Durante un controllo venatorio i segugi scovano una minilepre del c.... e dopo circa 50 metri d'inseguimento in una stoppia di mais la catturano.
Ovviamente la tritano.
Le guardie venatorie hanno richiesto che venisse segnata sul tesserino venatorio e incarnierata.
La norma recita: il cacciatore che esercita l’attività venatoria in forma vagante è tenuto alla corretta compilazione del tesserino venatorio regionale, adempiendo a tutte le indicazioni riportate nello stesso, avendo cura in particolare di annotare ogni capo di selvaggina stanziale, apponendo una X indelebile nella rispettiva casella, non appena abbattuto e non ancora “incarnierato”.
Domanda: il capo può definirsi abbattuto? Sono tenuto ad incarnierarlo? E se in un successivo controllo qualche guardia ambientalista mi chiede se ho raccolto il bossolo e di presentarlo cosa gli mostro?
Commenta