polveri progressiive a canna corta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1874
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    polveri progressiive a canna corta

    L'utilizzo delle polveri in titolo si addicono poco con canne corte: nonostante ciò io con MG2 e HI SKOR 8OO X spesso caccio con canna da 60 **** ed il risltato balistico è buono. Vostre opinioni.
  • claudio61
    • Dec 2015
    • 156
    • sezze - latina
    • drahthaar

    #2
    Interessante.Però chiarirei meglio l'utilizzo in che tipologia di caccia : penso che una canna 60/**** sarà destinata a tiri non lunghissimi e che quindi anche se la cartuccia non rende al meglio porterà in ogni caso all'abbattimento del selvatico , gli stessi risultati si avranno per esempio con una canna 60/65 * in tiri lunghi ?Sto' utilizzando uno xanthos Breda con canna 65/* magnum (ceramic) e forse per suggestione mi sembra che sia la mg2 che la jk3 (che in canne lunghe sono una sentenza) rendano meno ....

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1797
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Scusate ma che senso ha sparare cartucce per tiri lunghi che rendano bene in canne lunghe, in canna corta poco strozzate ad animali a tiro?
      Di certo a corto funziona tutto, ma basterebbe molto meno e meno costoso.....

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 966
        • Friuli
        • springer spaniel

        #4
        L'MG2 non è proprio una polvere progressiva e l'800X è una delle polveri più elastiche mai esistite, dato che la puoi caricare sia con 36g. come con 50g.. Quando la cartuccia ha il giusto intasamento, il fenomeno combustivo si completa nei primi 30/35 cm. di canna. La resa balistica dei pallini poi è anche influenzata dalla quantità dei gas prodotti, che se contenuta va meno a disturbare la distribuzione della rosata.
        Diverso è il discorso se vai ad utilizzare in quella canna delle polveri veramente progressive come la SP2 o la BP102.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Non mi porrei grossi problemi.
          Entrambe le polveri molto progressive, ma molto versatili sono già in grado di dare buoni risultati velocitari anche in canne da 60 cm.
          Il loro problema è invece un soffio di bocca poderoso, che nella ricerca di tiri Long Range, potrebbe disturbare lo sciame in uscita e peggiorare le rosate, ma se spari con canna corta e poco strozzata a tiro medio, questo non sarà un problema.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta


          • sosax
            sosax commenta
            Modifica di un commento
            Salve gente, in cal 20 , canna lunga 53 cm, sparare munizioni a palla singola con le polveri menzionate o con Tecna, è funzionale per via del cal più piccolo , oppure si deve ripiegare su polveri più vivaci e piombi più leggeri?
            Salute e saluti, salvo.

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..