Chiedo aiuto a G.G. polvere AL e GP vecchia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giuseppe (sentenza) Scopri di più su Giuseppe (sentenza)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giuseppe (sentenza)
    • Oct 2016
    • 165
    • Teramo
    • Tom / Iris / Lilla

    #1

    Chiedo aiuto a G.G. polvere AL e GP vecchia

    Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della AL, e polvere GP entrambe vecchie, un po di tempo fa presso una vecchia armeria aquistai questi bossoli gia semicariche nello specifico:
    1)bossolo cartone a marca polvere tipo 1 Martignoni 12/65/6,45 AL vecchia gr. 1,75 contenitore plastica direttamente sulla polvere , IL contenitore presenta alla base una sorta di couvet attaccato al piedino della stessa borra per un'altezza complessiva pari a 40 mm
    2) bossolo cartone a marca polvere tipo 1 fiocchi 12/65/6,45 GP vecchia gr. 1,75 dischetto plastica bianco di 2 mm sopra la polvere e contenitore in plastica sopra di altezza 35 mm, volendo recuperare i bossoli e polvere ovviamente sostituendo l'innesco tramite collarini ricavati dagli stessi 6,45 e i contenitori posti allinterno, oppure sostituendoli con altri, come dovrei assemblarli ?quale innesco dovrei utilizzare ? Con quanti grammi di piombo ? la polvere lascio lo stesso dosaggio di entrambe o va modificato anche il dosaggio della polvere ? Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2476
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Originariamente inviato da sentenza
    Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della AL, e polvere GP entrambe vecchie, un po di tempo fa presso una vecchia armeria aquistai questi bossoli gia semicariche nello specifico:
    1)bossolo cartone a marca polvere tipo 1 Martignoni 12/65/6,45 AL vecchia gr. 1,75 contenitore plastica direttamente sulla polvere , IL contenitore presenta alla base una sorta di couvet attaccato al piedino della stessa borra per un'altezza complessiva pari a 40 mm
    2) bossolo cartone a marca polvere tipo 1 fiocchi 12/65/6,45 GP vecchia gr. 1,75 dischetto plastica bianco di 2 mm sopra la polvere e contenitore in plastica sopra di altezza 35 mm, volendo recuperare i bossoli e polvere ovviamente sostituendo l'innesco tramite collarini ricavati dagli stessi 6,45 e i contenitori posti allinterno, oppure sostituendoli con altri, come dovrei assemblarli ?quale innesco dovrei utilizzare ? Con quanti grammi di piombo ? la polvere lascio lo stesso dosaggio di entrambe o va modificato anche il dosaggio della polvere ? Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
    Buongiorno Sentenza ed a tutti
    Aspettando il consiglio di G.G. ti suggerisco di usare un'innesco 615 oppure cx 1000 lasciare tutto il resto invariato ( polvere gr.1,75- contenitore) mettere 32 gr di piombo fine 11-10-9-8-7 oppure 33 gr di piombo grosso 6-5 e chiudere con cartoncino lasciando 5mm con piombo fine e 4 mm di bossolo libero con piombo grosso. Orlatura Tonda
    Un saluto Roberto Barina

    Commenta

    • Giuseppe (sentenza)
      • Oct 2016
      • 165
      • Teramo
      • Tom / Iris / Lilla

      #3
      Originariamente inviato da roberto barina
      Buongiorno Sentenza ed a tutti
      Aspettando il consiglio di G.G. ti suggerisco di usare un'innesco 615 oppure cx 1000 lasciare tutto il resto invariato ( polvere gr.1,75- contenitore) mettere 32 gr di piombo fine 11-10-9-8-7 oppure 33 gr di piombo grosso 6-5 e chiudere con cartoncino lasciando 5mm con piombo fine e 4 mm di bossolo libero con piombo grosso. Orlatura Tonda
      Un saluto Roberto Barina
      Grazie mille Roberto Barina gentilissimo

      Commenta

      • Mauro A300
        • Jul 2014
        • 192
        • reggio emilia

        #4
        Originariamente inviato da sentenza
        Grazie mille Roberto Barina gentilissimo
        Ciao Sentenza, ammesso che le tue cartucce semi cariche sia con la AL e con la GP old siano nello stato di conservazione ottimale, io fossi in te prima di caricare ulteriori cartucce le farei bancare per vedere i valori.

        Commenta

        • Giuseppe (sentenza)
          • Oct 2016
          • 165
          • Teramo
          • Tom / Iris / Lilla

          #5
          Originariamente inviato da mauro leuzzi
          Ciao Sentenza, ammesso che le tue cartucce semi cariche sia con la AL e con la GP old siano nello stato di conservazione ottimale, io fossi in te prima di caricare ulteriori cartucce le farei bancare per vedere i valori.
          buongiorno Mauro Leuzzi, purtroppo non ho modo di poterle bancare dalle mie parti non vi e nessun banco ma ti posso garantire che sia la polvere AL e sia la GP e gli stessi bossoli sono conservati benissimo, le polveri contenute nei bossoli corrispondono perfettamente sia la GP che la AL sia nella forma e nel colore, spero che G.G. Legga il post

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Farei come ti ha suggerito Roberto Barina.
            Innesco CX 1000/U686 ma andrebbe benone anche un U684.
            Dosaggio 1,75x33/34 col U684.
            Dosaggio 1,75x32/33 col U686 o CX 1000.
            Il DFS 615 è migliorato ma divenuto più forte che in passato, qui servirebbe veramente qualche prova al banco, in ogni caso starei inizialmemte su 1,70x32/33.
            La borra con couvettona da quanto dici potrebbe essere una A o C.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Giuseppe (sentenza)
              • Oct 2016
              • 165
              • Teramo
              • Tom / Iris / Lilla

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Farei come ti ha suggerito Roberto Barina.
              Innesco CX 1000/U686 ma andrebbe benone anche un U684.
              Dosaggio 1,75x33/34 col U684.
              Dosaggio 1,75x32/33 col U686 o CX 1000.
              Il DFS 615 è migliorato ma divenuto più forte che in passato, qui servirebbe veramente qualche prova al banco, in ogni caso starei inizialmemte su 1,70x32/33.
              La borra con couvettona da quanto dici potrebbe essere una A o C.

              Cordialità
              G.G.
              Grazie di cuore gentilissimo come sempre seguiro alla lettera i suoi preziosi consigli buona giornata

              ---------- Messaggio inserito alle 11:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:04 AM ----------

              Ringrazio il maestro Gianluca Garolini e quanti mi anno consigliato sono riuscito a caricare le foto dei bossoli contenitori e polvere


              ---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------

              seconda foto




              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..