A quanti è capitato di leggere l'animale dopo il recupero ed esclamare "oopss! È una sottile, pensavo fosse adulta!" Oppure " azz è un adulto pensavo fosse un piccolo!"
La mia posizione in merito è nota e da lì non mi muovo, alla cultura deve necessariamente seguire la pratica, mai viceversa. O meglio, essendo entrambe necessarie una non può escludere l'altra.
Detto questo vorrei chiedere ai più esperti, nel valutare un capo assegnato, a quale aspetto danno più importanza, per valutare l'età di un individuo.
Palco
Movimento
Periodo dell'anno
Raggruppamento e/o isolamento
Comportamento
Luogo
Vari aspetti di carattere morfologico
In particolare mi piacerebbe sapere se, una volta individuato con ragionevole certezza il capo, procedete all' abbattimento come da piano o valutate (in presenza di vari soggetti da abbattere) quale sia più conveniente per il bene della specie.
Esempio: avete una femmina adulta di cervo. Ne individuate 2, di cui una evidentemente più anziana.
Quale scegliete è perché?
Ps. Il riferimento all'età e non alla classe è intenzionale.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Commenta