Detenzione uccelli imbalsamati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

il beccaccino parlante Scopri di più su il beccaccino parlante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #1

    Detenzione uccelli imbalsamati

    Un saluto a tutti quanti...

    vi pongo il dilemma che mi è sorto un paio di giorni addietro...

    sto finendo di mettere a posto la mia mansarda e ho dedicato un angolo a quella che era la passione di mio nonno... la caccia con la spingarda... insieme alle due grandi bocche da fuoco ho messo anche alcuni uccelli imbalsamati uccisi da lui... ora il dubbio... come sono le leggi riguardo la detenzione di animali imbalsamati?

    un saluto

    Alessandro
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #2
    Per quanto ne so io se gli uccelli sono cacciabili non c'è problema mentre se sono di specie protetta (come nel mio caso) devi denunciarli. Mio padre lo ha fatto tanti anni fa quando era uscita la legge (anni 80) e gli avevano spedito gli anellini da apporre agli uccelli. Ora non so a chi vanno denunciati (se fosse "roba fresca" ti dovrebbe rilasciare qualcosa l'imbalsamatore) ma nel tuo caso....
    molto probabilmente vanno denunciati in provincia!

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #3
      allora penso proprio di essere in regola... avevo dei dubbi su un paio di palmipedi che in Lombardia si possono cacciare e in Piemonte no, ma a quanto mi ha detto è accaduto quando il babbo aveva l'atc di Pavia...
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • scagliot
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1498
        • Bressana Bottarone, Pavia
        • setter inglesi

        #4
        Originariamente inviato da il beccaccino parlante
        Un saluto a tutti quanti...

        vi pongo il dilemma che mi è sorto un paio di giorni addietro...

        sto finendo di mettere a posto la mia mansarda e ho dedicato un angolo a quella che era la passione di mio nonno... la caccia con la spingarda... insieme alle due grandi bocche da fuoco ho messo anche alcuni uccelli imbalsamati uccisi da lui... ora il dubbio... come sono le leggi riguardo la detenzione di animali imbalsamati?

        un saluto

        Alessandro
        A quando nuove foto???? siamo tutti in attesa!!!!

        Commenta

        • il beccaccino parlante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 2485
          • Bologna
          • Emy DD

          #5
          dai a te do la possibilità di venire a vederla di persona...[:-golf]è un pò di tempo che volevo dirtelo, allora colgo ora l'occasione... magari un sabato o domenica pomeriggio puoi fare un salto...
          Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
          Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

          Commenta

          • scagliot
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1498
            • Bressana Bottarone, Pavia
            • setter inglesi

            #6
            ok con molto piacere!!!!!!! in primavera ...o anche prima ci accordiamo!!!!

            Commenta

            • il beccaccino parlante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 2485
              • Bologna
              • Emy DD

              #7
              sarà meglio la seconda opzione... di primavera sono in giro per le mostre e come puoi immaginare il tempo manca...
              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..