la difesa deve essere proporzionata alla offesa
Comprimi
X
-
la difesa deve essere proporzionata alla offesa
Sono parole grandissimi che dicono assai ma non dicono niente in quanto lasciano al giudice ad avere spazio io mi sono sempre fatto la domanda siccome io sono un cacciatore detentore di armi pure corte ma in quel momento di un'aggressione dentro la mia abitazione a me o ai miei famigliare (con gli dovuti spergiuri) dovrei scegliere o per un caso banale mi viene a prendere prima il mio fucile da caccia che reputo che sono un tiratore ottimo invece con l'arma corta non esercitandomi non ho questo voto io con il fucile e il malvivente con la pistola il giudice cosa mi farebbe ho parlato in prima persona in quanto mi è venuto facile paragonare l'episodio credo che ognuno di noi si fanno domande del genere per poter capire se in quella circostanza come si deve comportare nonostante che singolarmente parlando quel fatto di cronaca non è come quello che ha scritto il giornalista di turno di ieri cordiali saluti -
Se spari come scrivi (A RAFFICA!!) al malvivente non gli rimangono molte possibilità di scampo!!!
Scherzi a parte, ognuno è un caso a se. Come ti devi comportare tu, come verrai giudicato, ecc, dipendono da troppi fattori che è impossibile semplificare in una discussione.
Possiamo solo sperare che non accada mai.
CiaoRoberto -
Ritengo che il calibro di un arma da fuoco in questi casi (digraziati) non faccia differenza...
e ne tantomeno se tu ti difenda con una corta o con una lunga che di suo ha pure lo svantaggio del brandeggio e di un serbatoio con un numero limitato di colpi rispetto la corta...
ovvio che se ti minacciano con un coltello, e tu gli tiri a pallettoni ...un minimo di differenza la faranno...
anche se non tutti sanno che una coltellata ben assestata e' moooolto piu' dannosa che un colpo di pistola tirato in parti non vitali magari anche al busto stesso...
ciao Massimo
P.S. io comunque....se reputo dover fare un gesto estremo del genere per difendere me e/o i miei cari....che significa Mia Figlia e mia Moglie...intanto "Mi gioco la Briscola"...poi ne riparliamo!Commenta
-
come si dice dalle mie parti " mejju scrusciu di catini ca scrusciu di campani",Ritengo che il calibro di un arma da fuoco in questi casi (digraziati) non faccia differenza...
e ne tantomeno se tu ti difenda con una corta o con una lunga che di suo ha pure lo svantaggio del brandeggio e di un serbatoio con un numero limitato di colpi rispetto la corta...
ovvio che se ti minacciano con un coltello, e tu gli tiri a pallettoni ...un minimo di differenza la faranno...
anche se non tutti sanno che una coltellata ben assestata e' moooolto piu' dannosa che un colpo di pistola tirato in parti non vitali magari anche al busto stesso...
ciao Massimo
P.S. io comunque....se reputo dover fare un gesto estremo del genere per difendere me e/o i miei cari....che significa Mia Figlia e mia Moglie...intanto "Mi gioco la Briscola"...poi ne riparliamo!
ovvero liberamente tradotto dal dialetto calbrese "meglio rumore di catene che rumore di campane" ciò significa che nel momento in cui uno si deve difendere si difende sperando di portare la pelle a casa il resto poi si vdrà! e su questo sono d'accordo con Maxxx!
il concetto di proporzionalità fra l'offesa e la difesa è un qualcosa che fa ridere i polli a mio avviso, chiunque reputi in pericolo la propria vita o quella dei propri cari non esita a difenderle con ogni mezzo credo! e poco possono i deterrenti legali in merito! anche perchè uno a tutto pensa in quel momento tranne che a lla legge, sto per crepare e potrei portare a casa la pelliccia magari non sana ma salva e .... non mi difendo perchè altrimenti domani il giudice mi bacchetta?? hahahahahah che ridere!
il legislatore, come al solito ha legiferato a membro di segugio, ovvero ha preso in considerazione uno con un bastone che minaccia un'altro che invece tira fuori la pistola e spara, allora ha visto nel povero AGGRESSORE l'agnello e nell'AGGREDITO il lupo.
mettiamola così: un giorno senti rumore dentro casa ti alzi, vai a controllare, e ti ritrovi un tipo alto 1,95 x105KG di muscoli con in mano un coltellaccio preso dalla tua cucina, tu gli urli, quello ti tira un fendente ma non ti prende, tu hai a portata di mano caterina (la rivoltella) ma ..... per giusto ti lasci ammazzare, perchè la legge non ti permette di sparare, oppure la lasci nella fondina e vai in cucina a prendere un coltello, così ti difendi ad armi pari.....quello è 4 volte più grosso e ti massacra! ... che ne pensi?[:-bunny]
personalemente credo che ogni caso vada valutato a se, ma si dovrebbe, per legge, partire dal presupposto che chi va a rubare o aggredisce è un delinquente e chi si difende un poveraccio che si è visto aggredito ... tutto il resto sono congetture e ipotesi di chi in certe situazioni non ci si è mai trovato e non gliene frega nulla di chi invece ci si trova giornalmente.....Commenta
-
Sperate solo di non trovarvi mai in una situazione spiacevole di questo genere! perchè se c' è una cosa certa, è che quando si ricorre ad un arma, (alla legislazione italiana non interessa il motivo, sia pure per difendersi la vita) il processo è assicurato! Difesa proporzionata all' offesa? scordatevela! è più facile essere processati perchè si è fatto uso di un' arma, sia pur per difesa, piuttosto che veder processato il malintenzionato entrato in casa! Il primo, se parte un colpo (e anche per sbaglio) qualcuno ci resta secco, viene processato per omicidio! il secondo male che vada, per violazione di domicilio, furto, aggressione, e per simili accuse, purtroppo la pena non è affatto proporzionata al reato, in questo paese!
Non facciamo confusione, è negli Stati Uniti che è un diritto costituzionale possedere armi e usarle per difendersi, qui da noi non è cosi!Commenta
-
Commenta
-
E' un concetto, quello che la difesa debba essere proporzionale all'offesa, che lascia moltissime perplessità : se mi trovassi un estraneo in casa di notte come farei a comprendere che abbia un'arma da fuoco e che la voglia usare? dovrei aspettare che mi spari e poi potrei reagire anche io con una pistola (ammesso che nel frattempo non mi abbia colpito) , ma se ha un coltello , cosa dovrei fare ' munirmi anche io di coltello ed ingaggiare un duello all'arma bianca ?
il risultato di questo concetto della proporzionalità della difesa é che se entra un estraneo nella proprietà privata meglio lascirgli portare via tutto nascondendosi che reagire, perché poi le conseguenze legali potrebbero essere tali da rovinare una persona. In altri paesi, non certo meno civili del nostro, se un estraneo entra abusivamente nella casa di qulcuno, quest'ultimo puo' difendersi come vuole e a me pare sacrosanto.
Talvolta c si domanda se certe leggi non siano state fatte con la consulenza del ladri.lucioCommenta
-
Caro Lucio ti rispetto e ti dico che la tua risposta e di un uomo saggio ma e soggettiva in quanto io la penso che già a priori se e entrato nella proprietà è venuto a recare danni a cose e a persone e quindi e da condannare io sono della convinzione di scoprire la legge appunto faccio questi post ma nell'ipotesi sono dal parere dell'amico di Locri e meglio un cattivo processo e non morto o qualcuno dei famigliari come ho detto facciamo gli spergiuri cordiali saluti FrankE' un concetto, quello che la difesa debba essere proporzionale all'offesa, che lascia moltissime perplessità : se mi trovassi un estraneo in casa di notte come farei a comprendere che abbia un'arma da fuoco e che la voglia usare? dovrei aspettare che mi spari e poi potrei reagire anche io con una pistola (ammesso che nel frattempo non mi abbia colpito) , ma se ha un coltello , cosa dovrei fare ' munirmi anche io di coltello ed ingaggiare un duello all'arma bianca ?
il risultato di questo concetto della proporzionalità della difesa é che se entra un estraneo nella proprietà privata meglio lascirgli portare via tutto nascondendosi che reagire, perché poi le conseguenze legali potrebbero essere tali da rovinare una persona. In altri paesi, non certo meno civili del nostro, se un estraneo entra abusivamente nella casa di qulcuno, quest'ultimo puo' difendersi come vuole e a me pare sacrosanto.
Talvolta c si domanda se certe leggi non siano state fatte con la consulenza del ladri.Commenta
-
facciamo senz'altro gli spergiuri augurandoci che non ci debbano essere funerali, ma con quello che succede al giorno d'oggi, mi pare che le leggi proteggano di piu' i malviventi che non le persone per bene, per non parlare poi , quando sono presi,
delle condanne, già irrisorie e poi vanificate da buone condotte e perdoni, oggi rischia
una pena detentiva piu' lunga un bancarottiere che un assassino.lucioCommenta
-
come non quotarti Lucio ... chissà quando anche qui adegueranno le leggi ... il paese è cambiato da 50 anni fa!!!parecchio!E' un concetto, quello che la difesa debba essere proporzionale all'offesa, che lascia moltissime perplessità : se mi trovassi un estraneo in casa di notte come farei a comprendere che abbia un'arma da fuoco e che la voglia usare? dovrei aspettare che mi spari e poi potrei reagire anche io con una pistola (ammesso che nel frattempo non mi abbia colpito) , ma se ha un coltello , cosa dovrei fare ' munirmi anche io di coltello ed ingaggiare un duello all'arma bianca ?
il risultato di questo concetto della proporzionalità della difesa é che se entra un estraneo nella proprietà privata meglio lascirgli portare via tutto nascondendosi che reagire, perché poi le conseguenze legali potrebbero essere tali da rovinare una persona. In altri paesi, non certo meno civili del nostro, se un estraneo entra abusivamente nella casa di qulcuno, quest'ultimo puo' difendersi come vuole e a me pare sacrosanto.
Talvolta c si domanda se certe leggi non siano state fatte con la consulenza del ladri.Commenta
-
«Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio o altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionale all'offesa», recita l'articolo, interpretarlo poi ...... dice tuto e dice niente ... .... personalmente, onde evitare spiacevoli epiloghi, carico un revolver S&W in calibro 38 special con palle in caucciù .... non letali, ma abbastanza potenti da stendenere chiunque abbia voglia di farmi visite inaspettate...... assicuro che, se colpita una persona in zone non vitali, il dolore può essere tale da non permettergli di muoversi per un bel pò .... dimostri poi il gentil uomo, che ho sparato con pallottole di plastica e che non l'abbia colpito con il primo oggetto capitatomi a portata di mano ...
Se non bastasse, vivo con uno splendido Setter Irlandese, che è tanto, tanto buono ma sa diventare cattivo come un mastino se sospetta che ci sia in pericolo per la sua amata mamma ..... provare per credere!!!Ultima modifica Ospite; 02-09-13, 18:38.Commenta
-
Raffaele ognuno di noi la pensa come la vuole ma io se mi trovassi in quella situazione e dovrei dalle circostanze puntare una pistola deve essere carica e con cartucce buone perché o lo rendi inoffensivo o quello se si alza ti rovina il mio pensiero e nulla più ciao«Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio o altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionale all'offesa», recita l'articolo, interpretarlo poi ...... dice tuto e dice niente ... .... personalmente, iacevoli epiloghi, carico un revolver S&W in calibro 38 special con palle in caucciù .... non letali, ma abbastanza potenti da stendenere chiunque abbia voglia di farmi visite inaspettate...... assicuro che, se colpita una persona in zone non vitali, il dolore può essere tale da non permettergli di muoversi per un bel pò .... dimostri poi il gentil uomo, che ho sparato con pallottole di plastica e che non l'abbia colpito con il primo oggetto capitatomi a portata di mano ...
Se non bastasse, vivo con uno splendido Setter Irlandese, che è tanto, tanto buono ma sa diventare cattivo come un mastino se sospetta che ci sia in pericolo per la sua amata mamma ..... provare per credere!!!Commenta
-
Ok, ok ognuno ha le proprie idee ... nulla questio !
Ma fidati .. le palle in caucciù .. fanno davvero male .... dubito che se colpiti a distanza ravvicinata ... ti rialzi poco dopo ... e poi di colpi non ne hai uno a disposizione ... sono 6 !!
Ad ogni modo rispetto la Tua opinione.Commenta
-
Oh Ciccio di Nicotera ma che ca.....o di discussioni apri ,già basta il fatto di essere Meridionali e siamo quel che siamo, ma non puoi andare dai Carabinieri per eventuale violazioni o incomprensioni?
Per forza ti devi difendere con le armi?
Ciao Vittorio
PS
certe cose si fanno è non si dicono!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da redhellBuongiorno a tutti, mi appello alla vostra esperienza sul seguente quesito:
pratico principalmente la caccia agli ungulati in montagna su territorio...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da aldo furiatoSono felice possessore di una pistola hs sf19 in cal.9x21 con canna 4.5. Per dare retta a quella maledetta scimmia che si era appollaiata sulla spalla...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da brigante1Buongiorno, vorrei chiarimenti riguardanti l'oggetto, il mio atc vuole, in occasione della caccia di selezione al cervo, ripeto selezione al cervo comportarsi...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da LorisL'utilizzo delle polveri in titolo si addicono poco con canne corte: nonostante ciò io con MG2 e HI SKOR 8OO X spesso caccio con canna da 60 **** ed...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta