo ti racconto come si cacciano le quaglie con cane da ferma e sparviero.
                          Roba da sballo una cosa grandiosa, me l'ha fatto vedere un mio amico esperto falconiere.

                          Commenta

                          • thapsos

                            #14
                            Che spettacolo !

                            Commenta

                            • randagio
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 12268
                              • Tuscany.
                              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                              #15
                              [:-golf]Io non posso farla per il semplice motivo che dovrei smettere di caricare le cartucce.
                              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..