Arma sportiva

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cesarino Scopri di più su cesarino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cesarino
    • Nov 2009
    • 51
    • ancona
    • breton

    #1

    Arma sportiva

    Scusate volevo sapere se un arma tipo Beretta 682 gold E sporting sulla denuncia arma sportiva non si può andare a caccia quale legge lo vieta?
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da cesarino
    Scusate volevo sapere se un arma tipo Beretta 682 gold E sporting sulla denuncia arma sportiva non si può andare a caccia quale legge lo vieta?
    E' sbagliata la denuncia, va corretta.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • cesarino
      • Nov 2009
      • 51
      • ancona
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

      E' sbagliata la denuncia, va corretta.
      Pensavo pure io ho un Perazzi MX8 come arma da caccia e mi ritrovo il 682 Gold E sporting come arma sportiva ci sta una normativa di legge che posso portare dai Carabinieri per la modifica?
      Grazie.

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1266
        • Mantignana (PG)

        #4
        Non conosco a fondo la norrmativa ma FORSE le armi a canna liscia con classificazione "sportiva" potrebbero essere solo i semiauto impiegati nel tiro dinamico, vista l'alta capacità del serbatoio, e non certo un sovrapposto perché l'indicazione commerciale del modello riporta la denominazione "Sporting". Alla stessa stregua con le armi che impieghiamo a caccia non potremmo praticare il tiro a volo? Gli elementi fondamentali per l'individuazione dell'arma sono il costruttore e la matricola di bascula/carcassa e canne/canna. Per consuetudine si usa indicare anche il tipo a seconda si tratti di giustapposti, sovrapposti, semiauto o monocolpo (non monocanna). La denuncia l'hai scritta tu o altri sui "moduli predisposti" che hanno quasi tutti gli uffici? L'ufficio non può rifiutare di accettare quanto da te presentato e obbligarti a riscrivere il tutto per loro comodità.Ricorda che in calce al documento c'è la tua firma e per questo potresti essere chiamato a rispondere anche di eventuali errori commessi da altri.
        Mmmaahhh...

        Ho dimenticato il calibro tra gli elementi essenziali per l'individuazione dell'arma.
        Ultima modifica al-per; 02-09-24, 15:30. Motivo: Correzione a completamento del messaggio.
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1266
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da cesarino

          Pensavo pure io ho un Perazzi MX8 come arma da caccia e mi ritrovo il 682 Gold E sporting come arma sportiva ci sta una normativa di legge che posso portare dai Carabinieri per la modifica?
          Grazie.
          Ma che sia un'arma sportiva chi lo ha scritto? Il negoziante nel modulo quando lo hai acquistato, tu oppure chi altri ha scritto la denuncia?
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • al-per
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 1266
            • Mantignana (PG)

            #6
            Per mia curiosità sono entrato nel sito del BNP di Gardone V.T. ed ho effettato la ricerca del fucile Beretta 682 Gold E Sporting come arma sportiva. Non ho trovato nessun risultato, forse ho sbagliato qualcosa. Se vuoi verificare questo è il link: https://www.bancoprova.it/it/classif..._classificate/.
            A te chi ha detto che quel fucile è un'arma sportiva? Ti hanno fornito un riferimento normativo a supporto di questa affermazione?
            Aldo Peruzzi

            Commenta

            • claudio61
              • Dec 2015
              • 162
              • sezze - latina
              • drahthaar

              #7
              Se l'arma è sportiva deve essere così stata inserita nel catalogo nazionale armi al momento del passaggio al banco prova, non basta inserirlo nella denuncia. Chiaramente se è stata omologata come arma sportiva allora deve essere così specificato anche in denuncia .Questo per il discorso del numero massimo di armi da poter detenere. Quindi devi vedere come è stato omologato il fucile e se non rientra nelle sportive puoi modificare la denuncia

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1266
                • Mantignana (PG)

                #8
                I soli due fucili Beretta in cal. 12 classificati ad uso sportivo dal Banco di Gadone V.T. sono questi:

                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da cesarino

                  Pensavo pure io ho un Perazzi MX8 come arma da caccia e mi ritrovo il 682 Gold E sporting come arma sportiva ci sta una normativa di legge che posso portare dai Carabinieri per la modifica?
                  Grazie.
                  Partiamo dal principio: la denuncia la fa e la sottoscrive il possessore dell'arma, è lui che "denuncia", non il carabiniere di turno, che eventualmente però può contestare delle inesattezze, se vengono riscontrate (anche dopo qualche giorno).
                  A me è venuta una idea: che il primo possessore fosse un tiratore con il solo porto d'armi per uso sportivo. E per questo motivo (anche se sballato) sulla denuncia è stato riportata "arma sportiva" e non da caccia.
                  La modifica della denuncia non vedo quale ragione potrebbe impedirla.
                  P.S. Il Catalogo nazionale è stato soppresso da diversi anni. E meno male. Tra parentesi sono stato uno degli ultimi a iscriverne uno: fu come traversare il deserto a piedi.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • cesarino
                    • Nov 2009
                    • 51
                    • ancona
                    • breton

                    #10
                    No la denucia la trascritta il carabiniere però copiata dal passaggio del primo proprietario essendo un arma usata. Forse era trascritto. Vedo come posso risolvere in caserma appena possibile.
                    Grazie.

                    Commenta

                    • al-per
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 1266
                      • Mantignana (PG)

                      #11
                      Originariamente inviato da cesarino
                      No la denucia la trascritta il carabiniere però copiata dal passaggio del primo proprietario essendo un arma usata. Forse era trascritto. Vedo come posso risolvere in caserma appena possibile.
                      Grazie.
                      Oltre quella consegnata ai CC se hai una copia della denuncia del precedente proprietario dell'arma puoi verificare.
                      Aldo Peruzzi

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4195
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        In passato qualche fabbricante è riuscito veramente (con il vecchi catalogo) a far classificare come armi sportive i fucili per tiro a volo ; quindi in questo caso il numero di catalogo era legittimo .... Purtroppo la legge sulle armi ha subito nel tempo varie modifiche ed il numero consentito delle armi tipo caccia in certi periodi non era certo e definitivo ......... Le armi classificate sportive con il vecchio catalogo continuano ancora ad essere sportive ; es. la carabina ad aria compressa Diana 50 non è arma sportiva perchè è già stata catalogata arma comune con il vecchio catalogo .
                        Ultima modifica louison; 04-09-24, 21:14.

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4195
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore


                          A me è venuta una idea: che il primo possessore fosse un tiratore con il solo porto d'armi per uso sportivo. E per questo motivo (anche se sballato) sulla denuncia è stato riportata "arma sportiva" e non da caccia.
                          La denuncia era corretta ; a suo tempo era stata catalogata sportiva perchè in certi ambienti temevano restrizioni sulle armi da caccia .

                          Commenta

                          • cesarino
                            • Nov 2009
                            • 51
                            • ancona
                            • breton

                            #14
                            Vi farò sapere quando o notizie.

                            Grazie a tutti.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..