PORTO D'ARMA SPORTIVO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mario82 Scopri di più su mario82
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mario82
    ⭐⭐
    • May 2007
    • 647
    • cardito, Napoli, Campania.

    #1

    PORTO D'ARMA SPORTIVO

    come voi ormai ben sapete, sono in possesso di p.a uso sportivo e non sono iscritto a nessuna associazione o federazione quindi non ho versamenti fatti per distrare che vado al tiro a volo.

    ieri parlando con amici cacciatori mi fecero sorgere molti dubbi in merito al trasporto e l'utilizzo di armi.
    domande???
    1) ma con il mio p.a., posso trasportare il mio fucile (sempre in custodia e scarico) in qualsiasi parte e momento?
    2) senza essere iscritto a nessuna sezione di tiro posso andare al tiro al volo in un campo privato??

    se c'è una legge in merito fatemelo sapere.
    grazie mille.
  • apache
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 424
    • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

    #2
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da mario82

    come voi ormai ben sapete, sono in possesso di p.a uso sportivo e non sono iscritto a nessuna associazione o federazione quindi non ho versamenti fatti per distrare che vado al tiro a volo.

    ieri parlando con amici cacciatori mi fecero sorgere molti dubbi in merito al trasporto e l'utilizzo di armi.
    domande???
    1) ma con il mio p.a., posso trasportare il mio fucile (sempre in custodia e scarico) in qualsiasi parte e momento?
    2) senza essere iscritto a nessuna sezione di tiro posso andare al tiro al volo in un campo privato??

    se c'è una legge in merito fatemelo sapere.
    grazie mille.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    il problema è un pelino complesso.Ti devo fare due domande.

    1) per "andare al tiro a volo" intendi andare a tirare al volo con fucile ad anima liscia? ( perchè qui c'è un pò di incertezza pratica, nell'inquadrare come sportiva una arma liscia, seppur nell'intento del legislatore dette armi erano ricomprese).
    2) Per campo privato intendi un appezzamento di terreno semplice, o intendi un vero e proprio campo omologato di tiro al piattello?

    Fammi sapere e ti risponderò quanto prima, anche se quasti giorni sono indaffaratissimo.

    apache

    Commenta

    • apache
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 424
      • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

      #3
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da mario82

      come voi ormai ben sapete, sono in possesso di p.a uso sportivo e non sono iscritto a nessuna associazione o federazione quindi non ho versamenti fatti per distrare che vado al tiro a volo.

      ieri parlando con amici cacciatori mi fecero sorgere molti dubbi in merito al trasporto e l'utilizzo di armi.
      domande???
      1) ma con il mio p.a., posso trasportare il mio fucile (sempre in custodia e scarico) in qualsiasi parte e momento?
      2) senza essere iscritto a nessuna sezione di tiro posso andare al tiro al volo in un campo privato??

      se c'è una legge in merito fatemelo sapere.
      grazie mille.
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      il problema è un pelino complesso.Ti devo fare due domande.

      1) per "andare al tiro a volo" intendi andare a tirare al volo con fucile ad anima liscia? ( perchè qui c'è un pò di incertezza pratica, nell'inquadrare come sportiva una arma liscia, seppur nell'intento del legislatore dette armi erano ricomprese).
      2) Per campo privato intendi un appezzamento di terreno semplice, o intendi un vero e proprio campo omologato di tiro al piattello?

      Fammi sapere e ti risponderò quanto prima, anche se quasti giorni sono indaffaratissimo.

      apache

      Commenta

      • mario82
        ⭐⭐
        • May 2007
        • 647
        • cardito, Napoli, Campania.

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da apache

        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da mario82

        come voi ormai ben sapete, sono in possesso di p.a uso sportivo e non sono iscritto a nessuna associazione o federazione quindi non ho versamenti fatti per distrare che vado al tiro a volo.

        ieri parlando con amici cacciatori mi fecero sorgere molti dubbi in merito al trasporto e l'utilizzo di armi.
        domande???
        1) ma con il mio p.a., posso trasportare il mio fucile (sempre in custodia e scarico) in qualsiasi parte e momento?
        2) senza essere iscritto a nessuna sezione di tiro posso andare al tiro al volo in un campo privato??

        se c'è una legge in merito fatemelo sapere.
        grazie mille.
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        il problema è un pelino complesso.Ti devo fare due domande.

        1) per "andare al tiro a volo" intendi andare a tirare al volo con fucile ad anima liscia? ( perchè qui c'è un pò di incertezza pratica, nell'inquadrare come sportiva una arma liscia, seppur nell'intento del legislatore dette armi erano ricomprese).
        2) Per campo privato intendi un appezzamento di terreno semplice, o intendi un vero e proprio campo omologato di tiro al piattello?

        Fammi sapere e ti risponderò quanto prima, anche se quasti giorni sono indaffaratissimo.


        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        si al piattello con fucile a canna lisca regolarmente detenuto.
        la seconda intendo un campo di tiro omolgato al piattello.
        grazie apache

        Commenta

        • mario82
          ⭐⭐
          • May 2007
          • 647
          • cardito, Napoli, Campania.

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da apache

          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da mario82

          come voi ormai ben sapete, sono in possesso di p.a uso sportivo e non sono iscritto a nessuna associazione o federazione quindi non ho versamenti fatti per distrare che vado al tiro a volo.

          ieri parlando con amici cacciatori mi fecero sorgere molti dubbi in merito al trasporto e l'utilizzo di armi.
          domande???
          1) ma con il mio p.a., posso trasportare il mio fucile (sempre in custodia e scarico) in qualsiasi parte e momento?
          2) senza essere iscritto a nessuna sezione di tiro posso andare al tiro al volo in un campo privato??

          se c'è una legge in merito fatemelo sapere.
          grazie mille.
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          il problema è un pelino complesso.Ti devo fare due domande.

          1) per "andare al tiro a volo" intendi andare a tirare al volo con fucile ad anima liscia? ( perchè qui c'è un pò di incertezza pratica, nell'inquadrare come sportiva una arma liscia, seppur nell'intento del legislatore dette armi erano ricomprese).
          2) Per campo privato intendi un appezzamento di terreno semplice, o intendi un vero e proprio campo omologato di tiro al piattello?

          Fammi sapere e ti risponderò quanto prima, anche se quasti giorni sono indaffaratissimo.


          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          si al piattello con fucile a canna lisca regolarmente detenuto.
          la seconda intendo un campo di tiro omolgato al piattello.
          grazie apache

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..