denuncia polvere da sparo
Comprimi
X
-
-
E' stato sempre cosi, se non hai mai acquistato polvere, la prima volta che l'acquisti con la bolla di scarico devi recarti al Commissariato oppure ai CC. ed aggiungere sulla denuncia delle armi l'acquisto di "1 kg. di polvere per caccia e tiro...." successivamente al consumo dovrai solo fare l'integrazione alla polvere consumata... Tutto qui. Logicamente in un eventuale controllo la polvere denunciata fà cumolo con eventuali cartucce già detenute, non devono superare le 1.000 senza denuncia o 1.500 con denuncia .
Saluti -
In qualsiasi armeria si vada, all'atto dell'acquisto si deve richiedere al titolare, il rilascio dell'attestazione d'acquisto che, all'atto della presentazione presso la Questura (Se si abita in capoluogo di Provincia), Commissariato (se si abita in comune dove è presente un Commissariato di P.S.) o in una Stazione CC, entro 72 ore dall'acquisto, dovrà poi essere allegata alla denuncia perchè la polvere da sparo dovrà essere caricata nella (nuova) denuncia di detenzione armi e munizioni.
E' bene sapere che si può detenere un quantitativo di polvere che sommato alle cartucce già detenute, raggiunga e non superi i 5 kilogrammi.
(per semplicità diremo che vano calcolati 3,33 gr. per ogni cartuccia per arma lunga caricata e 0,25 gr. per ogni cartuccia per arma corta.)
Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Sarò non hai capito con la legge nuova entrata in vigore la polvwre da spara va denunciata e ti rilasciano una matricola di venti numeri da conservare per 10 anni ecc. Ecc. Chi ne sa di più spiega? Grazierubare il mestiere solo con okki [:142]Commenta
-
facciamo un pò di chiarezza perchè si rischia di innescare discussioni e problemi che non esistono:
DISTRUZIONE DELLE ETICHETTE CON CODICE DI IDENTIFICAZIONE UNIVOCA
DOPO L’USO:
Dopo aver esaurito il consumo della polvere contenuta nella confezione munita di codice di identificazione univoca, l’utilizzatore (privato, armeria, etc.) dovrà provvedere con diligenza a distruggere o comunque rendere inutilizzabile l’etichetta contenente il codice di identificazione univoca (es. la si potrà demolire manualmente oppure cancellare con un pennarello indelebile).Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Scusate l'intrusione.... ma io non so niente di tutto ciò.
Io la polvere l'ho sempre comprata normalmente...con il PDA senza dover prenotare nulla.
la prima volta ho detto all'armiere che non ne avevo mai avuta e lui mi ha rilasciato il foglio da portare ai carabinieri.
le volte successive ,dicendo che era un reintegro il foglietto me lo tenevo io.
Poi per quanto riguarda l'etichetta della confezione perchè dovrei distruggerla?Commenta
-
Risposta dell'armerie cui probabilemnte fà riferimento Salvo, alla mia richiesta di 500 gr di N340:
Buongiorno
Sono uscite delle nuove norme europee sulla tracciabilita' polveri e altro
,da ora in poi ogni singolo barattolo verra' ordinato e normalmente nel
giro di 10 giorni arriva .
Se e' interessato scriva la quantita' ed i modelli desiderati .
Distinti saluti e grazie
Armeria *******
RobertoCommenta
-
Ho trovato proprio ora sul sito di Mori l'articolo..........con i relativi commenti!
Per chi ricarica non dovrebbe essere cambiato nulla...e anche per l'armeria (da quanto ho capito) non dovrebbe cambiare molto.
penso che si tratti solo di tenere da parte qualche dato in più rispetto a prima.
Comunque la storia della prenotazione mi sa che se l'è inventata quell'armiere per avere meno scartoffie da compilare.
Vi allego la pagina di EARMI dove si parla di questo:
Commenta
-
Io mi sono recato in armeria per comprare un kg di sipe e mi hanno detto che a causa di questa normativa il prezzo e salito di molto e che probabilmente non la portano perchè non vale la pena ricaricare. Vi risulta?CiccioCommenta
-
Non credo che sia una questione di scartoffie, dato che quando la acquista e poi la rivende devono essere comunque compilate.
Ritengo che il rivenditore (in questo caso né armiere e tantomeno armaiolo) voglia vendere solo dietro ordinazione; si chiede la polvere, lui la prende a magazzino e poi la cede al richiedente, senza avere giacenze sullo scaffale.
Il tutto su misura, esattamente come un abito sartoriale (e di pari costo)!Aldo PeruzziCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...-
Canale: Armi & Polveri
10-05-23, 20:10 -
-
Buonasera a tutti ..
Più di 10 anni fa , mi cimentavo a fare da me le cartucce in calibro 308 per poterle poi sparare al poligono con una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta