Tesserino regionale chiarimento su deposito
Comprimi
X
-
Tesserino regionale chiarimento su deposito
Buongiorno un chiarimento durante la battuta di caccia se abbatto della selvagina posso depositarla in macchina e continuare a cacciare cerchiandoli e scrivere belle notw depositati in macchina o vale solamente per deposito presso mia abitazione....rubare il mestiere solo con okki [:142] -
Commenta
-
Incredibile come da una domanda la cui risposta è A o B, cu sia sempre, sempre sempre chi specifica "A, però potrebbe essere B o forse C".
Ma basta!“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Dopo l’abbattimento si mette una croce nella casellina. Dopo averla depositata ( in macchina, in casa, in garage...) si cerchia la croce. Nessun fraintendimento.
Questo serve solo per il corretto conteggio dei capi abbattuti ai fini del rispetto del numero massimo prelevabile.
Un eventuale controllo capirà così che (ad esempio) si è abbattuto un fagiano, e depositato in macchina. Nell’eventualità di un secondo abbattimento si metterà la croce sulla seconda casella e si potrà continuare a cacciare ma senza sparare ad altri stanziali come lepri o starne.Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Si cerchia per il conteggio dei capi abbattuti alla fine della stagione venatoria. La selvaggina cerchiata non va conteggiata negli abbattimenti della riserva di appartenenza di chi l'ha cerchiata. Se il cerchiare ha un altro significato oltre a quello del conteggio della selvaggina, non lo so, e sul tesserino regionale non ho mai letto niente a riguardo.
---------- Messaggio inserito alle 06:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:31 PM ----------
PATO, chi avrei confuso? ho risposto alla domanda di utente che caccia nella mia stessa regione. Non sono a conoscenza di segni convenzionali da mettere al capo abbattuto per depositarlo in macchina. E neanche di annotazioni che riguardano il problema dei capi abbattuti da lasciare in auto. La mia risposta non ha certamente confuso a chi ha fatto la domanda.
---------- Messaggio inserito alle 07:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:52 PM ----------
Dalla tu una risposta secca e giusta.Commenta
-
Sly come al solito non hai risposto alla domanda dell'amico, rileggi cosa ha chiesto.
Poi sarò io che quando scrivi non capisco mai, tanto che 99 volte su 100 non ti leggo nemmeno più.
Anche se questo per un forum per di più al quale sono iscritto da 12 anni non è una bella cosa saltare quello che scrive un moderatore.
Per me finisce qui.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
io non sò se in altre regioni i tesserini funzionano differentemente,
ma per quanto riguarda il Piemonte :
si segna il capo con una x dopo l'abbattimento (e l'avvenuto recupero fisico del selvatico).
es: tiro a un fagiano lo butto giù rotto d'ala , mi và via di pedina e non riesco a recuperarlo e lo perdo....
in questo caso il capo NON è da segnare sul tesserino.
si cerchia la x nel momento che il selvatico venga "depositato" : in qualsiasi posto, macchina , casa, fosso ,riva , boschetto ,tombino, pozzo, cassetta della posta, appeso a un albero, ecc.......ecc ........
cioè lasciato in qualsiasi posto , quindi non più in nostro possesso fisico.
il depositato stà a conferma dell'abbattimento di un capo, che fà cumulo nel carniere giornaliero,
ma il selvatico in oggetto (propio perchè cerchiato=DEPOSITATO ) non può essere mostrato fisicamente in caso di controllo degli addetti , ma conta come carniere sia giornaliero che stagionale.
questo per il Piemonte.... se in altre regioni valgono regole differenti non sò , quindi non mi pronuncio.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da BENELLI.78Salve ho notato che molti comuni stanno facendo pagare il rilascio e/o la vidimazione del tesserino regione ;chi 20€ chi 30€ . Alcuni comuni campani...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da OizirbafPagamento tesserino regionale
Che voi sappiate non è più possibile pagare la tassa regionale (regione Lombardia) con il versamento cc postale?...-
Canale: Chiacchierando
-
-
Scadenza iscrizioni: 20 lug 2025
Info:
FIDC DI AREZZO
Responsabile fiscale
Ind:VIA RISTORO D'AREZZO,82,AREZZO52100(AR)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
11-07-25, 19:25 -
-
Buongiorno a tutti.
Sta accadendo a Catania che, per aver rilasciato il tesserino venatorio, bisogna iscriversi on-line al sito comunale "Catania...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da dobrosalve a tutti, volevo chiedere a tutti quelli che abitano in lombardia, se a loro il tesserino regionale e' gia' arrivato o se c'e' qualcuno come me che...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta